DanyVI76 |
30-05-2011 11:36 |
Quote:
Originariamente inviata da stramazz
(Messaggio 1060922917)
allora la mia fungia(che è di quelle binche con il bordo rosa) ha perso tutta la pelle e adesso è rimasto solo lo scheletro bianco..non lo mai vista spolipare o ingrossarsi..solo muovere la bocca di tanto in tanto...è morta?
-----
la ricordea (arancione con il bordo verde)l altro giorno si è staccata..strano xk la corrente neanke la sfiorava..lo rimessa su di una roccia x farla riattaccare e in effetti è qll ke è successo..xò adex è circondata da una specie di muco trasparente-marrone ke non le avevo mai visto fare..e poi (sopratutto sui polipetti sotto) ha le punte marroni!!!ke so non essere un buon segno..
AIUTO!!!!!!!
|
Ciao.
Intanto quella che credi essere una fungia è probabilmente una Cycloseris Patelliformis che in effetti non ha nessun tipo di spolipamento ma al massimo solo un rigonfiamento notturno del tessuto....se però ha perso il sottile tessuto che è visibile è probabile sia morta. La maniera più semplice epr vederlo è perchè non sarà più visibile la bocca al centro ma si vedrà la cavità nello scheletro stesso.
Le motivazioni della sua morte possono essere molteplici ed in effetti, se anzitutto posti i valori possiamo valutarli assieme. Comunque potrebbe anche essere una sofferenza dell'animale, è capitato anche a me di perderne qualcuna al tempo in negozio, senza alcuna apparente motivazione e soprattutto avendone altri esemplari in perfetta salute nella stesa vasca.
Per la ricordea, intanto ti vorrei chiedere se riesci a mettere una foto per capire se si tratti di R. Floridae o di R. Yuma poichè la cosa potrebbe cambiare le esigenze dell'animale.
Comunque, messa giù così per "sparala", che si stacchino le ricordee non è raro ed il muco che vedi ora e la sofferenza che ha dimostrato potrebbe essere la conseguenza del contatto cn qualche corallo urticante.....certo che ora prima di tutto al devi ritrovare ma non ti angosciare, vive a lungo anche se dovesse essere finita in una zona semibuia per cui puoi cercarla con calma senza sconvolgere la vasca o la rocciata :-)
|