AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=56)
-   -   3 problemini (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=305730)

Ango 27-05-2011 20:58

3 problemini
 
ancora una volta chiedo consiglio e aiuto a voi per risolvere alcuni problemi che ho nel mio acquario

il primo: ho avuto un'impennata della temperatura in questi ultimi giorni, sono arrivato ad avere 31° gradi e forse gli ho anche passati. quindi vorrei sapere se cosa comporta questo, premetto che gli animali sembrano in salute anche se in pò sofferenti non credo di aver perso niente. però vorrei sapere dopo quanto si manifestano eventuali problemi e vorrei sapere come si comportano i batteri in questo caso.

secondo da un pò di tempo ho un problema con un caliendrum in pratica tira alla base ma cresce sulle punte solo che ultimamente è peggiorato, ho provato anche a fare i bagni con la betadine ma nulla da fare ho rimosso dei parassiti ma non ho risolto il problema. gli altri sps e lps sono in salute. cosa posso fare taleare e sperare di salvare il salvabile???

terzo ho un bloblema di fosfati (maledetti test elos) quindi chiedo cosa potrei fare vorrei sapere come fare una lettura decente e vorrei sapere come fare per diminuirli (da un pò alimento pochissimo) e vorrei evitare le resine avete qualche consiglio??

grazie ancora per la disponibilità

RobyVerona 27-05-2011 22:57

Quote:

Originariamente inviata da Ango (Messaggio 1060920897)
il primo: ho avuto un'impennata della temperatura in questi ultimi giorni, sono arrivato ad avere 31° gradi e forse gli ho anche passati. quindi vorrei sapere se cosa comporta questo, premetto che gli animali sembrano in salute anche se in pò sofferenti non credo di aver perso niente. però vorrei sapere dopo quanto si manifestano eventuali problemi e vorrei sapere come si comportano i batteri in questo caso.

Abbassa al volo, fossero anche 30°C sono un'enormità... Riporta la vasca a temperature decenti per il periodo. L'ideale sarebbe non salire oltre i 27, ma diciamo che fino a 28 grossi problemi non li hai... Una temperatura oltre la norma comporta "semplicemente" la morte dei coralli per sbiancamento.

Penso che nel tuo caso non ti debba preoccupare di come si comportano i batteri ma semplicemente devi preoccuparti di abbassare la temperatura...

Quote:

Originariamente inviata da Ango (Messaggio 1060920897)
secondo da un pò di tempo ho un problema con un caliendrum in pratica tira alla base ma cresce sulle punte solo che ultimamente è peggiorato, ho provato anche a fare i bagni con la betadine ma nulla da fare ho rimosso dei parassiti ma non ho risolto il problema. gli altri sps e lps sono in salute. cosa posso fare taleare e sperare di salvare il salvabile???

Urge foto della colonia e sopratutto dei "parassiti". Se non riesci a fare una foto per lo meno cerca di descriverli. Dire parassiti è dire tutto e nulla, anche se secondo me la temperatura così elevata di certo non gli ha fatto bene.

Quote:

Originariamente inviata da Ango (Messaggio 1060920897)
terzo ho un bloblema di fosfati (maledetti test elos) quindi chiedo cosa potrei fare vorrei sapere come fare una lettura decente e vorrei sapere come fare per diminuirli (da un pò alimento pochissimo) e vorrei evitare le resine avete qualche consiglio??

Il test ELOS non è malissimo, se vuoi avere maggiore affidabilità stando sui test colorimetrici devi orientarti sui Merckx (ma costano più di un centino).... Altrimenti fotometro. Con tutti i limiti possibili ed immaginabili dello strumento di cui si è discusso ampiamente se non altro hai il grande vantaggio di leggere un numero.

Quote:

Originariamente inviata da Ango (Messaggio 1060920897)
grazie ancora per la disponibilità

Di nulla!!! Ci mancherebbe! :-))

bibbi 28-05-2011 10:05

abbassa la temp. e' troppo alta , manca l'ossigeno.

gli elos dicono che vanno bene ..... tra i migliori

Ango 28-05-2011 21:26

la temp è a 26 gradi grazie al refri... cmq i test della elos sono accurati tranne che per i fisfati, non sono il primo che ha notato la presenza di fosfati in acquario nonostante questi test dicessero il contrario

PIPPO5 29-05-2011 01:06

se vuoi un ottimo test del fosfato vai con l'aquamerck.....oppure come dice Roby optare x un fotometro......e facci la foto di questa caliendrum....

GROSTIK 29-05-2011 09:46

la temperatura ok se l'hai abbassata ma occhio agli sbalzi termici sono più pericolosi della temperatura alta ...
per il caliedrum serve una foto ... il tiraggio dal basso non è detto sia causato da parassiti e fare il betadine alla cieca non è il max
che test elos hai quelli della linea expert sono validi ....
:-)

RobyVerona 29-05-2011 14:08

Quote:

Originariamente inviata da Ango (Messaggio 1060922333)
la temp è a 26 gradi grazie al refri... cmq i test della elos sono accurati tranne che per i fisfati, non sono il primo che ha notato la presenza di fosfati in acquario nonostante questi test dicessero il contrario

Visto che hai il refrigeratore "forse" bisognava muoversi prima... Se ora hai in vasca 26 gradi occhio agli animali nei prossimi giorni. Gli hai fatto subire uno sbalzo non indifferente e come dice giustamente Grostik può essere più pericoloso uno sbalzo piuttosto che un valore fuori norma (nel tuo caso i danni ci sarebbero stati ugualmente vista la temperatura assai elevata).

Ango 30-05-2011 20:36

il refri l'ho comprato quando mi sono reso conto che non riuscuvo a tenere la temperatura sotto controllo e quando il lavoro me lo ha permesso cmq adesso posto le foto della caliendrum

vi copio solo il link perchè a causa delle dimensioni la foto sarebbe troppo grande e disturberebbe la visione http://imageshack.us/photo/my-images/9/img2620r.jpg/

RobyVerona 30-05-2011 21:09

Quote:

Originariamente inviata da Ango (Messaggio 1060925714)
il refri l'ho comprato quando mi sono reso conto che non riuscuvo a tenere la temperatura sotto controllo e quando il lavoro me lo ha permesso cmq adesso posto le foto della caliendrum

vi copio solo il link perchè a causa delle dimensioni la foto sarebbe troppo grande e disturberebbe la visione http://imageshack.us/photo/my-images/9/img2620r.jpg/

A vederla così mi pare un tiraggio da sotto, il che vuol dire spesso ma non sempre carenza di cibo, non credo che sia imputabile alla temperatura perchè quando cuoci un coralli perde tessuto un po da per tutto e non solamente sotto. A valori come sei messo? La triade è bilanciata? Hai un kh molto alto?

Ango 30-05-2011 21:39

concordo con te che sembrerebbe tiraggio per cibo ma gli altri sps sono indubbiamente molto colorati per non parlare di una tricolor che è proprio marrone questo vuol dire PO4 alti e quindi cibo in eccesso.
comunque il broblema è da molto tempo che va avanti e non solo dopo l'innlzamento della temperatura a varoli (test elos) NO2 e NO3 assenti la triade è bilanciata Ca 420 Mg 1300/1400 circa Kh 8 circa gli ho misurati nel fine settimana

@robyverona grazie per il tmpo che mi stai dedicando


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:16.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,19299 seconds with 13 queries