![]() |
sabbia di spiaggia
qualcuno l'ha mai utilizzata?
|
prova con la funzione cerca.....;-)
troverai le risposte in merito, è una domanda ripetuta centinaia di volte.... ciao, ba |
Che io sappia se la spiaggia e di mare non andrebbe bene per la possibilità di conchiglie mentre quella di fiume che io sappia va bene.
|
si avevo letto già alcune cose.
quindi posso usare quella di fiume che non dovrebbe contenere sali? |
Quote:
|
ok ultima domanda riguardo la sabbia in generale.
poichè ho sempre avuto un ghiaietto di circa 5-8mm è vero che la sabbia quando si sporca è molto piu visibile?? tipo tutte le cacchette e i residui di mangime?? per le piante cambia qualcosa sabbia o ghiaietto? |
la sabbia non è il massimo, perchè spesso le radici delle piante non respirano, poi vedi tu cosa fare
|
Quote:
è solo un'idea ma da quanto sento e leggo ci sono piu contro che pro |
informati bene prima di scegliere, in modo da non fare errori. Se non ti dispiace, un ghiaetto di granulometria fine è perfetto sia per l'attecchimento delle piante che per eventuali pesci di fondo, vdei corydoras.
|
Quote:
sulla sabbia di fiume: non si usa prelevarla in natura, può essere inquinata, calcarea, ferrosa.... però, se ti piace e vuoi risparmiare, basta utilizzare quella che si vende nei fai-da-te, io ho acquistato a leroy merlen sabbia vagliata di fiume, mi sento di dirti che è sicura se hai ph sopra 7. 3 euro il sacco da 20 kg, se non ricordo male. ciao, ba |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:53. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl