AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Malattie pesci dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=240)
-   -   guppy morente (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=305528)

Ninfea84 26-05-2011 17:06

guppy morente
 
Salve a tutti, spero possiate aiutarmi!!
settimana scorsa mi è morto il mio guppy: aveva le scaglie sollevate, ma nessuna macchia o gonfiore, piuttosto era mooolto magro. Ora la guppy è nelle stesse condizioni!
Pensavo fosse idropsia, ma il negoziante mi ha detto che avrei dovuto vedere i pesci molto gonfi! e in aggiunta feci biancastre...

I MIEI PESCI NON PRESENTANO NESSUN SINTOMO DEL GENERE: SONO SOLO MOLTO DIMAGRITI E SCAGLIE ALZATE!

gh.. 13
ph 7-7.5
no2-no3 0
kh 4-5
un 75l,
dentro c'è una guppyna, 3 black molly 2 pulitori di fondo
piante ce ne sono: Hemianthus micranthemoides
Rotala Macranda
Hemianthus callitricohoides
cabomba
ora la temperatura è 27
sono almeno 3 mesi che li avevo inseriti, ma anche più

l'imma
http://s4.postimage.org/2zdgkdan8/pesce.jpg


gine è un po' sgranata, si vede appena che le scaglie sono sollevate

crilù 26-05-2011 18:50

Le scaglie sollevate anche leggermente sono sintomo di batteriosi anche se non è presente il rigonfiamento o altri sintomi riconducibili ad idropisia.
Ti conviene isolare il pesce. Non penso che a questo stadio tu possa recuperarlo, puoi provare con l'Ambramicina eventualmente (farmacia).
Puoi indicare i litri della vasca e ricontrollare i nitrati? sono strani a 0.
Prima di avere le squame alzate mangiavano normalmente? le feci come erano?

Ninfea84 26-05-2011 19:00

Quote:

Originariamente inviata da crilù (Messaggio 1060918704)
Le scaglie sollevate anche leggermente sono sintomo di batteriosi anche se non è presente il rigonfiamento o altri sintomi riconducibili ad idropisia.
Ti conviene isolare il pesce. Non penso che a questo stadio tu possa recuperarlo, puoi provare con l'Ambramicina eventualmente (farmacia).
Puoi indicare i litri della vasca e ricontrollare i nitrati? sono strani a 0.
Prima di avere le squame alzate mangiavano normalmente? le feci come erano?

L'acquario è 75L, per i nitrati devo tornare dal negoziante, ma in ogni caso erano ok.
la guppy anche ora mangia normalmente, e le feci ne fa poche, ma mi sembravano un po' più molli del solit... ma non ne sarei sicura
ho ordinato il eSHa 2000 per fare un trttamento. Cosa ne pensi? visto che è la terza che mi muore allo stesso modo..
e in più le sto facendo bagni di sale, circa 20 minuti in una bacinella con 5 gr. di sale x litro.....
altro non saprei che fare!

crilù 26-05-2011 19:03

Ho paura che l'Esha gli faccia un baffo :-( prova con l'Ambramicina. In contenitore a parte, caso mai ti spiego l'uso.
Se mangia hai provato a dare succo d'aglio mischiato al cibo?

Qui trovi l'uso del farmaco http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=63338

Fatti ricontrollare i nitrati e non con i test a strisce ma a reagente.

Ninfea84 26-05-2011 19:06

Quote:

Originariamente inviata da crilù (Messaggio 1060918730)
Ho paura che l'Esha gli faccia un baffo :-( prova con l'Ambramicina. In contenitore a parte, caso mai ti spiego l'uso.
Se mangia hai provato a dare succo d'aglio mischiato al cibo?

si sto dando.....
ma dimmi dell'ambramicina: è un antibiotico, giusto?
Come è(pasticche, liquido?), come lo somministro?
quantità'
TEMPI....
TUTTO PLEASE... IO SONO A 0
------------------------------------------------------------------------
MA SECONDO Tè CON ESHA posso almeno sperare di non far ammalare altri pesci? Anche se ora è troppo tardi per la malata? Oppure ho buttato i soldi?

crilù 26-05-2011 19:13

L'Esha è un antibatterico abbastanza blando. usato per le batteriosi comuni.
Gli altri pesci, se sono in buone condizioni non è detto che si ammalino.

Quote:

ma dimmi dell'ambramicina: è un antibiotico, giusto?
Come è(pasticche, liquido?), come lo somministro?
quantità'
TEMPI....
TUTTO PLEASE... IO SONO A 0
Ti ho messo il link...leggi alla voce Cura...

Ninfea84 26-05-2011 19:18

Quote:

Originariamente inviata da crilù (Messaggio 1060918747)
L'Esha è un antibatterico abbastanza blando. usato per le batteriosi comuni.
Gli altri pesci, se sono in buone condizioni non è detto che si ammalino.

Quote:


Purtoppo i guppy mi si sono ammalati ogni volta dopo che li inserivo nella vasca... e li ho inseriti uno per volta, quindi penso che qualsiasi cosa sia rimane nell'acquario e attacca i guppy. esistono antibatterici più potenti che potrebbero risolvere il problema per il futuro?

ma dimmi dell'ambramicina: è un antibiotico, giusto?
Come è(pasticche, liquido?), come lo somministro?
quantità'
TEMPI....
TUTTO PLEASE... IO SONO A 0
Ti ho messo il link...leggi alla voce Cura...

scusami, ma dove trovo il link???
Ti volevo ringraziare molto dell'aiuto!

crilù 26-05-2011 19:30

Quote:

Originariamente inviata da crilù (Messaggio 1060918730)
Ho paura che l'Esha gli faccia un baffo :-( prova con l'Ambramicina. In contenitore a parte, caso mai ti spiego l'uso.
Se mangia hai provato a dare succo d'aglio mischiato al cibo?

Qui trovi l'uso del farmaco http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=63338

Fatti ricontrollare i nitrati e non con i test a strisce ma a reagente.

lì sopra, quello in blu

eltiburon 27-05-2011 01:21

Il KH coi pecilidi sarebbe bene alzarlo un pochino e anche il pH lo vedrei meglio sul 7,5 minimo, soprattutto per le molly. Puoi alzare entrambi in una volta aggiungendo un pizzico di bicarbonato di sodio. Le molly dovrebbero vivere in acqua leggermente salata, un cucchiaino ogni 20 litri circa, che fa bene anche a guppy e platy, ma non saprei per i pulitori, che pulitori hai? Coi cory il sale non va bene, infatti non dovrebbero convivere con le molly.

Per l'Ambramicina ecco uno schema:

L'Ambramicina, antibiotico a uso umano venduto in farmacia in capsule da 250 mg. Dì al farmacista che è per un pesce. La dose: 15/20 mg per ogni litro d'acqua, da farsi assolutamente in vaschetta a parte, con aeratore ed eventuale riscaldatore e senza filtro, per 5 giorni. Ogni giorno aggiungi la dose. Al terzo giorno, fai un cambio d'acqua e reintegra la dose di medicinale rimossa.
Le capsule vanno aperte con le dita e devi sciogliere la polverina gialla che c'è dentro in un pochino d'acqua tiepida. Se devi frazionare una caspula da 250 mg, sciogli la polverina in un quantitativo noto d'acqua (es. 25 ml) e poi prelevi la quota che ti serve (es. se ti servono 50 mg, cioè 1/5 di capsula, prelevi 1/5 dei 25 ml, cioè 5 ml). Per dosare i ml usa una siringa.
Con l'aeratore la medicina ti farà molta schiuma, toglila con della carta assorbente, eventualmente riduci la potenza dell'aeratore con i rubinettini appositi o prova con una molletta sul tubicino, qualcuno fa così.
In bocca al lupo!
------------------------------------------------------------------------
E anche con l'Ambramicina, metti sale in vasca di cura, un cucchiaino ogni 5 litri circa.

Ninfea84 27-05-2011 12:16

Rompo ancora... leggevo su internet dell'importanza degli aeratori in acquario:
sono davvero importanti? A cosa servono? io on ne ho in aquario, doveri inserirlo? Quale mi consigliate?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:29.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08453 seconds with 13 queries