![]() |
Discus che respira da una branchia sola
Salve!
non riesco a capire cosa succede a un mio esemplare: generalmente dopo che la luce si è accesa, questo esemplare respira da una sola branchia, il movimento della bocca è lento, ma nn presenta altri sintomi particolari! ogni tanto vibra quando altri discus gli si avvicinano. la particolarità è che una volta data la prima razione di cibo, sopratutto tubifex secco, il pesce si attiva e respira da entrambe le parti!! boh!!! #23#24 ora non riesco a caricare il video ma spero di essere stato abbastanza chiaro! i valori dell'acqua sono nella norma, tranne ph a7 in fase calante! attendo le vostre! grazie |
Bisognerebbe vedere una foto dell'animale in questione in modo da poter valutare le sue condizioni generali, ad ogni modo se stai modificando i valori potrebbe essere quello a farlo respirare in quel modo, hai notato se l'anomalia si presenta sempre dalla stessa parte?
|
semopre dallo stesso lato, ma si riprende come arriva il cibo e poi n da + problemi.
vorrei caricare il video ma nn riesco, hai un sito di video sharing da consigliarmi?!! grazie |
Puoi anche caricare semplicemente una foto.
|
c'ho messo un po ma alla fine dovrei esserci riuscito, provate ad aprire questo link e girate la testa.....è in verticale!!! :)
http://www.youtube.com/watch?v=HKjwJ7XkoN0 MENTRE SE VOLETE VEDERE IL MIO ACQUARIO NELLA SUA TOTALITà: http://www.youtube.com/watch?v=KAJh3D2njkM FATEMI SAPERE!!! GRAZIE |
Come sono i valori dell'acqua? Ogni quanto fai i cambi e in che percentuale? Mi sembra che tutti abbiano una respirazione irregolare.
|
PH 7
Gh 5 Kh 6 No2 0 no3 0 Po4 0.25 http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/...tabellaco2.asp il ph è in discesa, la prox settimana pensavo di riattivare Co2 ho inserito resina x i fosfati! cmq ieri nn aveva problemi, e ogni volta che gli do dato da mangiare si riattivava anche l'altra branchia. veramente nn so! se fossero parassiti lo dovrei vedere grattarsi le guance sulle foglie e nn lo fa. 330lt lordi cambio 40lt osmosi a settimana con sifonamento fondo! ancora nn integro l'acqua con sali, li ho ma essendo vasca relativamente nuova, 2mesi e mezzo, mi han consigliato di aspettare ancora un po. ormai 2 settimane fa ho inserito e attivato un secondario di filtro esterno Pratikio200 totalmento biologico. è l'unica cosa "diversa" che ho fatto ultimamente! #24 grazie |
Ma quei valori... usi i test a striscia?
|
no no! sono tutti singoli della elos, xkè?!!
troppo sballati?!! sul forum di presentazione acquari ho una pagina, il mio acquario discus 330, in passato ho avuto problemi con i valori sballati,ma sono riuscito a riportare la situazione a livelli accettabili, tu che ne pensi?! |
http://www.youtube.com/watch?v=940-yDbbDnk
l'ultimo video e mi sa che si vede meglio, cmq dopo il video gli ho dato da mangiare e la branchie funzionavano entrambe! bò!! -05 |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:44. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl