|  | 
| 
 Effettuare cambi d'acqua.. Perchè? Scusate la domanda che potrà sembrarvi sciocca, ma come da titolo io mi chiedo perchè bisogna necessariamente effettuare cambi d'acqua? Insomma se i valori della vasca sono ottimali e la crescita eccessiva di alghe non si manifesta come mai sono necessari? Non voglio mettere in dubbio la necessità di farlo, però sono molto curioso di conoscere il motivo :-) | 
| 
 Per reintegrare oligoelementi tipo stronzio molibdeno ect .. Stare dietro a questi senza cambi e' follia! Devi contare che ciò che misuri non sono certo tutte le sostanze disperse in vasca.. Anche i terpeni e mole altre sostanze organiche sono presenti ed estremamente pericolose.. Con i cambi li elimini in parte.. Insomma e' una sorta di refresh per tutto quello che non siamo in grado di valutare e/o non abbiamo la possibilità di gestire altrimenti! | 
| 
 Facendo un parallelo, è come dare aria nuova ad un ambiente che è stato chiuso ermeticamente per una settimana. I test che usiamo non misurano tutto, ma solo tre o quattro parametri sui millemila presenti. ;-) | 
| 
 Ah ecco, effettivamente non ci avevo pensato. Comunque visto che siamo sull'argomento volevo chiedervi qualcosa di più specifico. Ho comprato il filtro osmotico e qui nessun problema, però credo di avere l'acqua eccessivamente "morbida" per utilizzare l'osmosi anche per i cambi. Comunque ora vi elenco i valori: gH = 6 °dgH kH = 2° dkH Questo dovrebbe essere merito della torba attiva, ma in questo caso mi conviene comunque utilizzare acqua d'osmosi? | 
| 
 no l'osmosi pura usala solo per i rabbocchi, per i cambi usa acqua con gli stessi valori della vasca. | 
| Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:21. | 
	Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd. 
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
	
	User Alert System provided by 
		Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - 
		vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl