AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica e allestimento acquario mediterraneo - (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=69)
-   -   un acquario per esche (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=305198)

turok 24-05-2011 20:15

un acquario per esche
 
Salve!
Mi presento:
sono un pescatore ed ho bisogno, per le tecniche che pratico, esche vive
come granchi,piccoli pesci,molluschi etc...
Ho già una vasca di 60l però allestita a dolce quindi da smontare tutto.
mi spiegate passo passo quello che devo fare?ciò che mi serve e la quantità di animali
che posso ospitare senza farmi girare come uno scemo per 1000 siti?

i pesci che vorrei ospitare sarebbero piccoli cefaletti,occhiate ,boghe ( una delle specie)
poi dei piccoli pescetti sedentari come donzelle o ghiozzi o bavose ed infine qualche granchietto di scoglio.

posso anche fare a rotazione oppure tenere solo alcune specie ( sempre per pochissimo tempo).

SPIEGATEMI PASSO PASSO.
-28

alassino 24-05-2011 22:32

Per quello che vuoi fare ti basta un filtro biologico esterno,uno skimmer e via andare.
Gli organismi che indichi tu sono tutti abbastanza resistenti,quindi anche senza il refrigeratore qualche tempo dovrebbero sopravvivere.Se l'acqua supera i 28 C° ci sbatti un bel ventilatore che spazza la superfice dell'acqua.Ricordati che in questo caso avrai molta evporazione,Dovrai quindi rabboccare molto con acqua dolce.Anche del rubinetto,lasciando evaporare il cloro alcune ore.
Quando vedi che i NO3(nitrati) tendono ad aumentare fai un cambio di acqua marina sostanzioso (50%).Lascia la vasca vuota:senza fondo e senza rocce e tienila pulita sifonando il sedimento.
Ricordati che prima di ospitare qualsiasi organismo la vasca dovrà girare un paio di mesi senza pesci.

ATTENZIONE :le info che ho dato qui sopra sono per una vasca utile a far sopravvivere gli animali per breve tempo.Non sono da prendere in considerazione per allestimenti seri

turok 25-05-2011 23:07

Grazie per la risposta!
Dato che ho tutta l' attrezzatura che hai elencato,volevo sapere quali organismi potevo
inserire per primi.
Ho letto un articolo della AIAM che anche dopo 20 giorni è possibile inserire i primi ospiti
come gamberi e granchi e poi dopo pochi giorni anche gli altri pesci.

volevo sapere quando potevo inserire le prime piante acquatiche come i pomodori di mare
che sulle scogliere liguri sono abbastanza frequenti.

ho letto sempre nello stesso articolo che il sale che si compra nei negozi specializzati è
usato e "calibrato" per acquari tropicali e per un acquario mediterraneo di 120l ci vogliono
3 sacchetti da 60l quindi io ne dovrei comprare 2 a botta??
che attivatori batterici posso usare?
utilizzo l' eskalarin ma penso che sia solo per acqua dolce.

Pensavo di fare uno sfondo di tipo scogliera con anfratti per piccole bavose,granchi,paguri e
metterci i pomodori di mare e l' insalata di mare o l' erba di mare ma non penso che vada bene.
e come fondo dei sassolini a granulometria medio fine visto che la liguria non è famosa per
fondali sabbiosi.

Cosa ne dite?
#24

alassino 26-05-2011 21:36

Mi dispiace deluderti.
Ma o fai una vasca per esche,e ci metti solo gli organismi che userai per pescare,oppure fai una vasca vera e propria con l'arredamento.Le regole sono diverse.
Con i consigli che ti ho dato se ci metti il fondo e le rocce il sistema non regge.
Ha...tanto per dire... il pomodoro di mare è un'attinia(leggersi anemone).E' un animale...non una pianta:-D:-D:-D
Riguardo a quell'articolo letto su AIAM...se puoi mi metti il link? Così lo faccio correggere.

garth11 28-05-2011 00:54

Per i cambi usa acqua di mare... va benissimo per lo scopo!

bibbi 30-05-2011 14:44

e se ci metti i scogli come li prendi piu' i gamberi , i granchi, i pesci .

gli devi sparare .....:-D

turok 03-06-2011 19:08

allora ditemi la quantità di sale per un 60l, l' attivatore batterico che devo usare e mi arrangio.
P.S.

secondo te non ci ho pensato a prendere l' acqua di mare? cosa faccio giro con il tanicone da
50l per nervi e poi sull' autobus sino a torriglia?
e come se uno di milano venisse sino a genova con la tanichetta perchè deve fare il cambio
acqua all' acquario marino....


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:21.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,39171 seconds with 13 queries