![]() |
diatomee
Ciao a tuti,
Ho riallestito il mio acquario da 20 giorni mi sono comparse parecchie diatomee su un po tutte le piante, ma in particolare su un ecinodorus che sta al centro molto esposto alla luce. Devo intervenire? Oppure come ho letto se ne andranno da sole? Valori ph 7,5 kh 6 no2 0 no3 10 mg/l |
posta se puoi foto acquario.
se sono diatomee hanno bisogno di silicio e la fonte più importante è l'acqua di rubinetto. Esegui cambi d'acqua con osmosi corretta coi sali o tagliata con acqua di rubinetto in modo da diluire i silicati e colpire le diatomee su un elemento a loro utile. |
ehm... in maturazione non fare nulla ;-)
Finito il primo mese puoi operare come consigliato da Daniele o, se non vuoi sbattimenti, inserire qualche planorbarius corneus che ti pappa le diatomee (e che a me piacciono pure, col guscio bello rosso) |
l'acqurio è stato avviato con acqua 50%osmosi e 50% rubinetto + acqua safe, lasciata a decantare per 3 giorni in un recipente aperto.
dopo 2 settimane ho cambiato il 10 % con solo acqua d'osmosi. I risultati sono questi http://s3.postimage.org/2dpol758k/DSCF1284.jpg http://s3.postimage.org/2dpwuvvpg/DSCF1280.jpg http://s3.postimage.org/2dqicve4k/DSCF1283.jpg |
Quote:
Quote:
------------------------------------------------------------------------ non effettuare cambi durante la maturazione. Dopo dovresti seguire i consigli sopra..ora lascia la vasca tranquilla a maturare al massimo aggiungi qualche pianta che male non fa |
dalle foto cedo che tutto esattamente nella norma.
Pazienza!;-) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:22. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl