![]() |
Cianobatteri sulla superficie
Lo so , si è scritto tanto, ci sono le schede, basta cercare sul forum.....solo che non mi era mai capitato di averli a pelo d'acqua e per lo più resistenti alla eritrocina. Attualmente utilizzo carta assorbente che una volta alla settimana passo sulla superficie. Riesco a togliere il grosso, ma poi puntualmente ritornano. Ho provato anche con l'antibatterico (una sola capsula da 200 mg per 200 litri), senza alcun risultato e come ultima spiaggia. Ed ora che fare?
|
se hai piante in salute e non troppo esigenti proverei a lasciare al buio la vasca per qualche giorno
|
Una foto per capire di cosa si parla? #24
|
Ecco la foto fatta dal basso verso l'alto:
http://s2.postimage.org/1m65x4xpg/DSCN1852.jpg ------------------------------------------------------------------------ so che potrebbero sembrare volvox ma non lo sono....ho provato anche con il Crystal ma non sono spariti. |
una bella patinozza superficiale! -05
E' capitata anche a me in passato con una vasca giovane giovane... io avevo risolto con una pompetta di movimento da marino, una koralia1 sparata verso l'alto per 2 settimane. Tutto sparito. |
Potrebbe essere un problema di ossigenazione?
Da qualche giorno ho provato ad aumentare la co2 in modo da far raggiungere il pearling prima alle piante....secondo te è una cavolata oppure il fatto di rendere saturo di ossigeno l'ambiente può aiutare? |
secondo me non sposta di una virgola... prova a frullarle con una pompetta
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:19. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl