![]() |
avannotti apistogramma cacatuoides
ciao a tutti,nella vasca da 74 lt ho attualmente circa 30 avannotti di cacatuoides,insieme ai genitori e a 6 corydoras.
Il primo giorno di nuoto libero è stato il 9 gennaio,gli avannotti sono lunghi poco più di un cm e stanno iniziando a capire che oltre ai naupli sono commestibili altre cose.. ormai ognuno gira per la vasca per i fatti suoi,però quello che mi sembra un pò strano è che già adesso,a nemmeno un mese di vita,molti di loro siano decisamente aggressivi con gli altri fratelli,in particolare un paio hanno preso possesso di una zona vicino alle cryptocoryne e quando gli altri si avvicinano,li attaccano,e si mettono di lato,muovendosi come una bandiera e alzando le pinnette....gli avannotti di borelli ad un mese di vita,oltre ad essere più piccoli,stavano sempre in gruppo... può essere che la vasca stia diventando troppo piccola per loro? grazie :-)) |
nessuno mi può aiutare?devo trasferirli in un altra vasca?
|
al limite è troppo grande...cioè stai effettivamente assistendo a quello che accade in natura, dove seppur dei microbi, potendo cercano di difendere un loro microterritorio, non avendo più bisogno dei genitori per procacciarsi il cibo...
se li mettessi in meno spazio l'aggressività scemerebbe per l'impossibilità di crearsi questi microterritori; un po' come succede in negozio dove se metti tanti esemplari adulti non si legnano, ma se rimangono in pochi iniziano le battaglie.. |
meno male,anche perchè il mirabello da accrescimento non è ancora pronto....
però pur essendo dei microbi hanno un bel caratterino... -28d# |
Re: avannotti apistogramma cacatuoides
>e quando gli altri si avvicinano,li attaccano,e si mettono di >lato,muovendosi come una bandiera e alzando le pinnette....gli avannotti >di borelli ad un mese di vita,oltre ad essere più piccoli,stavano sempre in >gruppo...
Tutto nella norma , i caca son bastardi da subito !!!! difficilmente comunque vedrai danni , il problema grosso sorge quando i maschi si distingueranno bene ed il padre li vedrà come concorrenti , ti troverai a doverli separare appena iniziano a colorarsi le pinne , oppure appena la femmina tornerà ad uscire dalla tana con dei nuovi piccoli. Comunque un mesetto è già bene per cominciare a dividerli dai genitori. MAndi Massi |
[quote="lyla"]meno male,anche perchè il mirabello da accrescimento non è ancora pronto....
Anche da te le vasche proliferano eh... #17 Anche io vorrei avere il tuo problema...ma non ho ancora il maschio di Borelli, i tuoi piccoli come stanno? |
i caca sono giovani,sani e cattivi :-D :-D ,i borelli bene anche loro,sono più giovani dei caca e molto più timidoni,ma devo dire che l'introduzione dei nannostomus ha reso la mamma più sveglia e cattivella rispetto a prima!!
per crescere i piccoli ho allestito un mirabello,l'ho fatto partire il 20 gennaio,quindi manca ancora un pochino,poi ci trasferirò i piccolini.....e poi vedremo,magari una coppia di apisto trifasciata #17 |
Beeeeeeeeelllllli i trifasciata.... #19
Solo perchè non ho più spazio.....altrimenti.... (i miei tra un po' mi sbattono fuori) Io non li ho mai vistio dal vivo i trifa, però solo le foto già mi fanno fare un pensierino... Il problema è che poi servrebbe un'altra vasca di accrescimento...oddio non se ne viene fuori :-)) |
Quote:
|
scusa...non sò se ho inquadrato la situazione ma butto lì un consiglio...
anch'io mi son trovato nella condizione di allestire una vasca d'emergenza, non avendo il classico mese di tempo ho aggiunto nel filtro della nuova alcuni cannolicchi di quella vecchia, il tempo di mettere il fondo,l'acqua presa dalla vasca vecchia ed era pronta |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:09. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl