![]() |
pesci con comportamenti strani (con un deceduto)
Salve ho un 100 litri attivato da ottobre che si era stabilizzato e tutti i pesci erano in salute. aveva solo un piiicolo problema: non mi piaceva! le piante infatti erano in un caos tremendo perche' (per inesperienza) le avevo piantate un po' alla "rinfusa" e si era creato un groviglio bruttissimo.
preso dallo sconforto nel vedere in sala un acquario così arruffato. un giorno, verso metà aprile, ho deciso di dare una drastica potatura e riassettare alcuni legni e ripiantare alcune piante. non pago dopo un paio di giorni ho fertilizzato (non ho un fondo fertile ma solo sassolini) con pasticche mensili. dopo poco c'è stata una prevista esplosione di alghe. fin qui tutto ok, ma il problema è nato dal fatto che le piante ripiantate non c'era verso farle stare sul fondo. le piantavo e il giorno dopo le ritrovavo in superfice, ho provato allora a legare delle piante a delle viti di acciaio, ma niente, così ho controllato e ho notato che la parte che interravo marciva!! così ho controllato anche le anubias che avevo sopra ai legni ed erano tutte marcie! così ho cambiato c.a il 15% di acqua e ho fatto la strisciata dei test: no2 - 0 (fiùùù meno male) no3 - 10 gh - 16 kh - 7 (misurato con test a parte) ph tra 6.8 e 7.2 e test di nh3 + nh4 tra 0.5 e 1.0 sembrano ok ! solo che tutti i pesci stavano nell'angolo opposto al filtro e vicino alla superfice, addirittura i pelvica stavano a pelo d'acqua e il maschio aveva un colore grigio (mai visto di questo colore). solo i cory e gli otocinclus se ne fregano altamente e continuano a razzolare allegramente (sono grassi come majali) così ho pensato di aspettare un po' per vedere se la situazione si stabilizzava, invece ieri il pelvica maschio l'ho trovato stecchito a bocca aperta(!!). a quel punto ho deciso di intervenire drasticamente, ho cambiato il 50% di acqua e sto facendo digiunare per qualche giorno i pesci e poi vediamo quello che succede. la cosa che mi preoccupa sono le piante che continuano a marcire e non riesco a capire come mai! se non risolvo questo problema mi sa che con tutti quei pesci in vasca tra qualche giorno sono punto e a capo! qualcuno mi può aiutare? grazie |
ciao,
hai fatto una buona descrizione del problema, e questo mi porta a darti un pò di consigli: -i test con le strisce sono il più delle volte sfalsati, devi usare tutti test a reagente, vedrai che ti troverai coi valori diversi... -hai presenze di ammoniaca\ammonio -hai molti abitanti in così pochi litri -fai dei cambi molto lontani e miseri tutto questo ti porta ad una condizione non ottimale della vasca, di conseguenza la sua gestione è molto altalenante..... inoltre con quel carico organico che ti si viene a creare il solo filtro interno è insufficiente....alcune piante che hai dovrebbero seguire un protocollo di integrazione di oligoelementi altrimenti marciscono od hanno crescita stentata.... |
Quote:
Ciao, Simo. Benvenuto su AcquaPortal. Per il tuo acquario ho un sospetto terribile: quelle viti non erano di Acciaio inossidabile. Se ho ragione, devi riuscire a trovarle e rimuoverle, altrimenti avveleneranno tutto l'acquario. E' solo questione di tempo. |
le viti le ho acquistate cme d'acciaio, e l'ho "testate" con una calmita. Tra l'altro l'ho inserite alcuni giorni fa.
comunque visto che si sono staccate anche da quelle, le tolgo. solo l'egeria e la vallisneria reggono! grazie ------------------------------------------------------------------------ da qualche parte ho letto che troppo fertilizzante fa marcire le piante. secondo voi è vero? speravo di evitare co2 e protocolli di fertilizzanti, per questo avevo messo piante "facili". comunque dopo il trattamento radicale ho questi valori no2 - 0 no3 - 25 gh - 16 kh - 15 ph tra 7.6 e 8 (??) credo che quest'aumento di ph sia duvuto al fatto che adesso la pompa gira al max e crea un po di cascatella che ossigena di più l'acqua. per quanto riguarda le strisce, devo dire che il kh l'ho acquistato anche a parte, ma il risultato è uguale, quindi ho preso per buoni anche gli altri per adesso i pesci hanno ripreso, li sto nutrendo con il contagocce, spero che si stabilizzi la situazione e poi pensavo di riportare i 3 tricho (anche se mi dispiace un po'). grazie veramente dell'aiuto! |
Quote:
Non si discute del fatto che siano di Acciaio, ma che siano ossidabili o inossidabili. A parte impieghi particolari, tutte le viti sono di acciaio; ma quello inossidabile costa di più e resiste di meno, quindi si preferisce ricorrere all'acciaio comune se non diversamente specificato. Ma la vite di acciaio comune arrugginisce in breve tempo, a contatto con l'acqua, e rilascia una gran quantità di Ossidi di Ferro. In piccolissima percentuale è utile alle piante, infatti il Ferro è contenuto in tutti i fertilizzanti, ma una vite che arrugginisce lì dentro non è una "piccolissima percentuale". Figurati se ce ne metti 5 o 6. Un'ultima cosa. In Natura, i Pelvica vivono in tutto il Niger. Sono stati trovati in condizioni di acidità e durezza diversissime tra loro: dagli affluenti più interni con pH 5.5, fino alla zona del Delta con acque addirittura salmastre. Quando ti muore un pesce così adattabile, vuol dire che c'è qualcosa di veramente velenoso, in quell'acqua. Ossido di Ferro, forse?... |
no, qualcosa non mi torna assolutamente,
tanto per esser sicuri procurati il test del ferro ( Fe) e vedi a quanto ammonta, ma non credo sia legato agli ossidi di ferro il problema..... secondo me è da ricercare nella gestione della vasca, che risulta molto approssimativa...vista la presenza di ammoniaca\ammonio in cui il pH essendo basico risulta anche pericolosa..... |
eh! il problema è che il pesciaiolo vicino ha solo le strisce, e il lontano lo "vedo" solo ogni 2 mesi :((
la cosa strana è che gli otocinclus e i cory se la spassavano allegramente. le viti (che stanotte toglierò) le ho messe quando la situazione era critica, comunque al leroy dove gli ho spiegato l'utilizzo che ne avrei fatto, mi hanno assicurato che quelle viti non arrugginivano. continuo a pensare che sono stato troppo drastico nelle potature, senza aumentare la frequenza dei cambi, vedendo poi i no2 a 0 e no3 a 10 dopo qualche giorno ho aumentato la dose mangiereccia. adesso che ci penso per un giorno max 2 il cavo della pompa è stato staccato (dalla signora mentre faceva pulizie?!?) ma ho aggiunto subito il pasticcone con i batteri e il giorno dopo l'acqua era ok (a parte il puzzo di marcio quando aprivo). adesso continua il quasi digiuno e sembra che il peggio sia passato. devo solo trovare delle piante più "coriacee" della limophilia che continua a marcire, ma che tengo galleggiante, pensavo al ceratophyllum e altra erba "infestante" magari un po' più bassa per la zona centrale (a proposito non c'è nessuno che può fare una donazione previo pagamento potatura e/o spese spedizionali?) grazie! |
Il problema è stato il cavo staccato! Per un giorno è molto. Ecco perchè l'ammoniaca. Devi cambiare acqua assolutamente, l'ammoniaca è velenosa! Dovrebbe essere però un problema solo dei pesci, non delle piante.
|
Quote:
|
la cosa che odio degli acquisti on line è che non ti beccano mai a casa, e devi andare a ritirarli al deposito dei corrieri, ma a quel punto preferisco andare in negozio :))
a titolo informativo, l'acquario prima della potatura: https://picasaweb.google.com/1119510...47022031589554 dopo https://picasaweb.google.com/1119510...71856028172690 e adesso dopo che mi son marcite le piante :(( https://picasaweb.google.com/1119510...88677936972306 tra l'altro stasera ho rovinato delle uova (lo so sono un po' OT). stavo pulendo il vetro e toccando involontariamente una foglia di vassilneria ho sentito dell'appiccicaticcio gelatinoso, visto le condizioni non belle della vasca, terrorizzato ho pensato a qualche marciume/alga, così o grattato via della "gelatina" con delle minuscolissime uova di..... non so forse di hyphessobrycon che ierisera mi sembravano troppo euforici, o di otocinclus? o di lumachine infestanti? anche se quest'ultima ipotesi mi sembra stana, visto che sono strapieno di lumache, ma queste uova è la prima volta che le vedo. https://picasaweb.google.com/1119510...88680865109250 grazie e riscusate l'OT |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:50. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl