AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica e allestimento acquario mediterraneo - (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=69)
-   -   help allestimento med (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=304652)

skiwy90 21-05-2011 14:46

help allestimento med
 
ciao ragazzi è da tanto che possiedo 2 acquari di tropicale dolce e vorre passare al mediterraneo visto che faccio sub e nn ho problemiper prendere rocce vive pesci e acqua..XD
avrei qualche domanda peròXD
il mio acquario è 80x40x35 e ha due t5 da 25w con filtro esterno..
vorrei convertirlo in med levando il filtro esterno e usando il metodo berlinese quindi inserendo in vasca molte rocce pompe di movimento e schiumatoioXd
le mie domande sono:
vorrei iniziare con il 1 metro di fondale quindi partire senza refrigeratore aspettando una buona occasione per comprarloXD
le mie lampade ora sono 6500kelvin evo cambiarle a 10000 o vanno bene lo stesso?
avevo pensato 1cm di sabbia e tutte rocce vive..
ora ho un po di confusioneXD!!#19
aspetto vostri consigli e suggerimenti..

Pepino 22-05-2011 00:41

leggiti prima queste guide http://www.aiam.info/index.php?optio...man&Itemid=294,
la tua vasca è un po bassina per fare un marino, ma qualcosa la puoi pur sempre fare (la mia ha la stessa altezza della tua); l'idea di fare una gestione berlinese, a mio parere, è l'unica per avere un'altezza della colonna d'acqua decente. Il refrigeratore dovrai comprarlo, quindi prima lo compri meglio è, è quasi impensabile, a meno che tu non abbia il condizionatore acceso h. 24, fare una vasca MED senza refrigeratore e superare l'estate indenni, ci riesci a stento a tenere 2 palaemon e 2 paguri. Conviene iniziare ad allestire da metà agosto in poi senza refri, in modo che ti ritrovi con la vasca matura con temperature accettabili. Io, per fare un esempio, in vasca ho già oggi 25° senza refrigeratore, immagina che succede fra 2 - 3 settimane quando abbiamo 30 e passa gradi di giorno.
Compra uno skimmer esterno, l'estetica e lo spazio ne guadagnerà notevolmente; fra i migliori per il tuo litraggio ci sono i DELTEC: MC300 o meglio MCE600.

skiwy90 22-05-2011 14:07

grazie per i tuoi consigliXD... per le lampade di quanti kelvin devono essere?
il mio acquario ha il coperchio cmq..
ma uno schiumatoio fai da te o uno da 40 euro riesce a fare il suo lavoro??
io vorrei corprarmi il refrigeratore ma mi sorgono dei dubbi:
nn ho i doppi vetri quindi ad agosto la condensa esterna mi allaga tutto per terra o no?
in piu avendo l'acquario in camera da letto stavo pensando a quanto è sopportabile il suo rumore...
aiutatemi ad avere le idee chiare#12
grazie mille

Pepino 22-05-2011 16:21

il discorso lampade è un po complesso, teoricamente le 6500 + un attinico (è la lampada base nel MED) potrebbero andare, ma riproduce solo il biotopo pozza di mare, cioè precisamente tutto ciò che vive nei primi 30 cm d'acqua. Meglio montare una 10000K° + l'attinico, riproduce una luce più idonea.
Il problema condensa non è così catastrofico come uno può pensare, tieni presente che quasi nessuno di noi ha una vasca in vetrocamera eppure teniamo vasche con circa 20° - 22° in estate. Dipende innanzitutto da quanto è areato il posto dov'è l'acquario, se hai un climatizzatorte nella stanza e in che posto vivi. In ogni caso, c'è chi si è ingegnato ad installare dei canaletti di raccolta alla base della vasca.
I refrigeratori di oggi non sono più così rumorosi come una volta, di certo non devi avere il sonno leggero, se dormi da solo in camera sicuramente è sopportabile (siamo disposti a sopportare di peggio per avere la nostra vasca MED), poi nel tuo caso non servono modelli molto grandi, forse potresti addirittura usare quelli con cella peltier che a fronte di una efficienza peggiore (leggi consumi più alti) sono desisamente più silenziosi (quanto un PC per intenderci), n.d.r. personalmente preferisco la tecnologia frigorifera.. Secondo me un TECO TR 5 (max 10) oppure un RESUN CL 280 potrebbero fare al caso tuo. A te la scelta.

skiwy90 25-05-2011 19:47

come pompa di movimento andrebbe bene una Hydor Koralia New Nano 1600.. diciamo per la pozza di marea??nn voglio avere una corrente eccessiva...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:33.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08760 seconds with 13 queries