AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Metodi di gestione marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=58)
-   -   metodo brogri (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=304632)

Achilles91 21-05-2011 12:03

metodo brogri
 
qualcuno di voi usa questo metodo nel suo reef con successo da quello che ho letto in giro dovrebbe essere come il metodo BC ma senza l'utilizzo del GH cio va ad alimentare oltre ai coralli tutto il sistema acquario.
Quello che non ho trovato sono i valori come devono essere e se si poù utilizzare con il dsb
:-)):-)):-)):-)):-))

Stefano G. 21-05-2011 12:19

Quote:

Originariamente inviata da Achilles91 (Messaggio 1060907872)
qualcuno di voi usa questo metodo nel suo reef con successo da quello che ho letto in giro dovrebbe essere come il metodo BC ma senza l'utilizzo del GH cio va ad alimentare oltre ai coralli tutto il sistema acquario.
Quello che non ho trovato sono i valori come devono essere e se si poù utilizzare con il dsb
:-)):-)):-)):-)):-))

da quello che ho capito io non c'entra nulla con il bc ........non alimenti direttamente ma indirettamente lasciando consumare gamberi sarde e alghe al bentos
penso che non abbia controindicazioni con dsb
i valori devono essere nel range ottimale senza indicazioni particolari

Achilles91 21-05-2011 12:30

quello lo fa il dottore oltre alle sarde e alghe dosa anche fitoplancton ma io sapevoche devi preparare anche un pappone che dosi in acquario in base alle esigenze

ALGRANATI 21-05-2011 14:04

si chiama BROGGI.
ai tempi ha smarronato diverse vasche.
può essere utilizzato solo ed esclusivamnete in vasche molto ben avviate pronte a ricevere un carico organico pesante.

Abra 21-05-2011 14:58

Quote:

Originariamente inviata da ALGRANATI (Messaggio 1060908078)
si chiama BROGGI.
ai tempi ha smarronato diverse vasche.
può essere utilizzato solo ed esclusivamnete in vasche molto ben avviate pronte a ricevere un carico organico pesante.

Confermo tutto :-D:-D

Achilles91 22-05-2011 10:40

quindi pensate che sia un metodo ormai superato
------------------------------------------------------------------------
ragazzi parlo da ignorante ma io ho trovato il metodo brogri ora non so se sia lo stesso che dite voi

http://www.reefitaliascience.it/maga..../pappone.html

Abra 22-05-2011 11:35

non si legge il link.....comunque è lui ;-) e non superato,nel senso che tutto gira intorno al cibo assimilabile dalla vasca, il problema è che devi avere una vasca che assorbe il carico che il cibo dà 24 su 24 alla vasca,che poi è lo scopo di fondo del metodo....molti sono partiti come fanno alcuni col pappone e le vasche ne hanno risentito,ci vuole pazienza e partire con piccole dosi anche con questo.
Insomma gira che ti rigira,è sempre la stessa cosa ;-)

CILIARIS 25-05-2011 20:14

si chiama brogri perchè perfezionato da paolo broggi e marco grilli quindi prende il nome dei 2 amici poi grilli modificò anche il pappone#36##36##36#


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:54.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09804 seconds with 13 queries