AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Malattie pesci dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=240)
-   -   Botia con ittio (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=304556)

alessandro76 20-05-2011 20:00

Botia con ittio
 
Salve a tutti...ho un piccolo problema...ho notato dei puntini bianchi su un botia che ho nell'acquario..come rimedio ho subito alzato la temperatura(30°) e aggiunto del sale.Però ho già pronto il faunamor...qualcuno di voi lo ha già usato...e se si come.....ho letto le istruzioni interne...tutta la storia sul distacco del filtro va fatta per forza..??

Grazie a tutti

crilù 20-05-2011 21:00

Sì, tutta la pappardella è vera. Mettilo a 29° il risc. e aeratore a palla.
Occhio che per i botia l'ichtyo è pericolosa, non hanno squame ma "pelle".

Carmine85 20-05-2011 21:48

Quote:

Originariamente inviata da crilù (Messaggio 1060907037)
Sì, tutta la pappardella è vera. Mettilo a 29° il risc. e aeratore a palla.
Occhio che per i botia l'ichtyo è pericolosa, non hanno squame ma "pelle".

si quoto;
il materiale filtrante va fatto girare a parte cosicchè dopo la cura fai un cambio e il filtro bello pronto per metterlo di nuovo nella vasca e non avrai perso la colonia batterica.....

giusto per darti qualche consiglio in più: l ittio è insidioso e potrebbbe comparire su altri pesci quindi onde evitarlo descrivici un pò la vasca, come fai i cambi , popolazioni ecc,....

alessandro76 20-05-2011 22:17

allora la vasca è da 85 litri, faccio i cambi ogni tre settimane circa con 30 litri di acqua (50% da osmosi 50% da rubinetto) ed ho diversi pesci: betta, guppy, corridoras, ancistrus, vetro, plati, e botia appunto..

Grazie infinite...attendo nuove

crilù 21-05-2011 00:04

Hai dei pesci un po' tanto incompatibili tra di loro lo sai?
Il betta prima o poi sarà attratto dalle code dei guppy e i botia se vivono arriveranno oltre i 20 cm.
Come te la cavi con i valori? in particolare il pH...
I cambi è meglio farli settimanalmente e acqua di rubinetto per i pesci che hai, non serve l'osmosi.
Comunque ora vediamo di tirare fuori il malato.

Carmine85 21-05-2011 09:34

Quote:

Originariamente inviata da alessandro76 (Messaggio 1060907198)
allora la vasca è da 85 litri, faccio i cambi ogni tre settimane circa con 30 litri di acqua (50% da osmosi 50% da rubinetto) ed ho diversi pesci: betta, guppy, corridoras, ancistrus, vetro, plati, e botia appunto..

Grazie infinite...attendo nuove

grazie a te che, meno male, hai postato ciò, ci hai dato una mano alla soluzione del mistero;
allora:
1) la vaschetta è piccola #07
2) troppi pesci #07
3) hai popolazioni diverse di pesci che meglio non mettere insieme #07
4) il cambio d'acqua che fai è misero, puoi fare anche 1000 cure, ma se la tua gestione è questa non riuscirai mai a debellare l'ittio , devi fare cambi più ravvicinati e ridurre la popolazione.....
i botia a lungo andare danno fastidio e assolutamente non vanno messi in vaschette....#07

spero farai tesoro dei nostri consigli....:-)

alessandro76 21-05-2011 15:23

il ph è intorno a 7/7.5. e la betta incredibilmente lascia stare i guppy...oramai è un bel pò che stanno insieme..... nn è troppo cambiare l'acqua ogni settimana??
Uso l'acqua da osmosi perchè ha un ph basso e miscelandola con quella del rubinetto ottengo il ph che ti ho descritto....perchè il cambio dite che è misero???(devo cambiare più acqua??) e perchè i botia danno fastidio??

Ho messo da poco pi di un'ora la seconda dose di faunamor(16 gocce) speriamo bene....ma questo prodotto è cmq un disinfettante??
Scusate un'altra piccola domanda alla quale magari nn è facile rispondere...ma quanto ci vorrà per far sparire i puntini e ritenermi salvo??

Grazie a tutti

crilù 21-05-2011 18:37

Quote:

Originariamente inviata da alessandro76 (Messaggio 1060908233)
il ph è intorno a 7/7.5. e la betta incredibilmente lascia stare i guppy...oramai è un bel pò che stanno insieme..... nn è troppo cambiare l'acqua ogni settimana??
Uso l'acqua da osmosi perchè ha un ph basso e miscelandola con quella del rubinetto ottengo il ph che ti ho descritto....perchè il cambio dite che è misero???(devo cambiare più acqua??) e perchè i botia danno fastidio??

Ho messo da poco pi di un'ora la seconda dose di faunamor(16 gocce) speriamo bene....ma questo prodotto è cmq un disinfettante??
Scusate un'altra piccola domanda alla quale magari nn è facile rispondere...ma quanto ci vorrà per far sparire i puntini e ritenermi salvo??

Grazie a tutti

Allora...i guppy necessitano di un pH intorno agli 8 ed il cambio - visti gli abitanti - va fatto settimalmente (almeno un 10%).
I botia non è che danno fastidio, non ci staranno...arrivano oltre i 20 cm.
Il FaunaMor non è un disinfettante -28d# ma un farmaco vero e proprio quindi segui scrupolosamente le istruzioni e ricordati l'aeratore.
La temperatura la dovrai tenere alta minimo 10 gg., calcola dal giorno dell'innalzamento, poi se tutto è a posto potrai iniziare ad abbassarla di un grado/due al giorno.
Non sottovalutare questo parassita a volte è insidioso. Ciao

p.s. da quanto sono insieme guppy e betta?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:43.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08578 seconds with 13 queries