AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Piante, alghe e fertilizzazione (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=108)
-   -   qualcuno puo' aiutarmi? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=304389)

mirco72 19-05-2011 19:11

qualcuno puo' aiutarmi?
 
Ciao a tutti!
ho un 90 litri netti con dentro diverse piante e pesci.
Alcune piante crescono piuttosto bene, mentre altre mi danno dei problemi.
Qualcuno sa dirmi da cosa potrebbero essere causati i buchi sulle foglie di questa pianta?
(Hydrocotyle leucocephala, è corretto?) La painta cresce piuttosto velocemente, ma molte foglie hanno questo problema.
http://s3.postimage.org/5vawhiys/image.jpg

Quest'altra invece (Vallisneria?) nonostante si moltiplichi che è una bellezza (da ognuna delle 4 piante originarie son pariti almeno 3/4 stoloni con le nuove piantine), non cresce in altezza.
http://s3.postimage.org/5ve7k7yc/image.jpg

info sull'acquario:
80 litri netti - illuminazione 0.6 w/litro - impianto co2 - NO2 0 - NO3 < 25 - GH 14 - KH 12 - PH 8 - fertilizzo con PMDD (1 tappino a settimana)

Grazie a tutti per l'aiuto!!!

Mirco

dinindnn 19-05-2011 20:10

0.6W/l vorrai dire, perchè 600w/l (0.6kw/l) forse sono un pò troppi. Scusate se il post è completamente inutile :-D

mirco72 19-05-2011 20:23

Quote:

Originariamente inviata da dinindnn (Messaggio 1060904672)
0.6W/l vorrai dire, perchè 600w/l (0.6kw/l) forse sono un pò troppi. Scusate se il post è completamente inutile :-D

hahahahahha modificato! certo, sarebbe stata un'illuminazione piuttosto FORTE! LOL

mirco72 03-06-2011 12:26

up

edous 03-06-2011 13:03

Che pesci hai dentro? Gradazione K delle lampade? Inoltre l'Hydrocotyle ce l'hai sotto piena luce? In pmdd è quello della ricetta classica con compo sempreverde e solfato di potassio?

Entropy 03-06-2011 14:17

Potrebbe trattarsi di una carenza di potassio, unita forse alla poca luce che filtra alle foglie in ombra della Hydrocotyle.
Riguardo alla Vallisneria, è possibile una carenza di nutrienti nel fondo o semplicemente un adattamento alle condizioni ambientali della tua vasca.

mirco72 12-06-2011 00:19

Quote:

Originariamente inviata da edous (Messaggio 1060933374)
Che pesci hai dentro? Gradazione K delle lampade? Inoltre l'Hydrocotyle ce l'hai sotto piena luce? In pmdd è quello della ricetta classica con compo sempreverde e solfato di potassio?

pesci: scalari cardinali e pulitori, non mi sembra siano loro a fare i buchi
k: 8000
pmdd classico
la luce forse non è piena come credevo.
leggendo in giro, mi sembra proprio che sia dovuto al fertilizzante di fondo per la Vallisneria, e probabilmente al concime in colonna per l'Hydrocotyle

GRAZIE!!!
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da Entropy (Messaggio 1060933555)
Potrebbe trattarsi di una carenza di potassio, unita forse alla poca luce che filtra alle foglie in ombra della Hydrocotyle.
Riguardo alla Vallisneria, è possibile una carenza di nutrienti nel fondo o semplicemente un adattamento alle condizioni ambientali della tua vasca.

ciao, mille grazie dell'aiuto.
sì, sembra proprio che tu c'abbia azzeccato!!!!
ho provveduto a ri-fertilizzare il fondo e a spostare l'Hydrocotyle più sotto la luce. vediamo!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:45.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,07628 seconds with 13 queries