![]() |
Informazioni sulla cicala di mare
Re- ciao a tutti,
Ho letto sul forum di qualche utente che si è visto sparire 2 pesci (tenuti in vasca per anni)nel giro di un paio di giorni; lo stesso utente ha confermato di sentire degli "schiocchi" all'interno della vasca. Il responso degli esperti del forum hanno detto che si tratta di una CICALA DI MARE. E'possibile che all'interno delle rocce vive ci siano delle uova di cicala di mare che poi un giorno si schiuderanno? Come è possibile che saltino fuori delle cicale di mare in una vasca se uno non ce le ha messe? O pensate che sia stata volutamente inserita, magari inconsciamente riguardo le effettive pericolosita' dell'animale? Scusate se queste domande vi risultano banali, però io terrei a sapere e approfondire l'argomento. (Non credo proprio chel'utente in questione che ha sottolineato il suo problema in vasca sia stato uno sprovveduto nel mettere quell'animale volutamente...) |
Inserendo le rocce vive. La terza ipotesi va bene per gli acquari dei ristoranti :-))
Ciao ;-) |
Spesso capita di inserirle accidentalmente con le rocce vive, spesso da piccolissime e quindi non individuabili.
Possono trascorrere mesi prima di accorgerti che ce l'hai e nel frattempo la piccola cresce cresce cresce e di conseguenza inizia a mangiare sempre di più. Se per caso ci fossero delle uova anche se si schiudessero non sopravviverebbero alla metamorfosi come non sopravvivono gli altri crostacei nati da uova. Se poi uno la inserisce volontariamente.... |
purtroppo inserendo le rocce vive..........capita che ci siano anche le uova di cicala, io ne so qualcosa -04
|
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:21. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl