![]() |
acqua d osmosi e alghe...
e' da tempo che ho il sospetto che l acqua d osmosi che uso non sia tra le migliori in assoluto...
questo perche' pur avendo no3 e po4 pari a 0 noto sempre che le rocce sono perennemente ricoperte da una patina marroncina e credo si tratti di diatomee.. la mia vasca ha 7/8 mesi di vita e pur non avendo problemi con filamentose le diatomee e i ciano abbondano... stiamo parlando di una vasca di 80 litri netti senza sump con uno skimmer deltec mce 300 appeso illuminata da una plafo contenente 4 tubi t5 da 24 watt ciascuno (tubi giesemann 3 bianchi 15.000 K e uno ed un powerchrome actinic + 22.000 K) la vasca ha le seguenti musure 60*40*40 quindi visto che allevo solo molli ed lps e l altezza della vasca e di solo 40 cm con l illuminazione dovrei essere a posto... detto questo credo che mi rimanga da fare una sola cosa ovvero acquistare un buonn impianto d'osmosi che abbia anche uno scompartimento DI ovveroparlo di quello che blocca i silicati... secondo voi potrebbero esserci altre cause che provocano la crescita di questa patina sulla rocce oltre ai silicati?? grazie in anticipo! |
Fai un bel giro di test all'acqua che esce dall'impianto! Silicati no3 e po4
|
Quote:
se puoi metti una foto |
foto foto foto.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:39. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl