![]() |
talee....
salve ragazzi...ma quando si comprano delle talee di corallo, senza basetta di roccia, come si fà a metterlo su una roccia? bisogna incollarlo? con cosa?
|
Mastice bicomponente, cercando magari di "incastrare" col mastice stesso il corallo in un buchetto della roccia...
|
diciamo che e' quella + usata...ma a volte a me capita di smadonnare perche' non tiene.....
prova qualle della dupla marine...assomiglia all'attack |
colla bicomponente.
|
attack gel fenomenale .prendi la basetta o un pezzo di roccia ci fai un buchetto lo riempi di gel e ci incastri la talea dopo un paio di minuti la bagni con acqua della vasca per accellerare la solidificazione e il gioco è fatto.Non ti rimane a vista lo stucco io adopero un gel normale non fatto apposta per acquariofilia.Da quando ho visto il filmato su youtube di una reef farm ho cambiato subito sistema di incollaggio
|
Si lo vidi pure io quel video.. Per gli sps e' perfetto.. Per gli altri coralli o anche per colonie di sps usa il bicomponente
|
...il problema è quando non puoi tirar fuori la roccia dall'acqua...
In quel caso, erp quanto ne so, l'unica è la bicomponente... E gi accidenti fioccano...appena messa tiene un tubo e se la tocchi troppo si sfalda... |
milliput!
tanto dopo 1 mese si incrosta e diventa invisibile |
Quote:
se devo incollare su una basetta uso la colla a caldo ne basta poca e appena immersa si indurisce |
Quote:
ma qua nei negozi costa un macello.. per fortuna su "baie" alternative la trovi a 3,5€ con s.s... |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:26. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl