AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   In fondo al BAR... (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=34)
-   -   acqua di mare (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=304023)

bigjim766 17-05-2011 19:29

acqua di mare
 
Salve volevo dirvi alcune cose sull'acqua di mare ( secondo me ed accetto consigli e opinioni):
non prendere l'acqua dove ci sono montagne gli sfoghi sotteranei che si trovano in mare alzano fango dal fondo e trasportano sporcizia della terra (c'è meno vita) e quindi prelevi acqua sporca,
possibilmente devi prenderla dove non ci sono cale e ristagni
possibilmente non prenderla dopo il maestrale aspetta 3 giorni
se hai una barca vai al largo spegni il motore e dopo 10 minuti preleva l'acqua, cerca di prenderla dove vedi il fondo blu o con alghe, non serve fare un casino di miglia
non prenderla dove c'è sabbia,
se puoi prendila di sera ci sono molti microrganismi che di giorno si nascondono, mettila in taniche al massimo di 25 litri perchè se ti ferma la capitaneria può aver da ridire,
controllare la salinità
non prenderla vicino ad un porto o discarica
io alcune volte la prendo anche dal mio pescivendolo (ma controllo sempre i fosfati) in ogni caso a me sono sempre perfetti
mettete i vostri consigli ora:
METTETE anche i punti da dove raccogliete con notizie del tipo salinità ecc ecc

garth11 17-05-2011 19:45

Dopo la pioggia in liguria ho registrato salinità basse (fino al 28 per mille), visto che ci sono segnalo anche la massima salinità registrata 39 per mille.
Io la prendo dagli scogli dove il fondale è abbastanza alto.

COCO 17-05-2011 20:02

garth11 in Liguaria dove la prendi di preciso?? mi interessa..
se hai un link di una mappa ti sarei grato davvero...

Brig 17-05-2011 20:03

io ho fatto l'esperimento di prenderla oggi... 2 taniche da 5l ciascuna... un patimento.. ovviamente mi sono zuppato completamente un piede...

non c'era un briciolo di sabbia nelle taniche e l'acqua era limpidissima... non ho fatto test, ma ho misurato solo la salinità al 39%° anche io XD
(ma domenica (dicono perché non c'ero) è venuta tanta acqua...)

di sera cosa intendi?

cmq purtroppo non ho potuto fare tanta strada... la ho presa appena possibile... domani vediamo di prenderne altra in altri punti....

bigjim766 17-05-2011 20:03

Quote:

Originariamente inviata da COCO (Messaggio 1060899828)
garth11 in Liguaria dove la prendi di preciso?? mi interessa..
se hai un link di una mappa ti sarei grato davvero...

buona questa mappiamo dove prendere l'acqua aggiungo
------------------------------------------------------------------------
di sera quando non c'è luce del tipo acquario che quando si spengono le luci vedi uscire vermi ecc io quando faccio le immersioni notturne ne vedo parecchi di microrganismi illuminati dalle lampade

garth11 17-05-2011 20:13

Ciao Brig, se è 39 diluiscila un pochino ;-)

Ho cercato di fare una cosa comprensibile... a seconda dell'umore e del tempo la prendo nei tre punti indicati... Più o meno...

http://s3.postimage.org/2hoboaays/prelievo_acqua.jpg

Brig 17-05-2011 20:43

Quote:

Originariamente inviata da bigjim766 (Messaggio 1060899831)
di sera quando non c'è luce del tipo acquario che quando si spengono le luci vedi uscire vermi ecc io quando faccio le immersioni notturne ne vedo parecchi di microrganismi illuminati dalle lampade

sugli scogli la vedo dura :-D:-D:-D
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da garth11 (Messaggio 1060899853)
Ciao Brig, se è 39 diluiscila un pochino ;-)

non serviva perché nell'acquario ho una salinità troppo bassa... ma un colore orrendo... non so se sono le rocce che stanno spurgando o cosa...
mi sa che sabato ti faccio tornare :-D:-D:-D (però sta volta kebab #21-38#19)

come la prendete voi se la prendete dagli scogli?
è stata un impresa difficile, oltre che faticosa...

pensavo di usare un bastone (ad esempio una scopa) per usarlo come leva, legandolo in qualche modo alla tanica...
riempire due taniche, poi tornare a riva e riempire la tanica da 25l XD

lupo.alberto 17-05-2011 21:10

In aggiunta a Bigjim ecco i miei consigli:
1) dalla riva di inverno si può prendere a qualsiasi ora ma d'estate solo di primissima mattina, max alle 7:00 altrimenti si prende acqua con creme solari ......
2) Se il mare è agitato basta filtrarla con uno straccio di cotone molto fitto (ad ed. un fazzoletto), se non con lana, prima di inserirla in vasca.

bigjim766 17-05-2011 21:16

io uso un secchio di quelli che usano le nostre mogli per lavare a terra da 10 litri con corda e lancio in mare da scogliera penso una decina di metri e tiro su è stato difficile trovare il posto mi faccio 70+70 km di sera la prendo solo quando faccio le notturne ;-)
------------------------------------------------------------------------
io la faccio sempre riscaldare prima di metterla (almeno in questo periodo) e non la filtro mai potrebbero rimanere microrganismi nel filtro e poi se il mare è agitato non ci vado #07

davide56 17-05-2011 21:18

io la prendo di sera dalla scogliera brig adopera un secchiello del sale è molto più semplice che riempire una tanica.Al limite adopera una tanica con due tappi perfare uscire l'aria


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:31.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11025 seconds with 13 queries