![]() |
il mio cayman 110 professional
Salve a tutti
dopo circa 4 settimane dall'allestimento del mio primo vero acquario volevo farvi vedere quali sono stati i risultati ottenuti fino ad ora!! http://s4.postimage.org/2vntlfahw/DSCF1612.jpg http://s4.postimage.org/2w3t4g2ck/DSCF1617.jpg http://s4.postimage.org/2w6kcovz8/DSCF1601.jpg ve lo descrivo un pò: la vasca è un Cayman 110 professional 230 lt (lordi) con 2 T8 da 30W (6500K° e 4000K°) modificato con l'aggiunta di altri due T5 da 24W (6500K° e 4000K°) risultato circa 0,5W/l. http://s4.postimage.org/2vph4rs9w/DSCF1619.jpg filtro interno (per ora) bluwave 07 substrate tetra plant e ghiaglietto di quarzo marrone scuro Dennerle per un totale di cica 8 cm Aquili Impianto CO2 Professional System fertilizzante usato :acquafim cubi flora: Anubias Nana Bacopa Monnieri Ceratophyllum Hydrocotyle leucocephala Nymphaea rubra Echinodorus tenellus Ludwigia arcuata Echinodorus fauna: n°2 corydoras panda n°2 corydoras trilleneatus n°4 Tetra di Serpa n°3 puntius tetrazona n°2 trichogaster trichopterus coppia di xiphophorus helleri (portaspada) e in fine i miei 3 Pterophillum Scalare di circa 3 anni http://s4.postimage.org/2vxqti95w/DSCF1609.jpg approposito dei 3 Pterophillum Scalare qualcuno mi sa dire che tipo Scalare è quello nella foto in basso a sinistra? lui è il più vecchio di tutti mi è stato regalato da un amico ma è veramente strano! valori dell'acqua: PH= 6,5-7 GH= 13 KH= 7-8 NO2 = 0 che ne dite del mio layout? devo dire che mi avete aiutato tanto, ho cercato di ascoltare i vostri consigli, devo ancora imparare tanto ma sicuramente quello che mi manca è l'esperienza! però sono ottimista :-)):-)) le prossime modifiche che dovrò fare sono i riflettori sui neon, ho acquistato una plafoniera con led lunari e germicida, e più in là anche un bel filtro esterno magari! vi saluto e vi ringrazio tutti per l'aiuto -28-28 |
4 settimane? Ottimo risultato.
|
grazie
|
complimenti,sicuramente sei partito con il piede giusto...un piccolo appunto sulla scelta dei pesci...per i coridoras formerei un branco di 7-8 esemplari della stessa specie,magari i panda,i puntius li toglierei proprio,sono dei gran disturbatori,sopratutto per scalari e pesci con pinne lunghe,i tetra li porterei almeno a 10-15. toglierei anche i portaspada,vogliono acque piu dure e alcaline rispetto agli altri pesci che hai.
|
Bella complimenti solo un appunto sulla popolazione i corydoras dovrebbero stare ingruppi di minimo 4/5 esemplari tutti della stessa specie, e i portaspada richiedono valori diversi rispetto agli scalari e ai tetra.
Per il resto complimenti. |
Ciao Loc, innanzitutto complimenti perchè sta venendo su veramente bene!! :-)
Io sto per allestire un CAYMAN 110 SCENIC e sono anch'io alle prese con il potenziamento dell'impianto di illuminazione!! Potresti dirmi (anche in MP se preferisci) come hai proceduto per modificare il tuo impianto ed aggiungere i 2 neon T5?? Te ne sarei veramente grato :-) Un saluto Enric0 |
vasca troppo giovane, sposto in allestimento e manutenzione. quoto anche io il discorso della popolazione, sistemala che è un peccato per la vasca...
|
grazie a tutti sia per i complimenti sia per le critiche che servono sempre!!
per quanto riguarda la popolazione sono d'accordo con voi sui corydoras e sui tetra, ne ero consapevole, e farò in modo di aggiungerne altri appena posso , sapete all'inizio le spese sono tante #13 e non c'è solo l'acquario!! per quanto riguarda i portaspada sapevo che i valori sono diversi per loro, ma mi hanno detto e ho anche letto che sono pesci che si abituano facilmente a valori differenti e poi sono veramente bellini :-), sui puntius invece rimango abbastanza spiazzato! e me sembrano tranquilli ne ho una da + di un anno e non mi ha dato mai grossi problemi. |
adesso vorrei rispondere a faggio
il lavoro sull'illuminazione del mio cayman è stato abbastanza semplice! l'idea era di avere un rapporto di circa 0.5W/lt con la mino spesa possibile! è così è stato. prima cosa i ballast per i due T5 me li sono costruiti io artigianalmente seguendo le indicazioni descritte in questa pagina http://www.acquaportal.it/Articoli/F...co/default.asp però secondo me questo è possibile solo se i neon non superano una potenza di 25W per il semplice motivo che le lampade a risparmio energetico in commercio con una potenza superiore sono difficili da trovare. dopo di che ho acquistato i portalampada dell'arcadia e ho fissato il tutto al coperchio (come da foto) con delle viti usando le staffe in dotazione ai portalampada. per il momento le luci supplementari non si accendono automaticamente mo provvederò al più presto ad inserire dei timer. penso di essere stato esauriente per qualsiasi domanda non esitare a contattarmi ti posto delle foto più chiare :-)) |
ecco le foto più dettagliate sul lavoro dell'illuminazione
http://s4.postimage.org/1jh8ln38/DSCF1620.jpg http://s4.postimage.org/1jw4frj8/DSCF1626.jpg http://s4.postimage.org/1kkxhyxw/DSCF1627.jpg http://s4.postimage.org/1kuuq1wk/DSCF1628.jpg |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:05. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl