![]() |
Maledette piante a crescita rapida
Ciao a tutti
Allora il quesito che vi voglio lanciare è questo: All'inizio, quando si allestisce un acquario nuovo, normalmente si va alla ricerca di piante a crescita rapida. La cosa inizialmente dà molta soddisfazione, ma nel tempo mi sono dovuto ricredere. Ad esempio io come piante a crescita rapida inserii l'EGERIA DENSA e Ceratophyllum demersum. La cosa bella di queste 2 piante è che sono poco esigenti ma crescono a dismisura al punto che se non si fanno le dovute e frequenti potature, ti trasformano l'acquario in una foresta amazzonica. Ora considerate che io possiedo 2 nano cube da 30 e 20 litri. potete immaginare voi le conseguenze. Inoltre con la crescita spropositata di queste piante si ha difficolta a mantenere il layout originale dell'acquario. Quello che vorrei da voi e qualche consiglio su piante da sfondo e da 2° piano che non siano molto esigenti, che si adattinino a luce intorno a 0,5 watt x litro, magari belle ma sopratutto a crescita lenta, molto lenta. Aspetto ansioso vostri suggerimenti.-28 |
visto che sono cubetti... dai un'occhiata alla eleocharis acicularis (un pò di fondo ci vuole però) o devi pensare alle cryptocorine alle echinodorus ecc...
|
le piante poco esigenti a forte crescita servono in fase iniziale per impedire o limitare lo sviluppo delle alghe
In secondo tempo quando l'acquario ha raggiunto un buon equilibrio e le piante piu' esigenti si sono sdattate puoi iniziare a ridurle sostituendole con altre meno infestanti Ti consiglio di fare questo passaggio gradualmente e solo quando vedi una crescita rigogliosa delle piante esigenti Ciao |
Mmm la saggittaria?
|
anche...
|
Quote:
------------------------------------------------------------------------ Quote:
a me interessano quelle di 2° piano e da sfondo |
Occhio surgrip, che se i tuoi cubetti hanno un buon equilibrio e stanno bene, il merito è anche di quelle "maledette" piantine a crescita rapida, che tolgono nutrienti alle alghe e impediscono la "stasi" degli acquari.
Quindi, quando cambierai le specie a favore di piante a più lenta crescita, assicurati che non vi siano eccessi di nutrienti(=fertilizzazione) o di fauna. Riguardo alle specie più adatte, in un cubetto di 20 e 30 litri, come detto, anche le Eleocharis (acicularis o al massimo vivipara) possono essere piante da sfondo. Idem per alcune specie di Cryptocoryne, come C. aponogetifolia, C. crispatula o C. var.balansae. Per le Echinodorus, direi E. parviflorus tropica, E. "tazende" o E. aquartica. |
Posta delle foto,cosi' possiamo darti suggerimenti mirati ed in oltre elenca le altre piante presenti
Non guasterebbe una specifica sul fertilizzante usato,co2,ecc.... Ciao |
Quote:
|
Quoto berto1886. La eleocharis acicularis per il primo piano la vedo male anche in 200l, è perfetta come pianta da centro, quindi per 20l è più che adatta per lo sfondo. La eleocharis parvula invece è da primo piano per 200l e in effetti per 20l potrebbe non andare bene. Fortunatamente per te è più facile trovare in commercio la acicularis (più alta) che la parvula (più bassa).
------------------------------------------------------------------------ Ovviamente poi metà dei negozianti ti dirà che acicularis e parvula sono più alte o più basse in base a quella che hanno in negozio. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:51. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl