![]() |
la stupidità fatta persona.
Salve a tutti, come da titolo mi presento, sono una persona molto stupida.#36#
Nel mio acquario 60 lt (donato da un amico) ho un filtro biobox al centro del vetro posteriore. Dopo aver deciso di passare al filtro esterno e dopo averlo comprato (pratiko 100), mi sono accorto che il filtro biobox non è attaccato con delle ventose come pensavo, ma con il silicone#23. Ora come faccio? L'acquario premetto che è pieno, l'unica cosa meno negativa è che attorno al filtro non ci sono ne piante ne rocce o legni quindi ho spazio per lavorarci. Abbiate compassione di me.....aiutatemi...-20 Un saluto a tutti Una persona stupida#36# |
mmmmm
riesci a passare uno spago o del filo da pesca tra il filtro ed il vetro? |
Da quanto è maturo il filtro ? Se da almeno un 2 mesi svuota tutto e conserva l'acqua. Finisci con calma il lavoro e riempi di nuovo
Sent from my X10minipro using Tapatalk |
Quote:
Quote:
|
con mooolta pazienza si può fare anche a vasca piena: il problema è che quando lo levi ti andranno in giro per la vasca tutti i sedimenti che sono tra i cannolicchi (che non devono mai stare a secco), nulla di grave tranne che per un po' non vedrai più nulla.
Potresti munirti di un paio di taniche da 25 litri (dovresti trovarle anche in prestito dal tuo negoziante di fiducia) per raccogliere l'acqua, poi un mastello/catino di plastica per i panni che non abbia mai visto detersivi, per spostare i pesci. Metti un po' della tua acqua nella tanica del filtro nuovo e ci trasferisci i cannolicchi, poi procedi al riempimento. |
Quote:
Nella tanica i pesci quanto ci possono stare e ci devo mettere il termoriscaldatore o qualcos'altro? Qual'è il miglior modo per levare il silicone (intendo sia per levare il filtro sia per i residui di silicone che sicuramente rimarranno attaccati al vetro? Se delle microparticelle di silicone rimangono in acquario può essere un grosso problema? |
Se puoi far girare i due filtri insieme è la cosa migliore; io ho usato un cutter, l'importante è stare lontani dagli angoli.
Nel catino i pesci ci possono stare anche una giornata, l'importanze è che non li nutri il giorno prima, per limitare le deiezioni; data la stagione il riscaldatore non serve. Particelle di silicone che cadano in vasca non fanno nulla. |
Potresti spostare la maggior parte dei cannolicchi che hai nel filtro interno nel pratiko così non hai problemi di ulteriore maturazione, levare i materiali filtranti così non sporchi troppo l'acqua e agire con il cutter.
|
Quote:
|
intendevo di stare attento se il filtro è vicino agli angoli della vasca per non intaccare il silicone che tiene uniti i vetri, altrimenti lo potrai fare un po' per volta, con calma viene via, andando di piatto con la lama del cutter o con un filo di nylon.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:28. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl