![]() |
Fine mese...
La prox settimana scade il mio mese dall'inizio e vorrei chiedervi se acquistare la valigetta della Sera x iniazare a fare qlk test x verificare la mia acqua va bene ? oppure mi consigliate di fare dell'altro ?
Devo comprarmi anche il densimetro ? |
Intanto ti consiglierei di acquistare immediatamente un rifrattometro e non un densimetro.
Poi la valigetta della Sera, per quanto prodotti di sicura qualità, contiene dei test che sono meno affidabili e semplici da fare di altri di altro marchio. Quindi, se non hai ancora nessun test intanto munisciti di quello del Ph, del Kh, dei Po4, degli No2 e degli No3. Io uso sempre i test della Elos o della per gli No3 e Po4 che credo siano i più affidabili tra quelli colorimetrici, facili da usare e da leggere come viraggio di colore, per gli altri, puoi risparmiare un po' scegliendo i Salifert ad esempio. Ma tu hai iniziato una vasca marina senza nemmeno un test? Comunque nel tuo profilo non ci sono informazioni.....forse è meglio se ci fornisci qualche informazione circa la tua vasca prima di fare acquisti. :-) |
e si posto ora appunto x sapere che test usare x i valori dell'acqua...
ho iniziato 20 giorni fà con una vasca da 400 litri + sump l'acqua me l'ha preparata il mio negoziante ed ho 45kg di rocce. |
subito ti servono: rifrattometro con ATC (ti consiglio il milwaukee) e i test di NO2, NO3 e PO4 (ti consiglio gli elos)
poi ti serviranno KH, Ca e Mg (secondo me vanno bene anche i salifert, altrimenti Elos). visto che sei agli inizi ti consiglierei di acquistare anche il test dei silicati per testarli sull'acqua di osmosi. poi quando avrai trovato la giusta soluzione per la tua rete idrica e non noterai particolari problemi di alghe potrai farne a meno. i test della sera, in ogni caso, li lascierei lì dove stanno. |
Quote:
Ma li eseguo prima di introdurre animali in vasca giusto ? e finchè non li sistemo non posso introdurne leggendo che causerei la loro morte... |
Quote:
------------------------------------------------------------------------ Quote:
a volte quella preparata dai negozianti non è il massimo della qualità ;-) |
Quote:
quando avrai i test usali sull'acqua d'osmosi e quasi sicuramente avrai delle brutte sorprese... io ho misurato l'acqua di 3 negozi e c'era da mettersi le mani nei capelli... un negozio vendeva acqua con KH a 14 e TDS a 300. ah dimenticavo.. quando acquisterai l'impianto d'osmosi prendi anche una pennetta che misura il TDS;-) lo so che la lista della spesa iniziale è lunga e dispendiosa ma acquisti come il rifrattometro e misuratore TDS sono una tantum e i test ti dureranno parecchi mesi o anche un anno. |
scusa ma io l'acqua di osmosi non la ho...-:33 e nemmeno l'impianto di osmosi.
|
Quote:
|
si si sto leggendo...
ma quindi quelli che hanno l'impianto di osmosi fanno tutto in casa giusto ? si preparano l'acqua x i cambi d'acqua aggiungendo loro le quantità di sale necessaria quindi ? cioè tolgono l'acqua dalla vasca circa un 10 % poi la preparano utilizzando il sistema di osmosi ed aggiungendo i componenti x' creare la salinità corretta ? |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:13. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl