AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=57)
-   -   H&S A150 con crepe (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=303780)

sariel72 16-05-2011 12:21

H&S A150 con crepe
 
Ciao a tutti, atteso che mi è arrivato un H&S A150 con delle crepe -04, ho un groso problema per sistemarlo/farlo sistemare.

In breve al negozio in cui l'ho portato mi hanno detto che non è il plexyglass o qualcosa di simile ma in policarbonato. Vi risulta così??

Inoltre qualcuno di voi conosce chi tipo di colla per policarbonato si può utilizzare ripararlo e metterlo in sump.

Per il plexy esiste l'acrifics e per il policarbonato.

Se qualcuno ne sa qualcosa mi faccia sapere, così lo comunico al negozio prima che mi facciano danni.

Grazie
http://s4.postimage.org/2mg3dq8kk/20...2_12_48_29.jpg

http://s4.postimage.org/2mg519l2c/20...2_12_47_21.jpg

http://s4.postimage.org/2mg6osxk4/20...2_12_47_36.jpg

http://s4.postimage.org/2mg8cca1w/20...2_12_47_46.jpg

riky076 16-05-2011 12:45

che tipo di crepe sono,venature o crepe da dove trafila l'acqua?se comunque ha delle crepe ridallo indietro o fatti ridare i soldi indietro#07

sariel72 16-05-2011 12:53

Stasera provo a postare le immagini.

Cmq non vorrei restituirlo, perché ha un acquabee nuova di pacca e poi adesso dove lo vado a trovare un altro skimmer.

Volevo sistemarlo.

sariel72 16-05-2011 22:25

Help INSERITO FOTO.

Hypa 17-05-2011 00:12

eh...non è un bello spettacolo.. per quanto riguarda una colla specifica per policarbonato, ti consiglio di rivolgerti a qualche azienda che tratta questo materiale..

Abra 17-05-2011 12:38

Partiamo dal fatto che ti hanno detto una *******.....quello è plexi e non policarbonato ;-)
Io agirei così,poi senti gli altri anche.....vai nei brico e comperi il vetro sintetico ti basta quello da 2mm ....lo sagomi bene in modo da fare una maschera che prenda le crepe,lo scaldi per darle la forma dello skimmer,aspetti che si freddi passi la cartavetrata leggera in entrambi i pezzi, e poi con abbondante colla bicomponente (sempre nei brico la trovi,sono quelle a forma di due siringhe unite) applichi il pezzo.

Stefano G. 17-05-2011 14:41

Quote:

Originariamente inviata da Abra (Messaggio 1060898912)
Partiamo dal fatto che ti hanno detto una *******.....quello è plexi e non policarbonato ;-)
Io agirei così,poi senti gli altri anche.....vai nei brico e comperi il vetro sintetico ti basta quello da 2mm ....lo sagomi bene in modo da fare una maschera che prenda le crepe,lo scaldi per darle la forma dello skimmer,aspetti che si freddi passi la cartavetrata leggera in entrambi i pezzi, e poi con abbondante colla bicomponente (sempre nei brico la trovi,sono quelle a forma di due siringhe unite) applichi il pezzo.

quoto .....detto volgarmente ....... ci fai una toppa :-D

sariel72 17-05-2011 15:20

Quote:

Originariamente inviata da Abra (Messaggio 1060898912)
Partiamo dal fatto che ti hanno detto una *******.....quello è plexi e non policarbonato ;-)
Io agirei così,poi senti gli altri anche.....vai nei brico e comperi il vetro sintetico ti basta quello da 2mm ....lo sagomi bene in modo da fare una maschera che prenda le crepe,lo scaldi per darle la forma dello skimmer,aspetti che si freddi passi la cartavetrata leggera in entrambi i pezzi, e poi con abbondante colla bicomponente (sempre nei brico la trovi,sono quelle a forma di due siringhe unite) applichi il pezzo.

Abra' la mia idea era proprio quella, ergo prendere un pezzo di plexy, tagliarlo per inserire dove sta il piedistallo, sagomarlo e poi col'acrfics incollare le 2 parti, lo stesso da ripetersi dall'altro lato.
Infatti mi sono recato ad un negozio qui a Roma dove vendono plexy e tutto il mondo che c'è intorno per acquistare quanto sopra e loro si sono offerti di aggiustarmelo direttamente ad una cifra che non è esagerata. A me è sembrato ottimo, atteso che la sagomatura e resto la fanno dei professionisti. Il problema è che loro insistono che non sia plexy ma policarbonato. Non conoscendo quali sono le colle atossiche per policarbonato io gli ho detto che o usano l'acrifics o una colla per perspex (alla fine sono tutte colle ottenute con plexy scioltoI oppure non lo toccano e me la vedo io. Ho aperto il topic per vedere se qualcuno che aveva fatto un intervento simile su un H&S mi sapesse dare qualche dritta. Anche io penso sia plexy (lo sono quasi tutti gli skimmer).

Grazie per l'aiuto.

Geppy 17-05-2011 22:18

Io opererei diversamente. Ho riparato molti schiumatoi ridotti anche molto peggio semplicemente con un saldatore per elettronica o addirittura una punta di coltello arroventata.
Passando la punta sulle crepe, andando un po' più profondo a fine crepa, si salda e funziona come da nuovo con spesa zero.
Se hai difficoltà posso riparartelo io.

sariel72 17-05-2011 23:18

Quote:

Originariamente inviata da Geppy (Messaggio 1060900149)
Io opererei diversamente. Ho riparato molti schiumatoi ridotti anche molto peggio semplicemente con un saldatore per elettronica o addirittura una punta di coltello arroventata.
Passando la punta sulle crepe, andando un po' più profondo a fine crepa, si salda e funziona come da nuovo con spesa zero.
Se hai difficoltà posso riparartelo io.

Geppy ti ringrazio, ma la vedo dura farlo arrivare a Napoli senza spaccarlo ancora di più. Cmq ormai sta al negozio, se venerdi non gli hanno fatto niente, proverò a fare come hai detto tu.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:33.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10914 seconds with 13 queries