AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Piante, alghe e fertilizzazione (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=108)
-   -   Alternanthera reineckii carenza di luce o ferro? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=303742)

emix 16-05-2011 00:14

Alternanthera reineckii carenza di luce o ferro?
 
http://s2.postimage.org/1gznemh5w/DSCN1508.jpg

http://s2.postimage.org/1h02agllw/DSCN1507.jpg

inizio col postarvi subito le foto dello stato delle reineckii. potrebbe essere una mancanza di ferro visto che ancora devo inziare a fertilizzare con il ferro? al momento fertilizzo con flourish, potassium e trace della seachem e somministro la co2.
oppure è un problema di luce? ho 8 lampade a risparmio energetico ( 4 20w 865 ai lati e 4 23w 865 al centro) e la vasca è 100x30x70h.
i valori sono
temp 28,5
ph 6,5
kh 3
gh 5
no3 10
po4 0,10
io credo che non dipende dalla luce perche il tenellus sta stolonando che è una meraviglia...

Valeriuccio 16-05-2011 02:49

Mmmmmm sto più o meno come te, anzi io ho meno luci, e anche io non sto somministrando ferro....potrebbe essere proprio quello...ma....come mai quella temperatura in vasca?

Ps. Gran bell'avatar!!! :-)

Entropy 16-05-2011 10:15

Che animali hai in vasca?

babaferu 16-05-2011 10:18

....è passato un ancystrus?
ba

taz 16-05-2011 12:27

Quote:

Originariamente inviata da babaferu (Messaggio 1060896548)
....è passato un ancystrus?
ba

quoto, secondo me al 99,99% è colpa un Ancistrus o simile...

dinindnn 16-05-2011 13:30

Di solito se la parte vecchia diventa tutta gialla è carenza di ferro.

Inoltre E. Tenellus consuma parecchio potassio e se ha dei buchini sulle foglie vuol dire che gli manca. Io ho la E. magdalenensis che ne consuma il doppio, pur restando una pianta semplice da coltivare :-)

http://s1.postimage.org/1ha6fclz8/35...03c264a5_o.jpg

Entropy 16-05-2011 14:54

Quote:

potrebbe essere una mancanza di ferro visto che ancora devo inziare a fertilizzare con il ferro?
Quote:

Di solito se la parte vecchia diventa tutta gialla è carenza di ferro.
In realtà la carenza di ferro si mostra primariamente sulle foglie nuove (il ferro non è un elemento mobile) con colorazioni che vanno dal verde molto tenue o giallino fino al crema pallido. Continuando poi a crescere con tale carenza, i sintomi si notano anche nelle foglie più mature.
emix, dalla foto che hai postato si vede invece che le foglie nuove non stanno poi così male, mentre le foglie rovinate sono quelle già mature. E non sembrano avere buchi, ma hanno un'aspetto liso e consumato, tipiche del passaggio di un Ancistrus o simili. Al massimo è carenza di macronutrienti (N e K).

Quote:

Inoltre E. Tenellus consuma parecchio potassio e se ha dei buchini sulle foglie vuol dire che gli manca
Non credo che emix abbia problemi di buchi con il tenellus........... #24

dinindnn 16-05-2011 19:16

Secondo me il fatto che le foglie giovani diventino gialle è forviante, perchè nelle rosse a stelo la colorazione è legata alla forte illuminazione e non alla somministrazione di ferro. Infatti se ci fai caso la lamina superiore tende all'arancio, cioè non ha perso la colorazione rossa legata alla presenza di luce, ma si è sbiadita per la mancanza di ferro. Non puoi dire che la foglia sia diventata gialla, cavolo è ancora rossa, e allora le foglie giovani sono rosse e quindi la carenza di ferro non c'è? Le rosse hanno un comportamento atipico un pò come la zosterifolia che invece che fare la foglia gialla, in caso di mancanza di ferro, fa i bordi neri su tette le foglie.

Io ho una ludwigia glandulosa, e la cima è sempre rossa, solo quando ripianto la telea in posizione più ombreggiata la foglia giovane tende ad avere la lamina superiore verde oliva e li si che diventa gialla se manca ferro.

emix 16-05-2011 21:28

come pesci ho cardinali, scalari, ancistrus e cory aeneus, la temperatura la sto abbassando gradualmente (con i primi caldi è salita un po).
delle volte vedo gli ancistrus che ci banchettano sopra, ma la pianta si stava rovinando già prima di metterli, sono sane solo le punte. il tenellus è sanissimo, è la bleheri che ha dei buchini su qualche foglia.
ah dimenticavo, il fondo è composto dall' akadama

Entropy 16-05-2011 22:40

Quote:

come pesci ho cardinali, scalari, ancistrus e cory aeneus
E' sicuramente l'ancistrus a ridurre così le foglie. Probabilmente c'entra anche il fatto che quelle foglie non stanno bene di loro (prova ad aumentare il potassio e a distanziare gli steli tra loro) , ma l'azione "piallante" dell'ancistrus è evidente (che gli dai da mangiare?).

Quote:

potrebbe essere una mancanza di ferro visto che ancora devo inziare a fertilizzare con il ferro? al momento fertilizzo con flourish, potassium e trace della seachem e somministro la co2.
Se fertilizzi con Flourish, il ferro lo stai dosando. Visto però che stiamo parlando dell'Alternanthera, io inizierei anche con il Seachem "Iron".

L'akadama non è un terreno fertile, ma essendo una terra allofana ad alto scambio cationico, trattiene molti elementi nutritivi prendendoli dall'acqua o dai fertilizzanti da fondo. Volendo puoi inserire qualche pasticca fertilizzante vicino alle radici delle piante.

dinindnn, è su questa frase che non concordo:

Quote:

Originariamente inviata da dinindnn
Di solito se la parte vecchia diventa tutta gialla è carenza di ferro.

La carenza di ferro si nota sulle foglie giovani, con clorosi o foglie più piccole e sbiadite. Le foglie vecchie gialle possono essere invece causate da molteplici carenze.
Riguardo ai carotenoidi, essi intervengono successivamente alla formazione della clorofilla, come pigmenti antenna (di supporto) o come pigmenti (nei cromoplasti) atti a proteggere la clorofilla "a" (addetta al processo di fotosintesi) da un eccesso di luce (=energia) che può provocare una lisi dei tessuti fogliari. La mancata formazione di clorofilla (per carenza di ferro) limita la produzione di cromoplasti.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:11.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11437 seconds with 13 queries