AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   Qualche domanda (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=303661)

massimiliano75 15-05-2011 17:40

Qualche domanda
 
Ciao a tutti, scrivo qui perchè non so quale sia la sezione giusta. Vorrei inserire delle caredine nel mio acquario e vorrei tentare di riprodurre Nematobrycon Palmeri, il mio acquario è un Rio 180 della Juwell con filtro esterno pratiko 300 dell Askol, temperatura 25/26 gradi fosfati 0.2 mg/l test che eseguo settimanalmente, come ho già detto nella presentazione sono sprovvisto di altri che a breve comprerò,per l'illuminazione uso 2 neon t5 in dotazione con l'acquario da 45w l'uno un day e un natura, la fauna del mio acquario è composta da:

N. 20 nematobrycon Palmeri
N. 5 paracheirodon innesi
N. 5 pystrella maxilaris (credo si scriva così)
N. 1 rasbora hengeli
N. 6 hasemania nana
N. 2 otocinclus vittatus
N. 1 corydoras aeneus
N. 1 hypostomus plecostomus
N. 1 balantiocheilos melanopterus

Flora:
N. 5 anubias
e un altra pianta che non ricordo il nome

La mia domanda è, il balantiocheilos tenterà di predare le caredine? se si che spece di filtratori mi consigliate di allevare? l'altra domanda riguarda i tetra imperatore appunto i nematobrycon, in un libro c'è scritto che questa spece non è particolarmente prolifera c'è scritto anche che al termine della fecondazione bisogna rimuovere i riproduttori dalla vasca con un retino pulito, volevo sapere per favorire la riproduzione devo aggiungere piante sassi o anche piante gallegianti? l'illuminazione va bene? ho impostato il timer a 8 ore le luci si accendono alle 13,30 e si spengono alle 21,30 potreste darmi consigli per allevare al meglio questa spece a mio parere molto bella? grazie attendo una vostra risposta saluti da Massimiliano -28

Jonny85 15-05-2011 18:49

Io mi preoccuperei prima di aggiustare la popolazione attuale, che è troppa e male assortita...giusto per dirne un paio le rasbore vanno in gruppo ed il balantiocheilos diventa un mostro enorme... ;-)

massimiliano75 15-05-2011 19:06

Quote:

le rasbore vanno in gruppo balantiocheilos diventa un mostro enorme
Inizialmente ne avevo un bel gruppo poi non so per quale motivo sono morte e ne è rimasta solo 1, il balantiocheilos si lo so che diventa di circa un 30cm buoni ma è dei due che avevo l'unico rimasto dell precedente acquario anche perchè come sai questi pesci hanno la capacità di compiere notevoli balzi! l'altro fece appunto una brutta fine saltando cadendo e inverosimilmente trovando il gatto che gli diede il colpo di grazia! considera che balzo dal retino nemmeno feci in tempo a mettere la mano per coprilro, e comunque sembrava molto tranquillo. Poi considera che la popolazione è tutta del precedente acquario gli unici nuovi messi da circa 1 mesetto sono gli Otocinclus, grazie comunque per la risposta attendo altri consigli ciao :)
------------------------------------------------------------------------
Ah dimenticavo, anche Hypostomus plecostomus diventa un mostro enorme! magari ci mette un po ma 30cm li raggiunge anche lui, a un altra cosa.. il balantiocheilos in quanto tempo diventa così enorme? solo a titolo informativo ;-)

Ale87tv 15-05-2011 19:42

sposto in primo acquario, comunque le caridine le ritengo a rischio

massimiliano75 15-05-2011 20:27

Quote:

comunque le caridine le ritengo a rischio
Premetto che è il terzo acquario, con il tempo non saranno a rischio anche N. palmeri e gli altri caracidi? quanto tempo impiega lo squaletto a raggiungere circa i 30cm? ho intenzione di prendere una pianta, non è esattamente una pianta ma un alga la cladophora la vorrei prendere in quanto ho letto che è ottima perchè si nutre di sostanze dannose come nitriti e nitrati, avendo plecostomus e otoclinclus è da ritenere a rischio o posso tentare di allevarla? poi secondo voi 6,50€ 5 alghe da 2cm vale la pena? attendo una vostra risposta :)

Jonny85 16-05-2011 09:46

Ok, allora sei informato, questo ti aiuterà a rimediare agli errori fatti.. ;-)
Se posso darti un consiglio dovresti scegliere la specie di base che può essere un banchetto di quello che vuoi, ad esempio, e dovrai sceglierla in base alle condizioni dell'acqua...per dirti, i neon vogliono acqua acida e non dura, mentre i cory aeneus sono tra i pochi cory che vogliono valori opposti...in ogni caso toglierei il balantio...per le caridine comunque, sarebbero facile preda di tutti i pesci che raggiungono almeno i 10 cm...

Aumenterei di molto pure le piante, sia per stabilizzare l'ambiente, sia per offrire nascondigli alla frotta di animali che ci sono... :-) la cladophora la puoi mettere tranquillamente, l'unica cosa da tenere sotto controllo è la sua crescita che si manifesta come fili che si insinuano ovunque..dovrai toglierli periodicamente o se la lascerai appallottolata ogni tanto dovrai riappallottolarla per arrotolare i fili in più...parli della cladophora a 6.50 euro? se sono 5 palle il prezzo è ottimo, io ne pago una 5 euro...

Ah, il balantio non credo riuscirà mai a raggiungere la sua dimensione massima perchè lo spazio e la competizione non glielo permetteranno, ma si ammalerà e non farà una bella vita, te lo assicuro...

massimiliano75 16-05-2011 09:59

Domanda su i test in stick
 
Ciao a tutti ho una domanda forse stupida ma vabbè prima di buttare tutto preferisco farla :-), uso test in stick per misurare i vari valori, volevo sapere se questi test hanno una scadenza o se possono essere utilizzati anche a distanza di tempo, perchè il negoziante forse per suo interesse mi disse che hanno una scadenza io sinceramente non ho trovato la data di scadenza, voi cosa mi dite?? attendo una vostra risposta ciao e grazie :)

P.S: sono ignorante su certe cose ;-)

massimiliano75 16-05-2011 10:15

Quote:

Ah, il balantio non credo riuscirà mai a raggiungere la sua dimensione massima perchè lo spazio e la competizione non glielo permetteranno, ma si ammalerà e non farà una bella vita, te lo assicuro...
Si il fenomeno del nanismo indotto, si tratta appunto che pesci come balantio o altre spece vivendo in spazi ristretti in un certo senso bloccano la loro crescita e si adeguano a l'ambiente circostante, il fenomeno non è affatto raro nei pesci di allevamento e tenuti in cattività. Sicuramente 180 litri non saranno sufficenti al balantio ma come per tutti gli animali che ho allevato cerco di farli stare il meglio possibile e ricreare le condizioni ottimali per la loro salute.

massimiliano75 16-05-2011 10:42

Valori dell'acqua
 
Dunque poco fa ho fatto i test dell'acqua ma sono stick che ho da diverso tempo non so quanto sono attendibili, la mia intenzione è comunque di passare a test singoli si costano un po di più ma di fatto sono più attendibili. Di seguito riporto i valori della mia vasca:

No3 nitrati: 50 mg/l
No2 nitriti: assenti
Dgh: 21°
Dkh: 10°
Ph: 7,6°
Po4 fosfati: 0,2 mg/l
temperatura 25/26°

I test in stick sono dell aquavital mentre il test per i fosfati è della Jbl, ciao -28

Jonny85 16-05-2011 11:25

Sì, esatto e proprio per quello io lo toglierei dato che così non starebbe al meglio possibile... ;-)

Ah, a proposito in realtà la crescita continua ma provoca scompensi nelle proporzioni di ossa ed organi che possono portare alla morte... per avere un idea basti vedere gli occhi sproporzionati di alcuni discus tenuti in vasche non adatte...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:35.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10063 seconds with 13 queries