AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=57)
-   -   Ciabatta SIS-PMS programmabile Gembird (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=303655)

Fastbobo 15-05-2011 16:44

Ciabatta SIS-PMS programmabile Gembird
 
Ciao a tutti, ho acquistato la ciabatta SIS-PMS programmabile della Gembird, esattamente QUESTA, ho un Mac, ho installato il software del CD su Win XP virtualizzato, ho fatto l'aggiornamento che mi ha proposto, ma non riesco a configurare la ciabatta, se apro "Power Manager" non si apre, mentre invece "Find SIS-PMS LAN" si e mi compare questa finestra:

http://img30.imageshack.us/img30/457...5a16314.th.png

Mi dice di collegarlo o alla rete LAN o direttamente al PC, io la collego direttamente con il cavetto USB in dotazione al PC e poi schiaccio search, ma comincia una ricerca di indirizzi IP che non porta a nessun risultato, ho provato anche con l'alimentazione della ciabatta collegata alla presa, ma non cambia nulla, non la vede, come si fa a collegarla alla rete LAN se non ha porte Ethernet ne connettività WiFi?#24
Qualcuno la usa, potreste darmi qualche dritta?

Giudima 15-05-2011 17:02

Da ignorante in materia (quale sono), ma ho due di queste ciabatte, proviamo a farla andare.

Su Windows XP la riconosce automaticamente senza installazione di alcun tipo, il CD contiene solo il programma di gestione, installalo e ti comparirà una icona (power manager) accanto alla barra dell'orologio.

Se colleghi la presa a PC acceso dovrebbe aprirsi automaticamente il programma di gestione, se non accade prova ad aprirlo dall'icona che ti ho indicato prima.

Naturalmente #07 #07 non so nulla #12 di MAC.

P.S.: Come hai già notato non puoi collegarla tramite LAN o WI-FI.

Fastbobo 15-05-2011 17:48

Grazie Giudima, solo dopo la tua risposta ho notato che Power Manager si apriva e rimaneva ridotto a icona nella barra, su XP virtualizzato comunque continuo a non poter configurare la ciabatta, in quanto i tasti settings non sono cliccabili, come se la ciabatta non fosse collegata, però ho riprovato sul portatile Win 7 di mio fratello e da li funziona, l'ho impostata senza alimentazione attaccata per un'accensione di 5 minuti e ci ho collegato una lampada che ho sulla scrivania per provare, ha funzionato perfettamente, ma quindi ha una batteria tampone per mantenere le impostazioni anche con tutto scollegato, sia USB che alimentazione, sai quanto dura? Si può sostituire no?
Adesso devo anche capire come si imposta un'accensione/spegnimento per tutti i giorni, devo fare 7 eventi di ON e 7 di OFF? O si può ripetere l'evento per tutti i giorni?

Giudima 15-05-2011 17:57

Il bello di questa ciabatta è proprio che conserva le impostazioni anche in assenza di energia elettrica, quando torna la corrente tutto riparte (però la ciabatta non tiene conto del periodo di interruzione, nel senso che se va via la corrente per un quarto d'ora, tutti gli eventi si spostano in avanti di un quarto d'ora). Quanto dura e se è possibile sostituire la batteria non lo so, ma ho letto che si auto alimenta con l'energia elettrica, per cui dovrebbe essere eterna (finchè dura :-D :-D :-D).

Per impostare le funzioni vai sul Power Manager e imposta un Sochet per volta, puoi memorizzare eventi da un minuto in su (non so quanti francamente, ma presumo, diverse decine per ogni presa) il comando per la ripetizione dovrebbe essere Loop (a memoria).

Fastbobo 15-05-2011 18:14

Ottimo, quindi c'è una specie di batteria ricaricabile, ti ringrazio tantissimo per l'aiuto, ora smanetto un pò con i settaggi, poi se ho altri dubbi posto sempre qui, grazie ancora! -97c

serbel 20-05-2011 17:15

ho preso la ciabatta per eliminare i vari timer , ho un dubbio sulle impostazioni dell'orario.
In pratica per rendere l'evento ripetuto ogni giorno cosa devo settare?
abbiamo 1 day, 1 minuto , 1 mese, 1 settimana ? ma si può cambiare il numero 1 !!!
quale dei 4 modi di programmare usate ? evento hardware, software,ecc
Ora ho messo un orario e provo con la ciabatta sul tavolo se si ripete, ma per sicurezza si mi conxigliate sono più tranquillo, evito magari che dopo qualche giorno si cancelli l'evento o l'orario
grazie

Giudima 20-05-2011 19:05

Quote:

Originariamente inviata da serbel (Messaggio 1060906608)
ho preso la ciabatta per eliminare i vari timer , ho un dubbio sulle impostazioni dell'orario.
In pratica per rendere l'evento ripetuto ogni giorno cosa devo settare?
abbiamo 1 day, 1 minuto , 1 mese, 1 settimana ? ma si può cambiare il numero 1 !!!
quale dei 4 modi di programmare usate ? evento hardware, software,ecc
Ora ho messo un orario e provo con la ciabatta sul tavolo se si ripete, ma per sicurezza si mi conxigliate sono più tranquillo, evito magari che dopo qualche giorno si cancelli l'evento o l'orario
grazie

Quote:

Originariamente inviata da Giudima (Messaggio 1060895484)
Per impostare le funzioni vai sul Power Manager e imposta un Sochet per volta, puoi memorizzare eventi da un minuto in su (non so quanti francamente, ma presumo, diverse decine per ogni presa) il comando per la ripetizione dovrebbe essere Loop (a memoria).

;-)

serbel 20-05-2011 20:24

ma il comando loop dove lo trovo ?
nella finestra dell'orario sotto abbiamo 1 day, 1 week, ecc ma solo loop non lo vedo
grazie

Psyco 20-05-2011 20:44

che programma hai utilizzato per installare winxp su mac?

serbel 20-05-2011 20:50

ho winxp sp3 niente mac


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:05.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11859 seconds with 13 queries