![]() |
Impianto illuminazione chiarimenti su cosa scegliere e sui consumi
Salve ragazzi ho questo grillo che mi gira in testa da qualche tempo, io ho bisongo di ampliare la mia resa luminosa attualmente ho un t8 da 15 watt su 60 litri netti, penso di avere spazio sufficience per aggiungervi un altro t8 cosi da arrivare ad un rapporto di 0.5 watt/litro...ho letto in giro che i neon t5 consumano molto di meno e hanno una resa maggiore..ho trovato on line diverse offerte di plafoniere già pronte ..cosi da non smanettare sulla copertura dell'acquario..
Io adoro gli acquari senza la classica copertura nera e per ovviare al problema di respirazione dei labirintidi opterei per una copertura in plexiglass qui due offerte trovate in giro..al massimo vedrei anche nel mercatino http://www.petingros.it/catalog/plaf...60-p-3342.html http://www.aquariumline.com/catalog/...ng-p-2886.html quest'ultima addirittura meno di 40 euro e montante due t5 che mi darebbere ben 48 watt rispetto ai 30 watt dei t8.. Il punto è questo andrebbero bene per una vasca d'acqua dolce? qua montano lampade da 10000k..(nel senso è possibile sostituirle con piante per le mie esigenze ?) Mi fate chiarimenti sui consumi..nel senso meglio 2 t8 da 30 watt o 2 t5 da 48watt ?considerando che stanno accese 10 ore non vorrei bollette salate.. Cosa mi consigliate di fare? io voglio raggiungere un buon rapporto watt/litro per coltivare piante più esigenti. Il fatto è che l'acquariologia è diventata una passione ormai..le spese ci sono e cerco comunque di adeguarmi..attualmente mi restano le ultime due spese grandi diciamo..un impianto CO2 decente al posto del gel e l'impianto di illuminazione e diciamo che a 38 euro sarebbe un gran bell'affare :) |
allora, i tubi sono sostituibili, quindi non c'è nessun problema... poi il fatto dei T5 rispetto i T8 riguarda solo la resa, nel senso che a parità di watt i T5 fanno più lumen e durano qualcosina di più. Cmq vai tranquillo che non spendi più di tanto...
|
Stai tranquillo,2 T5 da 48W consumano poco.Considerando che se non sbaglio 1 Kw costa circa 18 centesimi,basta fare questo calcolo:
48(watt)x10(ore)x30(giorni)=14400W mensili,cioè 14,4 Kw.Per il costo fai 14,4x0,18=2,5 euro circa.Poi i costi possono variare a seconda della tua tariffazione,ma comunque spendi poco. |
ecco appunto
|
grazie mille ragazzi ^^ che ne pensate della plafoniera di 38 euro? in alternativa ho visto anche una dymax(che da quanto ho capito è più conosciuta come marca) di 50 euro
|
mah... non saprei... buttati sulla dymax e direi che sei apposto
|
ciao anche io sto procedendo all'acquisto analogo al tuo, e anche io passo da un t8 da 15 a 2 t5 da 48w, ho paura di un esplosione algale, fammi sapere come ti trovi!
|
beh non devi passare direttamente a 2 tubi in un colpo solo, all'inizio ne devi tenere accesso un solo e dopo una quindicina di giorni accendi anche il secondo
|
bhe Berto è un imperator io un semplice guppy :) io mi fiderei del suo consiglio:)
Ps Berto dato che la plafo monta due neon...e comunque i neon forniti sono due da 10000 K° bhe andrerebbero sostituiti? con quale disposizione poi? |
Controlla anche di non avere problemi nel levare il coperchio. Poi metti una 6500k davanti e una 4000k dietro, è la configurazione più usata.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:27. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl