![]() |
Acquario biotipo "tubo fogna lugure a ferragosto" Help...
Trovate tutte le info su questo topic
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=295273 Ho pensato che visto lo sbiancamento effettivo della tenius oramai si parla solo del mio acquario fogna,quindi dovrebbe essere questa la sezione giusta.. Che palle...Il mio acquario sembra l'esatto biotipo di un tubo della fogna ligure in alta stagione...Adesso mentre i cianobatteri rossi e quelli verdi sono spariti sono comparsi quelli marroni-neri,che a fini fotoperiodo sbollicinano a manetta...le 2 acropore e la foliosa invece si sono riprese e crescono,no3 a 5 fissi e po4 a 0,2 altri valori nell anorma...ho dovuto integrare anche un pò di calcio...lo skimmer skimmera merda al massimo,devo puliro spesso perchè nella parte terminale del collo si forma un blocco di merdaccia verdemarcio...il refugium va alla grande invece,il benthos è quadruplicato...appena si accendono le luci faccio foto...Mi stò demoralizzando davvero...sono sicuro che no3 e po4 provengono dalle rocce che hanno uno spesso strato di turf ed altre alghe,tanto che devo rimuovere ogni tanto e vengono via MAZZI di roba e smuovendo la superfice delle rocce sotto le alghe e il turf c'è un sacco di schifezze...Non vengono via nemmeno puntandolo direttamente sulle rocce...In più alle volte il turf si stacca e finisce nelle pompe di movimento che sono sempre intasate...Ho provato a staccare il refu ed ho visto che nel giro di 4 giorni nel refu siamo a no3 e po4 a 0 praticamente o appena percettibili,mentre in acquario sempre gli stessi valori...ripeto che il refo è 50x50x50 la vasca 90x50x50... BHO Non sò che fare...anche aggiungere altre resine non sò a cosa servano se tanto poi i po4 ritornano....Mi sà che smonto tutto ancora prima di aver cominciato per davvero... Sono già 6 mesi che è avviato.. |
ma sei in maturazione? da quanto gira la vasca?
|
con valori così alti le alghe non scompariranno mai
dopo 6 mesi le rocce dovrebbero aver finito di rilasciare inquinanti ..........che pesci hai ? |
da 6 mesi!
2 Dascyllus Trimaculatus di 5 cm...con me da 4 mesi...2 lumache e 2 minipaguri.. |
Quote:
con tutte quelle alghe .........tenendo conto che tanti inquinanti li assorbono loro .....se non c'erano a quanto eri -05 o alimenti con il badile i due pesci .......... oppure le rocce erano fetentissime -28d# io cercerei di apirare più alghe possibili facendo parecchi cambi piccoli per asportare gli inquinanti |
Li alimento normalmente...un pizzico di mangime che fanno sparire in 2 nanosecondi eun pizzico di surgelato ed anche questo sparisce subito..
|
apirale facendo cambi settimanali del 10% ...... io metterei anche delle resine in letto fluido per abbassare la concentrazione
i po4 si legano alle rocce quindi una parte ritorna in soluzione ......ma con pazienza si risolve ;-) |
Quote:
|
grazie per gli aiuti...sono 2 settimane che ho sospeso i cambi ed ho notato dei miglioramenti..l'acqua d'osmosi da me prodotta l'ho testata decine di volte ed i valori sono sempre a 0 assoluto...(partendo dal fatto che l'acqua delle mie zone è molto buona di base)da domani ricomincerò i cambi...Spero davvero di uscirne perchè sono stufo di vedere stò acquario...non mi da un minimo di soddisfazione...l'unica cosa sono i coralli che crescono ed il benthos..
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:34. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl