AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=57)
-   -   Differenza tra LGMAquari LGr701sp e LGr701 (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=303158)

simo241 11-05-2011 22:15

Differenza tra LGMAquari LGr701sp e LGr701
 
Salve ,

Mi sapreste spiegare la differenza tra i due reattori nominati nel titolo.
Grazie

Simone

RobyVerona 11-05-2011 23:01

Quote:

Originariamente inviata da simo241 (Messaggio 1060889285)
Salve ,

Mi sapreste spiegare la differenza tra i due reattori nominati nel titolo.
Grazie

Simone

Mi permetto di risponderti io visto che il buon Geppy probabilmente deve ancora leggere il post.

Se ti riferisci agli ultimi modelli quelli che montano le pompe Sicce il 701sp è più alto e contiene più materiale. Viene fornito con due pompe, quella meno potente è per media grossolati tipo AMR extra coarse o corallina jumbo, quella più potente è per tutti quei media più sottili.

Se invece ti riferisci ai vecchi modelli credo (vado a memoria) che l'unica differenza stia nella maggiore capacità del corpo del reattore. Entrambe mi pare montassero delle aquabee up 2001.

Ovviamente in entrambe i casi il 701sp avendo una maggiore capacità può essere impiegato in vasche più grandi rispetto al 701.

simo241 11-05-2011 23:09

Ma ho letto che e' anche piu semplice da manutenzioneare , per questo motivo mi e' sorto il dubbio

RobyVerona 11-05-2011 23:48

Quote:

Originariamente inviata da simo241 (Messaggio 1060889388)
Ma ho letto che e' anche piu semplice da manutenzioneare , per questo motivo mi e' sorto il dubbio

Su questo non riesco a darti una risposta certa, qui ci vuole il vetusto in persona! Quello che ti dico io prendilo con il beneficio del dubbio... Secondo me i reattori da quei pochi che ho visto in persona sono costruttivamente identici come è identica la ghiera che si avvita sul coperchio. Penso che la minor manutenzione sia da intendersi nel senso che essendo più capiente devi aprire meno spesso il reattore per caricare il media.

simo241 12-05-2011 02:15

Cosa ne pensate dei korallin, so validi come reattori

salvatore80 12-05-2011 07:59

Quote:

Originariamente inviata da RobyVerona (Messaggio 1060889439)
Quote:

Originariamente inviata da simo241 (Messaggio 1060889388)
Ma ho letto che e' anche piu semplice da manutenzioneare , per questo motivo mi e' sorto il dubbio

Su questo non riesco a darti una risposta certa, qui ci vuole il vetusto in persona! Quello che ti dico io prendilo con il beneficio del dubbio... Secondo me i reattori da quei pochi che ho visto in persona sono costruttivamente identici come è identica la ghiera che si avvita sul coperchio. Penso che la minor manutenzione sia da intendersi nel senso che essendo più capiente devi aprire meno spesso il reattore per caricare il media.


quoto ROBY

simo241 12-05-2011 15:14

e se comprassi un korallin C1501 cosa ne pensate, ma non ha bisogno della sonda ph giusto?

RobyVerona 12-05-2011 16:36

Quote:

Originariamente inviata da simo241 (Messaggio 1060890382)
e se comprassi un korallin C1501 cosa ne pensate, ma non ha bisogno della sonda ph giusto?

Io ho un Korallin C1501 e mi trovo molto bene, nella mia vasca in pieno accrescimento di soli SPS con qualche LPS sparso fa davvero fatica a starci dietro ed ho preso un LG 701SP in sua sostituzione.

Il korallin ha solo un difetto, che devi capire il suo funzionamento e come tararlo. Ci impieghi un po ma quando hai capito va come un treno, sonde e phmetro non ti servono.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:27.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11824 seconds with 13 queries