![]() |
fertilizzanti sechem
Utilizzo fertilizzanti dennerle e mi trovo molto bene,uso tutta la linea tranne a1,somministro co2 e vorrei avere qualche giudizio da chi usa seachem.
ciao grazie |
ottimo, inferiore (forse) solo a ADA che è anche + pratico ma + costoso
|
io uso seachem in tutte e tre le mie vasche (le puoi vedere nel mio sito) e mi trovo molto bene
|
idem...
|
azzz...... indubbiamente molto buono, anch'io l'ho provato per circa un anno, ma cosa ne dite del prezzo? Se lo si usa poi per piu' di una vasca, o si e' dei signori oppure..... non so!!!!!!!!???!!! -97b #12 #06 #06
|
che discorso....come quelli che vogliono la ferrari, ma non possono permettersi la benzina.
nessuno vieta di usare sera, askoll o altri prodotti molto + economici, ma secondo te...se seachem costa di + è solo perchè pagano di + il confezionamento? |
il grande vantaggio di seachem è che si possono determinare esattamente gli elementi che si introducono! :-))
|
anche io uso seachem,se si hanno molte vasche mica devi per forza usare seachem in tutte
|
AZZ..... se prendevo una fucilata era meglio. La mia era solo una considerazione sul prezzo. I paragoni che hai fatto Rek, sono piu' che plausibili e vero e' che la Ferrari non potro' mai permettermela, a differenza dell'acquario che gia' posseggo(anzi piu' di uno). C'e' anche una distinzione tra il dilettarsi e il cercare la professionalita'. La mia prima vasca era un recipiente di acqua con qualche pesce...mai avrei pensato di innamorarmi cosi' di questa passione. Quel che si spendeva per il mantenimento, era una cosa irrisoria. Ora se il valore del ph passa da 6.5 a 6.6, cerchi di capire il perche' di questa variazione. Tutto cio' per dire che se cerchiamo di ottimizzare la nostra vasca con prodotti di poco costo ( es. pmdd/fai da te ) ascoltando pareri di altri che gia' hanno provato queste soluzioni, per prima cosa riusciremmo a far arricchire un po' di meno tutti quei negozianti che non aspettano altro che si presenti alle loro porte gente come te per fregarsi le mani e sicuramente avremmo piu' risorse da spendere nel proseguimento di quest'hobbie. Conosco molta gente che vorrebbe un'acquario,ma quando chiede informazioni sui costi di acquisto e mantenimento, ci ripensa e si allontana. Nella mia ditta, siamo gia' in 5 ad avere un'acquario e ti assicuro che i rivenditori ci conoscono poco. Poi ognuno a casa propria e' libero di pensarla come vuole.Con questo ribadisco che seachem e' sicuramente un buon prodotto. Un grosso "scusa" al paziente Ozelot se sono uscito dai canoni della fertilizzazione.
|
effettivamente di seachem uso solo trace flourish e excel...il potassio e il ferro non ci penso nemmeno a comprarlo visto che lo si trova a pochi euro in farmacia...
e alla fine quei flaconi da 500ml mi durano mesi...nonostante abbia da fertilizzare 300L in tot... |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:19. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl