![]() |
25Lt in 14 ore
ragazzi, secondo voi è normale una cosa del genere; da un pò di tempo a questa parte mi ci vogliono 12-14 ore per fare una tanica di 25lt d'acqua d'osmosi. l'utilizzo della pompa booster non fa differenza e inoltre ho notato che il carico in ingresso è molto alto (310 tds circa) e le resine anti silicati si esauriscono in fretta. Secondo voi le cose sono collegate? pareri, consigli tutto e ben accetto...
thanks- 24#24#24#24#24#24#24#24#24#24#24 |
È un impianto in linea?
Io avevo avuto un problema del genere e la causa di una cartuccia sedimenti che si era intasata...cambiata quella la booster ha iniziato a pompare di brutto!! |
è in linea con l'aggiunta di un paio di bicchieri con resine, le cartucce sai quante volte le ho cambiate.....anche la membrana ma niente di fatto
|
Quote:
14 ore per fare 25 litri e' una cosa assurda e credo la pompa booster non centri nulla: se poi hai cambiato di gia' parecchie cartucce significa che e' proprio l' impianto ad avere problemi: il rapporto Permeato/scarto quanto e'? che marca e' l'impianto? #24#24? |
controlla se si è formato sedimento all'interno dei tubi
|
i tubi mi sembrano liberi, il rapporto tra scarto non l'ho misurata, però vedo che lo scarto viene giù con molta più forza di quella buona. l'impianto è di deca Osmopro75 mi sembra ed è nuovo di pochi mesi. approposito secondo deca è tutto apposto e dipende solo dalla temperatura esterna dei tubi dell'acqua, se è l'acqua è fredda l'impianto ne produce di meno e viceversa, ma questi gg non si può dire che fa freddo eppure non è cambiato nulla. secondo voi può essere collegato al valore alto di tds in ingresso? sto consumando un sacco di resina per silicati e ho appena 0,02 come valore in uscita.
|
Quote:
In tds non so'quantificarlo, ma il mio forwater osmo50 con il conduttivimetro mi misura 700 in entrata e 0,04 in uscita e produce 8 litri in un ora con un rapporto di 1 a 5.( anche quando faceva piu' freddo !!) |
La temperatura dell'acqua influisce notevolmente sulla quantità di acqua prodotta ma la produzione resta sempre in determinati limiti..
le cause di una produzione cosi bassa e con una conducibilità alta possono essere determinati da molteplici cause... pressione bassa, membrana rovinata, filtri intasati, impianto ad osmosi tenuto al sole, conducibilità molto alta, sbalzi di pressione, ecc ecc Mandami una foto e vediamo cosa c'è che non và... |
io la butto li'.....non'è che è scesa la pressione della rete idrica?
|
non penso sia quello dato che ha provato anche con una pompa booster
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:41. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl