AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   Via le alghe dal vetro!! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=302785)

cucciolo85 09-05-2011 19:47

Via le alghe dal vetro!!
 
E' sicuramente vero che il primo rimedio contro le alghe è quello di trovare un corretto equilibrio tra flora e fauna così da evitarne la proliferazione. Nonostante tutti gli sforzi alcune alghette a prova di bomba si formano sempre sulle pareti di vetro dell'acquario.
Il semplice sistema di pulizia del vetro con calamita non risolve il problema in quanto elimina solo quelle più tenere.
Unica soluzione ricorrere al raschietto che ahimè ha un costo ma sopratutto, se usato male, rischia di graffiare il vetro, in particolar modo nei casi, come il mio, in cui il vetro frontale è bombato il chè comporta un rischio ulteriore.

Ma ho provato una soluzione sostanzialmente a costo zero per eliminarle in modo semplicissimo e senza alcun rischio per il vetro.
Serve solo la calamita sopracitata e un po' di lana di acciaio e metallo per pulire le pentole della cucina.
Si interpone tra le due calamite un batuffolo di suddetta lana di dimensioni tali da garantire ancora una discreta forza di attrazione tra le due (una grossa quantità pregiudicherebbe la forza magnetica delle due calamite che tenderebbero a separarsi con facilità) e si percorre il vetro come di consueto. Con un po' di passate le alghe vanno via e nessun graffio.
Ovviamente, anche se è superfluo specificarlo, la lana di metallo sarà messa a diretto contatto con la calamita che si trova immersa nell'acquario così da raschiare la parete interessata dalle alghe.
Io l'ho provato e sono rimasto super soddisfatto!!! Bisogna solo avere un po' di pazienza nel passare e ripassare sulle alghe per rimuoverle!

Confesso di non aver letto questo rimedio da nessuna parte nè mi sono documentato approfonditamente per vedere se già qualcuno ha fatto ricorso a questo sistema in passato. Dando una rapida occhiata non mi è sembrato di leggerlo da nessuna parte.
Pertanto resto aperto a tutti i vostri commenti per sapere se la mia "invenzione" (che parolone :-D ) è come la scoperta dell'acqua calda oppure, perchè no, qualcuno abbia esperienze negative con tali materiali oppure ancora se qualcuno vuole provare e dirmi come si è trovato!

Ciao a tutti.

berto1886 09-05-2011 22:25

bastava anche la classica carta di credito

malù 09-05-2011 22:43

Quote:

Originariamente inviata da berto1886 (Messaggio 1060885539)
bastava anche la classica carta di credito

Spero non quella con cui fai la spesa :-D:-D:-D:-D

berto1886 09-05-2011 22:50

no no :-D

cucciolo85 09-05-2011 23:04

:-D:-D:-D:-D:-D:-D

Ma scusami berto, la carte di credito in questo caso come andrebbe usata? Bisogna sfregarne uno spigolo lungo le pareti della vasca afferrandola con la mano immersa nell'acqua?

berto1886 09-05-2011 23:11

esatto! magari è più scomodo, ma funziona e non rischi di rigare il vetro

cucciolo85 09-05-2011 23:16

Io ODIO mettere le mani nella vasca!!! :-D :-D :-D

berto1886 09-05-2011 23:20

eh va beh... non fare lo schizzinoso è un pò come il meccanico che non vuole mettere le mani al motore :-D

Giudima 09-05-2011 23:21

Occhio che la lana metallica graffia (imparato a mie spese) e quelle più fini sono spesso imbevute di detersivo.

berto1886 09-05-2011 23:26

ecco appunto!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:57.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,13580 seconds with 13 queries