AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   Piccoli problemini di un neofita inesperto...Mi aiutate? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=302753)

Marcovaldos 09-05-2011 17:38

Piccoli problemini di un neofita inesperto...Mi aiutate?
 
Ciao a tutti ragazzi!
Ho deciso di rivolgermi a voi sperando di trovare un pò di aiuto e conforto! Sono già stato registrato qui tempo fa,quando avevo un piccolo acquario di circa 20 lt..poi ho deciso di rinunciare con l'acquario e non sono più entrato qui per molto tempo...Insomma ho dimenticato nickname e password e mi sono nuovamente registrato! :-)) Ho deciso di tornare qui perchè vi erano molti utenti che hanno saputo aiutarmi veramente tanto!

Dunque,non sono completamente inesperto! So già tutto ciò che è fondamentale sapere sulla maturazione del filtro,i batteri,i tempi di maturazione,le piante,ecc. ..ma nel tornare ad allestire il mio acquario,questa volta di 55 litri (non quello di 20) , ho qualche dubbio. Spero che qualcuno abbia la pazienza e la voglia di aiutarmi a risolverli. Vi ringrazio già in anticipo.

Tanto per cominciare il mio primo problema riguarda IL FILTRO : Come ho già detto ho questo acquario di 55 litri,e con esso mi è stato dato anche il filtro,la classica scatola nera. Devo dire che è molto spazioso per quanto riguarda lo spazio per i cannolicchi e gli altri materiali ma mi sono accorto che non è proprio un leader nella pulizia dell'acquario :-(
Vi spiego meglio: l'acquario è già in funzione da luglio scorso (quindi da quasi un anno) e con un solo betta che già avevo nel 20 lt ed ora sta nel 50. Quindi la sporcizia non dovrebbe essere tanta visto che c'è un solo pesciotto. E invece non è cosi. Il fondale (pietre bianche piuttosto grandi,ovviamente per acquario) è palesemente sporco,si vedono i bordi marroni.
Secondo voi cosa vuol dire? Il filtro è inefficiente? Io ho notato che i buchi del filtro non hanno una forza che assorbe la sporcizia,a differenza per esempio dei filtri esterni.
Inoltre io ho un filtro Eden 501,un filtro che secondo la scatola va bene fino ai 60 litri,ma,che io sappia è indicato per acquari massimo fino ai 30 litri. Considerando che la scatola nera non è il massimo cosa mi consigliate? Scatola nera o filtro eden 501 ? (Purtroppo di comprare un altro filtro non se ne parla proprio)

Pesci : siccome non sono molto esperto,avendo avuto,nel 20 litri,solo un betta,delle caridine e delle ampullarie (non tutti insieme,non vi spaventate) avevo pensato a dei guppy. So che sono pesci indicati per chi è inesperto e so anche che sono molto prolifici...tuttavia questo non costituirebbe per me un problema..anzi mi affascinerebbe moltissimo vedere i miei pescetti riprodursi. :-) Il filtro eden 501 ce la farebbe con 4/5 guppy nel 55 litri? O almeno ce la farebbe meglio della scatola nera che è motlo capiente ma non credo che pulisca bene?

Piante ed illuminazione
: Questo è il mio tallone d'Achille :-( . Nel 20 litri avevo qualche anubias e un tronco con del muschio di java,ma devo ammettere che il muschio ed il tronco sporcavano veramente tanto...e,con il filtraccio che mi ritrovo,dovrei evitare. Con le piante non ho mai avuto tanto successo e credo che non ne avrò neanche in questo acquario perchè l'illuminazione è un misero neon da 16 o 18W...quindi non basta,non posso neanche comprarne uno nuovo (mi ucciderebbero #19 ). Allora ho pensato a delle piante finte,anche se so che tutti le sconsigliate...Ma non so veramente cosa altro fare! Piante finte ed aereatore sarebbero la soluzione piu economica e meno fastidiosa,ma anche la più brutta...Le piante vere hanno un fascino (oltre che un'utilità) fondamentale...ma è pur vero che seccano e sporcano tantissimo e non so cosa altro fare... Insomma aiutatemi voi. Spero che qualcuno non si diverta soltanto a sminuire la mia condizione di inesperto bacchettandomi inutilmente.
Ho bisogno di consigli,non di inutili rimproveri. Grazie a tutti e scusate se sono stato molto lungo ma per me è importante. :-)

Fra91 09-05-2011 18:25

Quote:

Originariamente inviata da Marcovaldos (Messaggio 1060884954)
Ciao a tutti ragazzi!
Ho deciso di rivolgermi a voi sperando di trovare un pò di aiuto e conforto! Sono già stato registrato qui tempo fa,quando avevo un piccolo acquario di circa 20 lt..poi ho deciso di rinunciare con l'acquario e non sono più entrato qui per molto tempo...Insomma ho dimenticato nickname e password e mi sono nuovamente registrato! :-)) Ho deciso di tornare qui perchè vi erano molti utenti che hanno saputo aiutarmi veramente tanto!

Dunque,non sono completamente inesperto! So già tutto ciò che è fondamentale sapere sulla maturazione del filtro,i batteri,i tempi di maturazione,le piante,ecc. ..ma nel tornare ad allestire il mio acquario,questa volta di 55 litri (non quello di 20) , ho qualche dubbio. Spero che qualcuno abbia la pazienza e la voglia di aiutarmi a risolverli. Vi ringrazio già in anticipo.

Tanto per cominciare il mio primo problema riguarda IL FILTRO : Come ho già detto ho questo acquario di 55 litri,e con esso mi è stato dato anche il filtro,la classica scatola nera. Devo dire che è molto spazioso per quanto riguarda lo spazio per i cannolicchi e gli altri materiali ma mi sono accorto che non è proprio un leader nella pulizia dell'acquario :-(
Vi spiego meglio: l'acquario è già in funzione da luglio scorso (quindi da quasi un anno) e con un solo betta che già avevo nel 20 lt ed ora sta nel 50. Quindi la sporcizia non dovrebbe essere tanta visto che c'è un solo pesciotto. E invece non è cosi. Il fondale (pietre bianche piuttosto grandi,ovviamente per acquario) è palesemente sporco,si vedono i bordi marroni.
Secondo voi cosa vuol dire? Il filtro è inefficiente? Io ho notato che i buchi del filtro non hanno una forza che assorbe la sporcizia,a differenza per esempio dei filtri esterni.
Inoltre io ho un filtro Eden 501,un filtro che secondo la scatola va bene fino ai 60 litri,ma,che io sappia è indicato per acquari massimo fino ai 30 litri. Considerando che la scatola nera non è il massimo cosa mi consigliate? Scatola nera o filtro eden 501 ? (Purtroppo di comprare un altro filtro non se ne parla proprio)

Pesci : siccome non sono molto esperto,avendo avuto,nel 20 litri,solo un betta,delle caridine e delle ampullarie (non tutti insieme,non vi spaventate) avevo pensato a dei guppy. So che sono pesci indicati per chi è inesperto e so anche che sono molto prolifici...tuttavia questo non costituirebbe per me un problema..anzi mi affascinerebbe moltissimo vedere i miei pescetti riprodursi. :-) Il filtro eden 501 ce la farebbe con 4/5 guppy nel 55 litri? O almeno ce la farebbe meglio della scatola nera che è motlo capiente ma non credo che pulisca bene?

Piante ed illuminazione
: Questo è il mio tallone d'Achille :-( . Nel 20 litri avevo qualche anubias e un tronco con del muschio di java,ma devo ammettere che il muschio ed il tronco sporcavano veramente tanto...e,con il filtraccio che mi ritrovo,dovrei evitare. Con le piante non ho mai avuto tanto successo e credo che non ne avrò neanche in questo acquario perchè l'illuminazione è un misero neon da 16 o 18W...quindi non basta,non posso neanche comprarne uno nuovo (mi ucciderebbero #19 ). Allora ho pensato a delle piante finte,anche se so che tutti le sconsigliate...Ma non so veramente cosa altro fare! Piante finte ed aereatore sarebbero la soluzione piu economica e meno fastidiosa,ma anche la più brutta...Le piante vere hanno un fascino (oltre che un'utilità) fondamentale...ma è pur vero che seccano e sporcano tantissimo e non so cosa altro fare... Insomma aiutatemi voi. Spero che qualcuno non si diverta soltanto a sminuire la mia condizione di inesperto bacchettandomi inutilmente.
Ho bisogno di consigli,non di inutili rimproveri. Grazie a tutti e scusate se sono stato molto lungo ma per me è importante. :-)

Ciao per quanto riguarda il filtro interno puoi dirci che modello è?o meglio ancora che portata ha la pompa? perchè se quest'ultima è un pò bassina può provocarti il problema della poca pulizia...però questo non significa che mettendo una pompa con una grande portata il risultato sarà il migliore...perchè c'è sempre bisogno di una adeguata velocità dell'acqua attraverso i materiali filtranti.
Per quanto riguarda l'illuminazione non puoi provare a modificare il coperchio per aumentare l'illuminazione? anch'io come te sono un principiante e il consiglio che posso darti è che è un peccato relizzare un bel acquario però senza piante vere...dai che con qui con l'aiuto di noi tutti appasionati riusciremo ad aiutarti a realizzare un bellissimo acquario...pensaci dai...
Dicci tutto e se vuoi partiamo con idee di come sistemare il filtro l'illuminazione e poi l'allestimento...:-)):-));-);-)

Lorenzo56 09-05-2011 18:38

Innanzitutto, ben ritornato.
Andando per ordine: Il filtro
L'Eden 501 non lo metterei in 55 litri, lo vedo poco utile per quella capienza. Nella scatola nera ti consiglio una pompa Eden 106 (ai mod.: non dite che faccio pubblicità alla Eden, ma non posso farci niente se è così buona :-)) ), che ha una portata di 450 l/h. Il filtro deve essere caricato a cannolicchi e a spugne, il carbone attivo in situazioni normali è inutile.
Illuminazione/piante
Esistono piante che non hanno bisogno di molta luce, potresti optare per quelle e risparmieresti anche sull'areatore.
Un filtro dovrebbe reggere il carico organico di 4-5 poecilidi, ma ti servirà un impianto di riscaldamento. Non puoi mettere i guppy con il betta, perchè li ucciderebbe.
Spero che i miei consigli ti possano tornare utili
Ciao

malù 09-05-2011 18:41

So che non puoi comprare un'altro filtro, ma questo te lo voglio segnalare ugualmente.......magari un domani.........per la tua vasca sarebbe ottimo e il prezzo è veramente basso:
http://www.aquariumline.com/catalog/...ti-p-1627.html

Per l'illuminazione non demoralizzarti, basta scegliere le piante giuste...... figurati che ho 18w in una vasca da 75 litri ;-)

wylliecoyote 09-05-2011 18:55

Mi aggancio al 3ad..
sono nelle stesse condizioni (io però parto da zero:-( )
10 giorni fa i pargoli portati in giro per un garden mi hanno (cor)rotto e ho preso un 60 litri della Tetra completo di filtro (easyclean 300) più riscaldatore.
Lavato ghiaino (nero per fondo 3-4 mm) e inserito (ahimè) piante plasticose finendo con ghiaietto multicolor (pargoli comandano).
Acqua di rubinetto e riscaldatore a 24... 10 giorni che gira ma... ho molto da rimproverarmi:
1) vorrei mettere piante vere (senza possibilmente CO2)
2) nella vasca ci andrebbero Guppy... (gira da 10 giorni e CREDO, posso ancora correggere qualche valore)
3) dopo 2 giorni di lettura intensa del forum, forse (e dico forse) proverò con le caridine red (e qui che si ritorna al problema 1.

Da dove inizio? (presumo il fondo ma aspetto consigli..)

Grazie ( e chissà se convincete anche Marcovaldos-37 )

Fra91 09-05-2011 19:05

Quote:

Originariamente inviata da Lorenzo56 (Messaggio 1060885035)
Andando per ordine: Il filtro
L'Eden 501 non lo metterei in 55 litri, lo vedo poco utile per quella capienza. Nella scatola nera ti consiglio una pompa Eden 106 (ai mod.: non dite che faccio pubblicità alla Eden, ma non posso farci niente se è così buona :-)) ), che ha una portata di 450 l/h.

Una Eden da 450 l/h è esagerata per una vasca da 55l...La portata dev'essere di circa 3/4 volte il volume, e quindi 150/200 l/h....Poi tutto dipende anche dalla dimensione del filtro..e per questo la mia domanda sul modello..;-)

Lorenzo56 09-05-2011 19:47

Quote:

Originariamente inviata da Fra91 (Messaggio 1060885062)
Una Eden da 450 l/h è esagerata per una vasca da 55l...La portata dev'essere di circa 3/4 volte il volume, e quindi 150/200 l/h....Poi tutto dipende anche dalla dimensione del filtro..e per questo la mia domanda sul modello..;-)

La portata è regolabile, quella è la portata massima.

Marcovaldos 09-05-2011 20:29

Allora ragazzi,innanzitutto grazie mille a tutti per l'aiuto,gentilissimi ed utilissimi come sempre.
Ho deciso di puntare sulle piante vere,visto la loro utilità e la loro bellezza,che le piante finte non possono eguagliare. Voglio realizzare un acquarietto decente,nulla di troppo grandioso,visto che non ne ho neanche le possibilità economiche,ma comunque qualcosa di carino.
I guppy che prenderò quando avrò sistemato l'acquario non li terrò con il betta. Quest'ultimo,infatti,o lo sposto in un 20 litri o lo regalo a mio cugino che ha un 80 litri praticamente vuoto in questo periodo...tra l'altro il betta è molto bello,è di un blu sgargiante quindi penso proprio che non sarà difficile regalarlo.
So anche del termoriscaldatore...in realtà ne ho uno da 50W ma non funziona quasi per niente :-( Ad esempio se io metto la temperatura a 26 ,il termometro la segna a 18,se la metto a 30,a stento il termometro segna i 20...Insomma non so se il problema sia il termoriscaldatore (non mi stupirei visto che mi è stato dato con l'acquario...) o il termometro non ellettronico (ne dubito...non ha mai dato alcun problema)

Ora andiamo al filtro...Il filtro che ho,la classica scatola nera,si chiama Biobox1 (mi è stato dato in dotazione con l'acquario...è per questo che diffido particolarmente).
A quanto pare non pulisce una ceppa...E' stato per un anno soltanto con un solo Betta e il fondale è sporchissimo,sui vetri ci sono tipo delle alghe e nel fondale una marea di cose marroni..tipo polvere...Insomma...come pulisco ora tutta quella sporcizia?
La portata della pompa non sono riuscita a capirla ma il modello è Biobox1..Qui ho trovato una scheda : http://www.aquaidea.com/filtro-biobox-p-5471.html . Che ve ne pare?

Ho visto dalla scheda che la portata della pompa è 270 l/h , mentre quella dell'eden 501 è 300 l/h ...A quanto pare questo biobox è ancora più scarso del 501,o no?

So che è faticoso aiutarmi in questa impresa,ma spero che qualcuno mi aiuti e che riesca a dare vita al mio semplice progetto : guppy e qualche piantina che non richieda troppa luce :-)
Grazie ancora.. :-)

Marcovaldos 09-05-2011 21:59

Oltre alla scelta tra i due filtri,il mio problema è come pulire adesso quella sporcizia.

Marcovaldos 10-05-2011 14:25

Allora ragazzi me la date una mano?

Che piantine vere,in relazione alla luce che ho,posso comprare (a parte le anubias...vorrei qualche pianta più voluminosa)? Non voglio comprare piante che poi seccheranno...
Mi aiutate ad allestire il mio acquario?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:06.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12556 seconds with 13 queries