![]() |
Rocce malawi
Salve a tutti, premetto che non sono molto esperto anzi è il mio primo acquario e avrei qualche quesito..
Dunque, un negoziante che alleva ciclidi africani da 10 anni mi ha suggerito di allestire l'acquario con rocce da giardinaggio di qualunque tipo; è vero? |
Non credo che tu possa mettere tutte le rocce che vuoi ma non posso dirti nient'altro dato che di Malawi ne capisco poco #24
Per esperienza...non prendere mai alla lettera ciò che ti viene consigliato da un negoziante a meno che non è un tuo amico e sai che è effettivamente preparato ;-) Fortunatamente, per non far torti a nessuno, le eccezioni ci sono sempre ;-) :-)) |
Ah già dimenticavo....
Benvenuto -d03 ...se passi dal caro Sweet BAR offri qualcosa :-D e ti presenti al forum :-)) :-)) |
Questa volta il negoziante ha ragione.. :-D :-D In un malawi l'acqua deve essere dura e ricca di carbonati quindi puoi prendere qualsiasi tipo di roccia da giardinaggio, anche calcarea.. I sassi di fiume sarebbero l'ideale, naturali e come dire... poco costosi #18 #18
Ciao! |
quello che farò io quando metterò su un malawi.. #18 #18
Andrò sul fiume Mongia e farro razzia di pietre.. il paese si chiederà dove saranno sparite tutte le roccie..e metteranno un'articolo sul giornaletto del paese..ma non sapranno mai.. che e tutta colpa mia!!! hahahahahaha #18 si cmq... ridendo e scherzando..quando sarà ora vi porro la stessa domanda.. :-D |
Quote:
|
ok grazie mille!!
|
Scusate ma io ho sempre letto che per un malawi occorre acqua si alcalina (anche fino a PH 8.5) ma non troppo dura (gh fino a 6° e kh fino a 8°)...cmq non ne ho mai realizzati quindi mi fido per quanto riguarda il discorso delle rocce...come unica cosa posso consigliare di non prenderne di troppo friabili, di creare molti nascondigli e fissarle molto bene ;-)
Mi spiace di aver considerato quel negoziante come altri ma sai com'è..sul forum se ne sentono tante che ormai si è un pò diffidenti :-)) Ciao :-) |
Si, quelli sono gli effettivi valori del lago malawi (gh 6 e kh 8), ma i ciclidi africani si adattano benissimo all'acqua di rubinetto e vivono (e si riproducono) in acque molto più dure.. In sintesi, il problema delle rocce in acquario malawi è proprio l'ultimo da considerare..
|
Sapete per caso se un silicone acetico fungicida può essere utilizzato per incollare le rocce?
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:36. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl