![]() |
flavescent e strigosus, ci stanno in 250 l?
ciao a tutti, adesso ho in vasca (250l) uno strigosus, 2 ocellaris e 2 kauderni.
io credo di no... ma visto che la vasca mi sembra un po' vuota... secondo voi ce lo posso mettere un flavescent? troppi acanturidi? pochi litri? l'azione che svolgono è diversa... lo strigosus è perfetto per patine e film di alghe, il flavescent piu' per filamentose ecc. , che infatti in alcuni punti (pochi) ci sono e non le tocca nessuno... non ho esperienza con gli acanturidi e vorrei avere un consiglio |
io nella mia 110*50 li ho; ma nella mia c'era prima il flavescens e poi ho inserito lo strigosus (anche se mi sa che non è proprio lui ma un punctatus - forse si chiama così il mio): 2 settimane di battaglia ma ora vanno d'amore e d'accordo. Nella prima fase ho dovuto sovraalimentare in quanto su 10 granuli inseriti in vasca 9 venivano mangiati dal "giallino" e 1 dallo strigosus.....
|
effetti sul carico organico?? caga tanto il flavescent vero?
|
problemi non devrebbero essercene.......nonostante siano acanturidi appartengono a 2 famiglie differenti.....
|
cagano entrambi come delle cloache........ però fanno il loro sporco lavoro.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:16. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl