![]() |
comparsa cianobatteri
ciao a tutti !
So che la cosa è trita e ritrita e che è stata affrontata mille volte ma c'è qualcuno che può aiutarmi ?Ho un acquario di bariera da circa 650 l con dentro prevalentemente duri (una trentina di pezzi) lampada sfiligoi HQI 250x2 +4 neon azzurri 36 w. Tre pompe coralia (1 coralia 5 e 2 coralia 4). Schiumatoio,reattore di Ca, filtro letto fluido per resine e filtro per zeolite,refugium insomma di tutto e di più ma non riesco a capire pur avendo valori molto buoni (no3: 0 no2: 0 po4: 0,01 Ca: 400 Mg: 1200 dens 1021 Ph 8.3 kh 9-10) non riesco a debellare quei maledetti ciano.Ho provato il nuovo prodotto xaqua( 80 euro buttati),ho messo oxidator(60 euro buttati). Il fotoperiodo è di circa 10 h.Questi maledetti compaiono dopo circa 1 h dall'accensione e poi spariscono verso la fine del fotoperiodo.Non riesco mai a godermi il mio acquario perchè sono bruttissimi. Ho provato di tutto che posso fare ? Potrebbe essere la temperatura ? Sono un medico ma non vorrei usare l'eritrocina almeno per il mio acquario...che posso fare ancora ? Che ne pensate del perossido ? Posto due foto e vi ringrazio per i consigli http://s3.postimage.org/1no5gdo04/IMG_1324.jpg http://s3.postimage.org/1noioofyc/IMG_1325.jpg http://s3.postimage.org/1noxkikec/IMG_1326.jpg |
ciao , posta una foto della vasca ... le hai solo sulla sabbia ?
------------------------------------------------------------------------ che bulbi hai da quanti k° ...le pompe sono accese tutte contemporaneamente? |
cianobatteri
ora cominciano a svilupparsi molto anche sulle rocce che posso fare ? posto qualche foto in più Grazie
http://s4.postimage.org/126uuni78/IMG_1328.jpg http://s4.postimage.org/1286t8kis/IMG_1342.jpg http://s4.postimage.org/12b7yph44/IMG_1327.jpg http://s4.postimage.org/12ee2sf6s/IMG_1329.jpg |
hai una presenza di po4 mentre i no3 sono assenti le alghe sono limitate dalla mancanza di azoto mentre i ciano-batteri riescono a compensare con l'azoto gassoso
io alimenterei più abbondantemente IMHO ;-) |
ma se alimenta di piu non aumenta gli organici
|
Aumenti gli organici... ma in qualche modo devi aumentare i nitrati secondo il ragionamento di stefano :-)
|
Scusate potete essere più chiari ? Io non sono esperto ma pensavo che aumentando l'alimentazione si peggiorasse la cosa o no ? Che ne dite dell'uso di acqua ossigenata ?
|
Quote:
la comparsa di ciano puo dipendere da vari fattori luce ....lampade vecchie movimento .....se troppo poco si deposita del sedimento favorendo i ciano inquinanti non in equilibrio .......presenza di fosfati assenza di nitrati se luce e movimento sono ok aumentando l'alimentazione si riporta in equilibrio |
Quote:
La prima cosa da fare e' un check sull'ossigenazione (PH) movimento, valori ecc... riguardo al quale tu mi sembra sia a posto. A questo punto partono i discorsi di Stefano66. I ciano, essendo molto versatili per alimentarsi, approfittano di qualsiasi 'buco' dell'ecosistema. Per questo uno sbilanciamento tra nitrati e fosfati potrebbe essere una causa. Stefano66, il tuo discorso mi interessa molto anche in generale, a parte il discorso ciano. Pero' non sono mai riuscito a capire con certezza se ci sono alimenti piu' fosforosi e alimenti piu' nitrosi. TEndenzialmente classifico alghe come piu' fosforosi e granulato come piu' nitrosi, ma non ho mai trovato niente di certo! |
Quote:
il granulato puo variare molto ma di solito contiene parecchi fosfati il congelato se non schiacquato bene è una bomba di fosfati IMHO |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:07. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl