AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Piante, alghe e fertilizzazione (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=108)
-   -   Piante deperite (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=302362)

yuri86 06-05-2011 21:26

Piante deperite
 
Salve a tutti, ho un problema con alcune piante nel mio acquario di circa 90 litri, avviato da 6-7 mesi. In particolare, ho inserito da qualche settimana quattro piantine di Hygrophila polisperma: inizialmente nessun problema, ma da qualche tempo mostrano evidenti segni di deperimento, scarsa crescita e macchie brune sulle foglie; di una addirittura sono rimasti praticamente solo gli steli, con qualche ciuffetto apicale. Ho anche una Cryptocorine che non sta troppo bene. Avevo anche una Hyrophila difformis, presente sin dall'avvio, mai cresciuta e morta da qualche tempo. Le sole piante in salute sono le Microsorum e una Anubias che cresce su un tronco. Fertilizzo le piante una volta la settimana con le pastiglie Crypto della Tetra ed, inoltre, sul fondo ho sparso un fertilizzante granulare di cui però non ricordo il nome e somministro CO2 con la bombola manuale della Tetra (prima una volta al giorno, ora due). Il fotoperiodo è di 9 ore, ridotto su consiglio del negoziante per la presenza delle alghe a pennello.
Sinceramente, non so che fare! Aggiungo comunque che in passato ho avuto un acquario di 50 litri in cui ho avuto problemi simili, ma con piante diverse: comincio a pensare che sia persino l'acqua della mia zona che ha dei problemi.

Parametri dell'acqua:

Nitrati 10-15 mg/l
Nitriti 2-3 mg/l
GH 16°d
KH 10°d
pH 7

Pesci:
2 Trichogaster tricopterus
1 Helostoma temmincki
5 Trigonostigma heteromorpha
4 Brachydanio rerio
1 Betta Splendens
1 Crossocheilus siamensi
1 Botia macracantha

Markfree 06-05-2011 21:44

mi sa che i tuoi test sono errati...con no2 a 2-3mg/l non avresti pesci ma cadaveri!

metti una foto della pianta? conoscendola avra carenze di potassio...anzi la foto la metto io dimmi se corrisponde

http://www.pesciolini.it/blog/wp-con...i-potassio.jpg

yuri86 07-05-2011 19:13

Il colore assunto dalla cartina tornasole corrisponde sul tubetto del test Tetra che uso io alla gamma compresa tra 1 e 5 mg/l: c'è scritto chiaramente così per i nitriti! Al più presto metterò una foto.

yuri86 07-05-2011 19:28

Ecco la foto.
Ma questi concimi di marche famose, piuttosto costosi, non dovrebbero contenere nella giusta misura tutti gli elementi essenziali per le piante? O è la pianta che, nonostante la loro presenza, non riesce ad assimilarli?
http://s1.postimage.org/1lmicl6v8/Immagine.jpg

Markfree 07-05-2011 19:48

non metto in dubbio quello che dice la cartina, ma con nitriti a 2-3avresti dei grossi problemi con la fauna...

yuri86 08-05-2011 10:30

Tra l'altro, il range 1-5 mg/l è indicato come "safe"...
Tornando alla pianta, quale potrebbe essere il problema?

Markfree 08-05-2011 14:16

mi puoi dire l'illuminazione quanto è, sia come watt che come gradazione kelvin? inoltre mi pare di avere capito che non fertilizzi in colonna o sbaglio? valore dei po4?

yuri86 09-05-2011 13:19

Scusa la mia ignoranza, ma cosa significa fertilizzare in colonna?
Sono due neon da 25 Watt, uno bianco e l'altro "violetto", i K non ci sono scritti. Per i fosfati devo comprare un test, in quello che ho adesso non li misura.

scriptors 09-05-2011 14:15

Fertilizzazione in colonna = fertilizzante liquido da versare in vasca (in ben determinate quantità)

I test a striscetta sono buoni solo per avere un idea di massima (e l'esperienza per rapportarne i valori in maniera 'oculata' ... ) dei valori dell'acqua

Se ci sono problematiche e si vogliono scoprire le cause sono necessari i test a reagente (purtroppo costicchiano) per avere almeno un idea più precisa della situazione e prendere quindi i necessari provvedimenti.

Nel tuo caso:

1. hai troppi pesci
2. non hai idea dei valori acqua
3. occorre necessariamente usare un fertilizzante liquido
4. da rivedere il sistema di cambio acqua (e relativi test dell'acqua di rubinetto)
5. leggere qualche topic in più riguardanti la fertilizzazione di base dell'acquario (che non guasta mai, spesso li rileggo anche io)

yuri86 09-05-2011 15:27

Ultimamente, ho usato le pastiglie, quindi passerò al fertilizzante liquido: qualche consiglio sulla marca migliore?
Per quanto riguarda i cambi d'acqua, ne effettuo uno ogni 20 gg.
Aggiungo che anche i test con striscetta della Tetra costicchiano un pò.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:01.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09952 seconds with 13 queries