![]() |
Aiuto per allestire nuova vasca...
Ciao gente, sono un felice possessore di acquario marino ma che nonostante gli immani sforzi viene sempre punito dalla natura !
mi spiego, io ho una vasca dimensioni 80,40,45 con 20kg di rocce vive e un substrato di sabbia corallina di 2/3 cm, illuminato da 250w hqi, movimento..2 pompe da 2000l/h poste ad i due estremi della vasca che guardano verso il centro del vetro frontale + 2 da 800 contrapposte che guardano verso il vetro posteriore ed altre due posizionate agli estremi della vasca quasi sul fondo da 500 lh, le correnti sono affidate a tre timer, abitano in questa vasca 1 kelmon r , 2 pesci chirurgo 1 mangia sabbia 1 pagliaccio invertebrati 2 sinularie colonia di discosoma colonia di xenie pumping (piccole) colonia di xenie ( lunghe e non pompanti) 3 sircofitus 4 discosoma diametro 15 cm verdi ( non so la specie) 1 acropora Il sistema di filtraggio ( e adesso arrivano i problemi ) e' affidato ad una sump cosi composta: l'acqua dal troppo pieno casca in una vasca piena di bioball, continua la sua corsa e finisce in una vasca piena di coralli di grossa dimensione dopo di che attraversa una vaschetta con cannolicchi per finire in uno scomparto in cui c'e' alloggiata la pompa dello schiumatoio ( che schiuma incredibilmente bene) l'acqua per risalire in vasca deve perforza passare tutta nello schiumatoio, lo scarico dello schiumatoio finisce nello scomparto della pompa di risalita, a completare il tutto a parte ho creato un refugium in cui ho inserito un po di alghe ( caulerpa ed altre di cui non ricordo i nomi), una pompa da 250 lh pesca l'acqua dalla vaschetta dlello schiumatoio e la manda nel reugium, lo scarico pesca l'acqua dalla superfice e la butta nello scomparto della pompa di risalita. per quanto riguarda il calcio ho installato un reattore che pur essendo artigianale riesce a tenermi costante il valore a 400mgL. Questo e' il mio sistema, adesso che lo conoscete sapreste dirmi dove si generano gli no3 che mi saturano la vasca ????? le ho provate tutte, non riesco a tenerli sotto ai 50/80....aiuto cosa sbaglio secondo voi ? Premetto che per mia fortuna tutti gli ospiti della vasca pesci/invertebrati stanno bene, non subisco morti da un sacco di tempo e gli invertebrati si moltiplicano che e' un piacere......ma nonostante tutto di tanto in tanto appaiono ciano batteri e filamentose.....miiii che nervoso !!! Oltretutto tra qualche settimana mi arriva la vasca nuova 90,50,50 e non vorrei fare errori, cosa mi dite, aiutatemi cosa sbaglio ???? |
spostato
|
sbagli perchè hai un filtro biologico composto da canolicchi e bioballs.
Nel marino sono dannossissimi perchè sono una miniera di nirarti e iniltre no nfanno lavorare le rocce vive..... inoltre hai 2-3 cm di sabbia sul fondo che è una miniera di fosfati....oltre a farti da filtro biologico lei stessa. Inoltre hai poche rocce vive...... Se ti arriva la nuova vasca buttaz tutto e rifai.... niente sabbia le rocec le metti sul vetro. nessun fiiltro la sump è una vasca di 5 vetri l'acqua scende in sump e risale, nella sump solo schiumatoioi pompa di risaltita e riscaldatore e basta.... rocce vive 1Kg ogni 5-6 litri . |
Ok, grazie per i consigli, tolgo immediatamente i cannolicchi e le bio, per la sabbia mi tocca aspettare la vasca nuova.
per la nuova vasca ho intenzione di prendere altri 20 kg di rocce che sommate a quelle che ho dovrebbero bastare. grazie e ciao |
no3
scusa se mi intrometto ma... occhio a togliere improvvisamente il biologico, altrimenti ti esplodono i no2 e ti muore tutto.... il cambiamento deve esser graduale e può durare anche tre mesi....
|
Re: no3
Quote:
grazie e ciao |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:02. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl