AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Metodi di gestione marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=58)
-   -   Info metodo zeovit per profano (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=301798)

lanty 03-05-2011 11:28

Info metodo zeovit per profano
 
Ciao a tutti, ieri sera parlando con un amico, siamo entrati nel discorso zeovit. Lui l'utilizza con effetti, a parere suo, estremamente positivi. Ora...... secondo voi utilizzando questo sistema posso davvero trovare giovamenti nella gestione della mia vasca? oppure mi conviene mantenere il classico sistema berlinese che per il momento sta funzionando alla grande.
Come metodo è difficile da mettere in atto? ha grossi costi?
Grazie mille per le risposte.

Maurizio Senia (Mauri) 03-05-2011 11:45

Quote:

Originariamente inviata da lanty (Messaggio 1060874125)
Ciao a tutti, ieri sera parlando con un amico, siamo entrati nel discorso zeovit. Lui l'utilizza con effetti, a parere suo, estremamente positivi. Ora...... secondo voi utilizzando questo sistema posso davvero trovare giovamenti nella gestione della mia vasca? oppure mi conviene mantenere il classico sistema berlinese che per il momento sta funzionando alla grande.
Come metodo è difficile da mettere in atto? ha grossi costi?
Grazie mille per le risposte.

Per mettere in atto il Metodo si deve avere la Tecnica adatta e una buona esperienza nel Berlinese.......i costi ci sono e i giovamenti dipendono da come lo conduci.;-)

lanty 04-05-2011 15:11

allora tu mi consigli di rimanere su di un buon berlinese!

DYD 04-05-2011 15:27

Quote:

Originariamente inviata da lanty (Messaggio 1060876631)
allora tu mi consigli di rimanere su di un buon berlinese!

Beh non mi sembra che Mauri ti abbia consigliato questo....
Ha fatto solamente una giusta considerazione. :-)

melech 04-05-2011 17:50

come dice mauri ed è colui che mi ha seguito passo passo nel mondo zeovit, è che oltre a sapere condurre la vasca con buoni risultati devi avere "occhio". E' una conduzione abbastanza semplice che richiede in primis la giusta attrezzatura, che non va improvvisata all'istante ma ben proporzionata alla vasca e ai suoi inquilini, poi come dicevo sopra, un'occhio particolare nel saper percepire dai coralli se quello che si sta facendo sta creando degli scompensi oppure no.
Se hai tecnica e hai "imparato" a capire quando un corallo è in sofferenza allora piano piano potresti incominciare. Comunque leggiti la guida e fatti un'idea in generale di come funziona il tutto.

lanty 05-05-2011 11:32

Grazie mille per le delucidazioni

Maurizio Senia (Mauri) 05-05-2011 11:36

Quote:

Originariamente inviata da lanty (Messaggio 1060878093)
Grazie mille per le delucidazioni

Come scrivevo sopra se hai la Tecnica idonea e una buona esperienza sul Berlinese lo puoi anche fare....;-)

PIPPO5 05-05-2011 15:05

Il mio consiglio e' di rimanere col Berlinese.....fermo restando che molti prodotti(non metodo attenzione) possono essere utilizzati a prescindere dalla conduzione della vasca....


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:54.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,07693 seconds with 13 queries