AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Piante, alghe e fertilizzazione (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=108)
-   -   Quali piante per il mio allestimento? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=301590)

Sir Dark 02-05-2011 09:15

Quali piante per il mio allestimento?
 
Salve a tutti, da qualche giorno ho scelto di iniziare la mia avventura da acquariofilo.

Ho acquistato una vasca della Wave modello Poseidon Riviera 80 Twin.

Equipaggiamento:

• 1 Riscaldatore Tropico 100 W

• 1 Pompa Stream 480

• 1 Lampada Tropical River T5 24 W

• 1 Lampada Plant Power T5 24 W

• 4 Luci Led Blu da 1 W

• 1 Filtro biologico Black box 100 Compact

Ieri ho riempito la vasca con substrato della dennerle e ghiaia di quarzo sempre della dennerle. Al momento in vasca ho solo un legno (che non vuole saperne di stare sul fondo e che per il momento ho "piombato" con un sasso) e avrei deciso di iniziare la piantumazione.

Il biotopo che vorrei seguire è quello Amazzonico, fondamentalmente vorrei inserire ramirezi (1M+2F), cardinali e corydoras.

Con l'illuminazione che ho a disposizione quali piante mi consigliate?
Ho letto in giro che Echinodorus, Sagittaria, Cabomba e Vallisneria andrebbero bene.

Su http://www.naturacquario.net/piante-luce.htm ho visto che tra l'altro ci rientrano pure nel rapporto W/Lt che ho.

Se ciò che ho scritto è corretto, quante di queste piante dovrei mettere? Secondo voi dovrei mettere anche un impianto di CO2? Purtroppo ancora non ho fatto i test dell'acqua quindi non so minimamente che valori abbia.

Entropy 03-05-2011 16:10

Quote:

Se ciò che ho scritto è corretto, quante di queste piante dovrei mettere?
Direi Sagittaria subulata davanti (3 vasetti), 1 Echinodorus dietro a lato e Cabomba caroliniana (o Hydrocotyle lucocephala) dietro al lato opposto.
L'alternativa alla Sagittaria sarebbe l'Echinodorus tenellus, ma con la luce stai al limite (dipende anche dall'altezza della vasca e se utilizzerai torba o CO2).

Quote:

Secondo voi dovrei mettere anche un impianto di CO2?
Sicuramente aiuta a tenere il PH sotto al 7 e a far crescere bene le piante.
L'alternativa è un'acqua (comunque tenera) trattata con torba.

Quote:

Purtroppo ancora non ho fatto i test dell'acqua quindi non so minimamente che valori abbia.
E' importante conoscere i valori dell'acqua con cui si parte. Non so che tipo di acqua tu abbia utilizzato (di rete, di rete+osmosi o di osmosi+sali), ma non devi esagerare con i valori di KH e GH.

berto1886 03-05-2011 22:02

a che ti servono i led blu?

Sir Dark 10-05-2011 08:00

Quote:

Originariamente inviata da Entropy (Messaggio 1060874741)
Quote:

Se ciò che ho scritto è corretto, quante di queste piante dovrei mettere?
Direi Sagittaria subulata davanti (3 vasetti), 1 Echinodorus dietro a lato e Cabomba caroliniana (o Hydrocotyle lucocephala) dietro al lato opposto.
L'alternativa alla Sagittaria sarebbe l'Echinodorus tenellus, ma con la luce stai al limite (dipende anche dall'altezza della vasca e se utilizzerai torba o CO2).

Quote:

Secondo voi dovrei mettere anche un impianto di CO2?
Sicuramente aiuta a tenere il PH sotto al 7 e a far crescere bene le piante.
L'alternativa è un'acqua (comunque tenera) trattata con torba.

Quote:

Purtroppo ancora non ho fatto i test dell'acqua quindi non so minimamente che valori abbia.
E' importante conoscere i valori dell'acqua con cui si parte. Non so che tipo di acqua tu abbia utilizzato (di rete, di rete+osmosi o di osmosi+sali), ma non devi esagerare con i valori di KH e GH.

Quale Echinodorus mi consigli?

Entropy 10-05-2011 10:01

Quote:

Quale Echinodorus mi consigli?
Echinodorus amazonicus, E. osiris, E. horemanni, E. uruguayensis se vuoi un' Echinodorus originaria (non solo) dei biotopi amazzonici (Brasile, ma anche Uruguay e Argentina).
Altrimenti (sempre sudamericane, ma cultivar create dall'uomo): E. "ozelot", E. "rubin", E. "tricolor", E. "rosè", per citarne alcune.

Sir Dark 11-05-2011 09:05

Entropy della Vallisneria che mi dici invece?

Entropy 11-05-2011 09:34

Quote:

Originariamente inviata da Sir Dark (Messaggio 1060887833)
Entropy della Vallisneria che mi dici invece?

Va benissimo anche la Vallisneria (V. americana o V. nana), nella parte posteriore, magari in un angolo (opposto a quello dell'Echinodorus).


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:54.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10388 seconds with 13 queries