![]() |
Corydoras aenus narcolettico?
Sono nuova quì sul forum e avrei un quesito a cui spero qualcuno possa dare risposta!
Ho un Corydoras Aenus da tre anni preso da cucciolo (quindi non anziano) e da un paio di settimane ha un comportamento molto strano che più di una volta mi ha fatto pensare che fosse morto. Spesso me lo ritrovo a pancia all'aria sul fondo completamente immobile. #13 sembra in tutto per tutto morto. ma dopo poco si gira e ricomincia a gironzolare per l'acquario setacciando il fondo con molta foga (più di come faceva prima) #24 O_° non sò davvero cosa pensare!!!! qualcuno ha idea di cosa gli stia succedendo?!?!?!?! AIUTO!!!!!! |
Intanto ben arrivata Claudia -d03-d03 : per quanto riguarda il tuo problema dovresti comunicare qualche dato in più tipo valori dell'acqua, dimensioni della vasca, altri inquilini della vasca ( se ci sono ), vegetazione.....
Dici che il comportamento anomalo è cominciato da circa 2 settimane.....può essere che sia cominciato in concomitanza ad un cambio d'acqua ? Può darsi che in quella inserita fossero presenti delle sostanze non gradite al Corydoras ? |
allora i valori dell'acqua non li so... devo controllare. l'acquario è da 60 litri e gli antri inquilini sono due neon due testa di fiammifero e un Botia, ho una buona copertura di piante. ha cominciato tra due cambi d'acqua non è stato legato a quello... e ho fatto altri cambi d'acqua dopo e la situazione non è cambiata. e uso sempre la stessa acqua. non so davvero che fare, gli altri pesci stanno benissimo.... :-/
|
io sono narcolettica...se vuoi ti mando una scorta di farmaci!!!:-D
|
....allora potrebbe essere che il tuo Corydoras sia diventato "monello" -68 : in passato ne ho avuto uno che ad un certo punto, senza nessun motivo, schizzava in superficie per qualche secondo per poi tornare sul fondale #28g.
Tieni conto di un particolare: andrebbe allevato con altri suoi simili, in gruppo di 3/4 almeno..... magari è il suo modo per comunicarti che si sente solo e vorrebbe compagnia -e24 |
Ciao Claudia, benvenuta su AP :-)
Intanto bisognerebbe rivedere un po' la popolazione della tua vasca: iniziando dai neon che vivono in banchi numerosi e in molti più litri, passando per il botia che è un pesce di gruppo adatto a vivere in un litraggio almeno doppio del tuo e arrivando al corydoras che vuole circa 5 o 6 compagni della sua stessa razza! Riguardo al comportamento non saprei cosa abbia, ha i colori sbiaditi? mangia poco? boccheggia? Le caratteristiche della vasca servirebbero per capire meglio... Darioapollo, il tuo corydoras non faceva niente di strano. E' un loro comportamento abituale fare dei veloci scatti in superficie per prendere aria e poi tornare sul fondo... Leggi qualcosa su questi pesci! ;-) |
Luca, probabilmente ti riferivi a questa caratteristica......"Come gli altri Corydoras, anche C. aeneus compie dei veloci scatti in superficie (fino a 45 ogni ora) dove inghiotte aria: possiede infatti la capacità di assorbire ossigeno dall'intestino".......
Ed io che pensavo di aver un pesciolino "pazzo" -e25....anche perchè solo uno dei quattro che ho posseduto in passato faceva queste evoluzioni.....non si finisce mai d'imparare -35;-) |
Quote:
|
Sposto in pesci da fondo
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:27. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl