AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo Nanoreef (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=166)
-   -   Allestimento acquario 30 litri ! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=301385)

Lacym 30-04-2011 18:34

Allestimento acquario 30 litri !
 
Ciao a tutti, ero partito con l'idea di allestire un nanoreef da 10 litri.. e sono riuscito a trovare una vaschetta da 30.. che dovrebbe semplificarmi un po' la gestione.. ora devo fare la lista della spesa per vedere se vado a spendere tanto epr allestire o no.. andiamo per punti :

1- Acqua dei cambi deve essere perforza di osmosi inversa o va bene anche un acqua con questi valori :
no3 < 12.5mg/l
no2 0
ph 7.5
kh 8
Gh 12

Ovviamente l'acqua di osmosi varrà usata per i rabbocchi, ma preferirei evitare per i cambi..

-------

2- Come test al momento compatibili con il marino ho :
KH, No2,No3 cosa mi manca ? (solo quelli INDISPENSABILI)

-------

3- QUANTI W mi servono ?

-------

4- Quanti kg di roccie ?

-------

5 Pompa di movimento, da quanti l/h ?


Premetto che dentor non voglio pesci, voglio la gestione il piu facile possibile e coralli piu resistenti possibile se possibile qualche gamberetto o simile (sempre che non complichi troppo la gestione)
In estate sto via 2 settimane e vglio non preoccuparmi per l'acquario..

garth11 30-04-2011 19:37

Ciao!
Ti consiglio di leggere le guide preziosissime in evidenza qui!

Io userei acqua di osmosi anche per i cambi!
Per i test conta anche la marca, comunque ti mancano fosfati, calcio e magnesio... buone marche sono salifert, tropic marine (tra quelli economici).
Luce non devi raghionare sui watt... Puoi prenderti delle PL oppure una plafonierina a led (più costosa).
5 chili di rocce vive di ottima qualità e pompetta da 1000 litri/ora...
Ciao

Lacym 30-04-2011 20:02

Quote:

Originariamente inviata da garth11 (Messaggio 1060869354)
Ciao!
Ti consiglio di leggere le guide preziosissime in evidenza qui!

Io userei acqua di osmosi anche per i cambi!
Per i test conta anche la marca, comunque ti mancano fosfati, calcio e magnesio... buone marche sono salifert, tropic marine (tra quelli economici).
Luce non devi raghionare sui watt... Puoi prenderti delle PL oppure una plafonierina a led (più costosa).
5 chili di rocce vive di ottima qualità e pompetta da 1000 litri/ora...
Ciao

guide direi che ne ho lette abbastanza, fosfati vanno perforza misurati ? ho letto che ci sono coralli che vivono dove ci sono altissime concentrazioni.. quindi andando su quelli il test risulta inutile no ?
bhe luce su cosa ragiono ? una PL da 11w va bene ? (metà bianca e metà blu)

tu useresti osmosi anche per i cambi.. ok.. ma si può usare quella di rubinetto ? cioè non voglio allestire nulla di complicato e voglio rimanere sul piu economico possibile

pirataj 30-04-2011 20:10

Allora osmosi per forza
Una pompa di movimento di portata almeno 30 volte il volume della vasca.
La luce dipende da cosa vuoi inserire in vasca.
5 meglio 6kg di rocce vive.

Lacym 30-04-2011 20:21

Quote:

Originariamente inviata da pirataj (Messaggio 1060869422)
Allora osmosi per forza
Una pompa di movimento di portata almeno 30 volte il volume della vasca.
La luce dipende da cosa vuoi inserire in vasca.
5 meglio 6kg di rocce vive.

ma per quale motivo perforza ? cioè per capire.. mi sembra strano usare un acqua senza sali, per poi reimmetterli..

.lory. 30-04-2011 21:03

Bhe l acqua di osmosi e priva di qualsiasi agente infestante come spesso troviamo nell acqua del nostro rubinetto, poi e priva di cloro ammoniaca ecc. Ecc poi e anche priva di PO4 se vuoi temere una vasca da poche preoccupazioni devi seguire delle regole e tener certi valori stabbili, per l allestimento ti consiglierei di fare come me 7,5kg di rocce vive 3cm di sabbia fine, parte tecnica pompa hydor 900lt + una da 500lt... Filtro a zainetto caricato con resine carbone e zeolite, luci 3 due 18wt e una 24wt... E un piccolo skimmer a porosa ma piccolissimo pero!!!!!

Lacym 30-04-2011 21:33

Quote:

Originariamente inviata da .lory. (Messaggio 1060869564)
Bhe l acqua di osmosi e priva di qualsiasi agente infestante come spesso troviamo nell acqua del nostro rubinetto, poi e priva di cloro ammoniaca ecc. Ecc poi e anche priva di PO4 se vuoi temere una vasca da poche preoccupazioni devi seguire delle regole e tener certi valori stabbili, per l allestimento ti consiglierei di fare come me 7,5kg di rocce vive 3cm di sabbia fine, parte tecnica pompa hydor 900lt + una da 500lt... Filtro a zainetto caricato con resine carbone e zeolite, luci 3 due 18wt e una 24wt... E un piccolo skimmer a porosa ma piccolissimo pero!!!!!

bhe cloro e po4 non ne ha la mia acqua visto che viene filtrata goccia a goccia con una cartuccia di carbone attivo e una di zeolite e riposata 24 ore

mis a che diventa gia troppo complicata comunque ..

Pido 30-04-2011 22:11

guide
 
ciao io sono un principiante assoluto e con le quide che puoi trovare qui avrai tantissimo aiuto per poter partire in maniera giusta e anche spendere in maniera giusta che non e mai male ! come te sto allestendo un nano da 30lt per questo ti auguro buona fortuna!!-28

Lacym 01-05-2011 19:40

Grazie a tutti per i consigli.. ma alla fine ho deciso di lasciare perdere il marino per il momento, e dedicarmici quando avrò effettivamente qualcosina in piu da spenderci..

Grazie ancora..


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:22.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08163 seconds with 13 queries