AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   mantenimento valore KH (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=301313)

Raf90 30-04-2011 12:29

mantenimento valore KH
 
ciao a tutti ho un dubbio #24 una volta abbassato il KH con l'aggiunta d'acqua d'osmosi secondo la formula
KH1:litri netti = (KH1 - KH2): litri d'osmosi
come faccio a sapere quanti litri di osmosi devo usare, quando faccio i cambi parziali, per mantenere il valore di KH raggiunto?
esiste una formula ??

grazie a chi mi risponderà come avrete capito non è molto che sono acuariofilo :-)

michelegg 30-04-2011 13:36

ehh ...già.....! era la stessa domanda che mi ponevo anch'io.Soltanto che io ho il fattore inverso del KH ,l'ho basso 2/3 al momento il ph è 6.5 / 7. Vorrei portare il kh più alto adatto ad un'acquario di comunità.:-)) ha..già...! il PH dell'acqua di rubinetto è 8.5 ma voglio ricontrollarlo. KH e GH altissimi, no2 e no3 assenti.Quindi come è possibile tagliare l'acqua per cercare di mantenere più stabili possibili i valori.

babaferu 30-04-2011 13:41

beh, scrivi kh dell'acqua di rubinetto e kh che vuoi ottenere, la formula in astratto... non mi viene.

Binho 01-05-2011 11:05

non ho mai letto nulla in proposito, non mi vorrei sbagliare ma credo che si tratti di una semplice equazione matematica.
ipotesi: la tua acqua di rete ha kh 6, l'acqua di osmosi ha kh 0 (o almeno dovrebbe!), tu vuoi ottenere kh 3 allora fai un 50% di osmosi e 50% di acqua di rete...

Raf90 02-05-2011 08:29

metto qualche dato in più per vedere se qualcuno sa com fare: allora il KH dell'acqua di rete è 12 io in due settimane l'ho abbassato a 6/7 usando la formula che ho scritto dove KH1 è il KH in vasca e KH2 è il valore che si vuole ottenere!
ora che il KH è al valore giusto per la mia vasca la prossima volta che faccio un parziale quanta osmosi devo usare?? #24

Raf90 02-05-2011 09:39

ok ragazzi forse ho capito secondo me bisogna usare la formula che ho scritto nel primo intervento mettendo al posto di "litri netti" la quantità d'acqua che si cambia in modo da inserire acqua con un KH uguale a quello in vasca!! dite che è così che si fa?? le proporzioni di soluto dovrebbero rimanere inalterate cioè tanto ne togli tanto ne metti

Markfree 02-05-2011 10:06

http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=286700

Federico Sibona 02-05-2011 10:21

Quote:

Originariamente inviata da Raf90 (Messaggio 1060871861)
ok ragazzi forse ho capito secondo me bisogna usare la formula che ho scritto nel primo intervento mettendo al posto di "litri netti" la quantità d'acqua che si cambia in modo da inserire acqua con un KH uguale a quello in vasca!! dite che è così che si fa?? le proporzioni di soluto dovrebbero rimanere inalterate cioè tanto ne togli tanto ne metti

E' così, ma visto che tu vuoi un KH che è praticamente la metà di quello dell'acqua di rubinetto, metti metà rubinetto e metà osmosi e non andare tanto per formule :-))
Tieni presente che è da considerare anche il GH che ai pesci importa forse più del KH.
E considera anche che "acquario di comunità" non significa mettere in vasca pesci che vivono bene a valori dell'acqua diversi, ma solo che possono essere messi pesci provenienti da località di origine diverse con acque simili ;-)

Raf90 03-05-2011 09:46

grazie mille a tutti quanti!! grazie mille markfree per il link appena ho un attimo di tempo me lo leggo!!!
AP rules#28g


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:15.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09584 seconds with 13 queries