![]() |
erogazione CO2 e strano comportamento dei pesci.
Innanzitutto saluto tutti, è il mio primo post nel forum.
Ho un piccolo problema di comportamento dei miei pesciazzi.. Ma prima vediamo la vasca. 120 l (47,5x84x36,5) aperto (o quasi, nel senso che a seconda dei casi tolgo o metto un pannello di plexiglas, non ermetico) Filtro esterno tetratec ex600 Illuminazione plafoniera con 4 t5, ma ne accendo solo due, in quanto temo che siano troppo forti tutti insieme) Impianto co2 con bombola ricaricabile da 4kg, riduttore di pressione due manometri e valvola a spillo messo in funzione il 18/4/2011 (prima esperienza con co2) Acqua: temp: 23,2°, ph 6,9, kh 6, gh variabile da 7 a 9 tendente a 9, nh4 0, no2 0, no3 12,5, po4 0, co2 Calcolato 23. Pesciazzi: 8 Paracheirodon innesi, 8 guppy, 6 Crossocheilus siamensis, 2 ancistrus Piante due tipi di anubias, la nana (credo) e la etherophylla, ed un'altra in abbondanza, che non ricordo come si chiama, ma è a crescita media. e veniamo al problema. Il 18/4, come ho detto, ho attivato l'erogazione di co2, ho ritenuto di partire con pochissima anidride, e di giorno in giorno, facendo anche più di un test dei parametri indicati prima al giorno, l'ho aumentata fino ad arrivare ai parametri attuali. Da subito, però ho notato che i guppy tendevano a frequentare di più la zona alta, di tanto in tanto, soprattutto le femmine (mah!), boccheggiano e prendono aria. Ripeto, non mi sembrano stiano male, solo tendono a prendere aria. Nei neon, invece, ho notato un'altro comportamento strano. Normalmente i neon sguazzano individualmente per la vasca, la mattina la dedicano agli "affetti", poi tutto il giorno gironzolano allegramente, e la sera, circa una mezzora prima dello spegnrsi delle lampade si tranquillizzano e il colore della fascia blu si attenua leggermente. Da qualche giorno dopo l'inizio della somministrazione di co2, hanno iniziato a starsene tendenzialmente fermi, in branco, e con la fascia blu come prima dello spegnimento della luce. In sostanza sembrano "assopiti" tutto il giorno. Ho allora attivato anche l'aeratore, con porosa fine, e ridotto un pochino la co2, ma la situazione è sempre la stessa. La situazione in generale non mi sembra tragica nel senso che sia i neon che i guppi appaiono bene in carne, mangiano a volontà, ma saltuariamente si strofinano contro le piante. non in maniera eccessiva. Per quanto riguarda gli altri pesci non ho notato problemi. qualcuno ha esperienza di co2 con gruppi e neon? qualche idea? suggerimenti? ringrazio in anticipo. Andrea |
Ciao, la CO2 disciolta nel tuo acquario, seguendo la tabella, e` perfetta, pertanto non dovrebbe essere questa la causa. Cosi come i valori chimici da te riportati. Se hai riscontrato queste anomalie nei comportamenti dei pesci, posso solo consigliarti di provare a sospendere l`emissione di anidride carbonica per un paio di giorni e vedere se i pesci tornano a comportarsi come in passato.
ciao |
Grazie.
in ogni caso, a distanza di qualche giorno dal post, mi sembra che stiano tornando alla normalità, come se si stessero "abituando".... Possibile? mah!... cmq se ho problemi la prima cosa è abbassare l'erogazione o sospenderla. grazie di nuovo. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:53. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl