![]() |
Acquario SOLI PESCI
in un futuro mi piacerebbe farmi un acquario per soli pesci ... per poter allevare tutti quei bellissimi pesci che in vasche con coralli e invertebrati sono rischiosi o proprio impossibili da introdurre..come ad esempio pesci farfalla..
il litraggio mi voglio proprio rovinare e partire da un 500 litri o piu'...sviluppato piu' che altro in lunghezza con un altezza di 40 o 50 cm max i miei dubbi sono: la gestione??? berlinese o biologico? su internet non c'e' molto a riguardo..con un biologico te la puoi cavare pero' sei a rischio di collasso perche sei sempre sul limite massimo di nitrati..mentre con uno berlinese ..occorre uno schiumatoio..una sump e MOLTISSIME ROCCE ..che non hanno molto senso dato che non si vuole arrivare ad avere una vasca con valori a zero l'illuminazione ..be' ..non c'e' da far crescere nulla ..giusto un fattore estetico..quindi uno puo' montare anche dei neon o luci a risparmio energetico o piu' attinici..e se si esauriscono credo che si possa aspettare qualche mese in piu prima di cambiarli il movimento ..non in maniera eccessiva..il rapporto 20 volte il litraggio della vasca forse si puo' diminuire le rocce...magari qualche roccia viva..poi cmq uno potrebbe costruirsi un qualcosa cn qualche materiale o resina. quello che non mi torna e' ..probabilemente gli inquinanti saranno belli alti...e quindi uno si trova costantemente a lottare con alghe di tutti i generi e cianobatteri da tutte le parti? un dsb sarebbe fattibile? CORREGGETEMI DOVE SBAGLIO :) o se avete link a cui indirizzarmi che non ne ho trovati molti ... |
con il biologico il problema come detto sono i nitrati che se non hai la fase anaerobica alla fine ti porteranno a problemi di alghe in associazione ai PO4 ...... come valore di tolleranza i pesci sono abbastanza resistenti .....
io personalmente se dovessi fare un acquario di soli pesci probabilmente opterei per una rocciata snella (quindi per un DSB) e uno skimmer bello potente spesa grossa all'inizio ma dopo ti levi il pensiero ;-) |
Si forse hai ragione.. Rocce finte non conviene? Poi con il dsb chi lo smuove? Le stelle sopravvivono con nitrati alti?
|
quoto!
dsb di 15 cm, tre roccette giusto per dare riapro ai pesci timidi e uno skimmerone bestiale. Se sulle rocce ci piazzi delle macroalghe toste, aiuti a smaltire i nitrati. |
l'altra vasca???????già ti ha stufato???
|
Io invece lo farei con poche Rocce per arredo e 2 - 3 cm di Sabbia...... con sotto un bel filtro Percolatore senza Skimmer.
|
Quote:
Cmq l'idea della alghe e' buona.. Anche se forse sono antiesteiche bo. Del filtro percola mi informo ora:) |
secondo me con l'aiuto di macroalghe stai alla grande poi magari metti anche un ottimo skimmer....ma di che dimensioni pensavi di fare la vasca?
|
Qualche molle a crescita rapida, di quelli che si trovano anche nei porti tropicali, quindi sopportano di tutto di piu'.
E le alghe scelte tra quelle che non piacciono tanto ai pesci, altrimenti dopo una settimana te le radono a zero. Per ciano/alghe, se illumini meno, dovresti avere anche meno problemi in tal senso. |
Si per le alghe c'ho ragionato e in effetti se le pappano!!
Il litraggio ,dato che vorro'' mettere un bel po di pesco quindi credo di andare sui 600 litri o piu se potro' permettermelo pero' sviluppato in lunghezza almeno nuotano di piu ... Coralli nemmeno uno perche tanto se metto pesci farfallo o altro se li mangiano quindi e' inutile proprio:) anche se sono resistenti |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:52. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl