AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica e allestimento Nanoreef (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=67)
-   -   costruzione cubo 45x45x45 e di tutto il necessario (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=300901)

leops 27-04-2011 23:13

costruzione cubo 45x45x45 e di tutto il necessario
 
Ciao a tutti... è la prima volta che scrivo in questa parte del forum (sono un acquariofilo dolce) ma da un po sono intenzionato ad avere un piccolo mondo marino tutto mio....
pur troppo non avendo fondi molto abbondanti ero intenzionato ad allestire un nanoreer... però non ho trovato nulla che mi soddisfacesse a livello di dimensioni e costi.... allora ho deciso di costruirmi la vasca ed allestire tutto il necessario con le vostre dritte...
il compromesso migliore che mi è venuto in mente è un cubo 45x45x45 per un totale di 90 litri lordi... prima di scrivere ho letto parecchi topic ma pur troppo non sono riuscito a trovare tutti i dettagli con le specifiche che mi servono e sono quì a chiedere a voi esperti più dati possibili...
il progetto sarebbe...

cubo 45x45x45 con retro forato per ospitare scarico x-aqua, avrei optato per un tipo di filtrazione berlinese con sump....

vorrei sapere spessore vetro consigliato, misure in cui posizionare i fori per lo scarico, misure per la sump, come allestirla (la sump) che tipo di schiumatoio usare,quanti chili di roccie vive usare, che tipo di illuminazione.... in somma.... tutti i dati possibili per evitare magari di aprire tanti topic...

accetto tutti i consigli possibili ed eventuali critiche...
vi ringrazio in anticipo per la disponibilità...

LOLLO77 28-04-2011 06:34

sposto nella sezione giusta

leops 28-04-2011 09:27

in effetti ero davvero indeciso su quale fosse il topic migliore.... scusate:-)

fappio 28-04-2011 10:03

ciao... per il discorso scarico , se ti arrangi un pò con il fai da te potresti risparmiare 120 di xaqua, poi la parrte di risalita di quasto sistema strozza molto l'acqua facendo perdere molta prevalenza ....le dimensioni della vasca vanno bene , però nel tuo caso , potresti solo illuminare con hqi e led, per i t5 dovresti allungarti fino 60cm (esempio 60 40 40 ma anche un qualcosa di più se hai spazio ), 6 t5 sono sufficienti ..... spessore di 8mm ..... come schiumatoio un h&s110 se hai intenzione di mettere pesci .... la sump va fatta in base allo spazio che hai a disposizione.... come illuminazione, se desideri sps, starei su t5 ati .... sui 10 12 kg di roccia viva ....

leops 28-04-2011 11:50

la sump verrà alloggiata nel mobile che (anche quello verrà autocostruito) sara 45x45 alto 80/90 cm...
che misure di sump mi consigliate? e come la fareste...?

fappio 28-04-2011 12:05

la sump va costruita in base all'attrezzatura che metti ... schiumatoio reattore , vasca per l'acqua evaorata ... con 45x45 puoi fare una sump comoda ,solo che diventa difficile creare la vasca di rabbocco , nel senso che si può utilizzare l'altezza , ma diventa un pò più difficile la realizzazione .... idealizzando il sistema più semplice e partendo dal presupposto che utilizzerai il 110 e la vasca di rabbocco , potresti dividere la sump 45x45 x42 in 2 scomparti ermetici , uno 30x45 x42 h circa (sump) e l'altro 15x45x42h(vasca di rabbocco da circa 30l)... poi dividerei lo scomparto sump(30x45) in 2 da una paratia alta circa 20cm creando 2 vani uno da 30x18 x20h circa (vano schiumatoio ) e l'altro 30x27(vano risalita e altro ....)

leops 28-04-2011 12:19

in un litraggio del genere con un buon schiumatoio e delle spugne dite che sono a posto come filtrazione o devo aggiungere qualcosa...?
ps se non avete voglia di scrivere dei papiri e avete a portata di mano qualche link con schemi utili sono contentissimo lo stesso....
grazie ancora

fappio 28-04-2011 12:33

cercando on line , trovi molto , non ho capito bene il tuo problema ... lo schiumatoio che ti ho suggerito http://www.aquariumcoralreef.com/cat...cat=32&cat=134 è ottimo per un sistema sui 100 120l lordi .....messo in una sump , con paratia che mantiene il livello costante e che permette allo schiumatoio di non trattare più volte la stessa acqua , garantisce una ottima filtrazione ... la tecnica che ti ho descritto , serve per allevare sps e qualche pescetto solo con schiumatoio e circa 10kg di rocce , non serve nient'altro ( ovviamente dovrai organizzare cambi regolari )se vorrai qualcosa di più semplice tipo coralli prevalentemente molli e niente pesci (sostanzialmente qualcosa di molto più semplice ) lo schiumatoio non serve e anche la luce potrebbe essere diminuita ... queste 2 opzioni sono, in poche parole, i 2 estremi dell'acquariofilia marina , tanto per darti dei margini , poi ovviamente esistono altre opzioni ...

leops 28-04-2011 12:47

prima di aprire questo topic ho cercato abbastanza online e sono riuscito ad ottenere abbastanza informazioni... il mio "problema" era avere da voi (cosa che tra l'altro hai gia fatto molto gentilmente fappio) era avere più dati tecnici possibili (a livello di misure e componentistiche) riguardo al tipo di vasca che voglio allestire perche essendo la mia prima esperienza marina e volendo autocostruirmi la struttura non volevo sbagliare misure calcoli ecc...

fappio 28-04-2011 12:56

leops .... ovviamente esistono tanti modi di vedere l'acquariofilia , anche se poi alla base il risultato dovrebbe essere solo uno , un sistema facile efficiente ed il meno costoso possibile .... se hai qualche dubbio chiedi pure, io ti ho descritto quello che farei io su esperienze personali collaudate parecchie volte ...;-)
------------------------------------------------------------------------
la prima cosa è idealizzare il tipo di vasca che desideri realizzare


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:52.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08007 seconds with 13 queries