AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Riproduzione nell'acquario marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=177)
-   -   ma... si può? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=300860)

ZamuS 27-04-2011 19:41

allevamento eunice
 
ciao a tutti... mio padre non fa altro che assillarmi su come allevare i vermi da pesca... ma io non so niente di loro... in effetti il costo delle esche in negozio è veramente molto alto e sarebbe molto comodo avere un allevamento personale su cui contare... qualcuno ci ha mai provato? avete consigli? cosa mi servirebbe? lo skimmer è indispensabile? l' impianto RO? le dimesioni della vasca? quanta sabbia? considerate che dovrebbe essere abbastannza semplice anche il prelevamento dei vermi... quale specie potrebbe essere più semplice da allevare? stavo pensando all' eunice, considerata da tutti la regina delle esche in mare... ma ho dei dubbi sulla possibilità di riprodurla... saggi salati, fatevi avanti...:-))-28

garth11 27-04-2011 19:47

Interessante progetto!

Hypa 27-04-2011 20:49

Io ne ho diversi di eunice in vasca, credo si stiano riproducendo tra le rocce, perchè ogni tanto ne spunta uno nuovo..
Tra pochissimi giorni inizierò una "missione" di disinfestazione delle rocce, ma non li ucciderò, piuttosto li farò uscire da soli.
Se li vuoi ti mando tutti quelli che ho.
L'unico vero problema riguardo l'allevamento, è prenderli da dentro la loro tana, e credo che per procreare ne abbiano bisogno assolutamente, e se inserisci rocce non li prenderai mai,potresti fare però un complesso di tubi apribili, in modo che tu riesca a prenderli senza difficoltà, e dove loro si sentano protetti e procreino.
Potresti fare una vasca bassa, tipo 40 cm, ma abbastanza lunga, direi almeno 100cm e larga da 40 a 60cm, lo skimmer non ti serve, la sabbia non la metterei, sarebbe un accumulo di sporcizia e un nascondiglio per i vermi, che renderebbe difficoltosa la cattura.
Ogni tanto butteresti giù qualche pezzetto (poco) di pesce o molluschi per nutrirli, e quando ti servono li prendi e vai a pesca.

ZamuS 27-04-2011 21:23

naturalmente in vasca solo loro? e come temperature, che range termico reggono? se mi confermi che riproducono hai trovato un acquirente per i mostri... sono aggressivi tra loro? per le tane stavo pensando a tubi di pvc sparsi per tutto il fondo... ma 40 cm non sono anche troppo per l' altezza?... per operare in vasca devo mettermi i guanti in lana d' acciaio?:-D

Hypa 27-04-2011 21:57

Naturalmente te li regalo.
Puoi farla anche più bassa la vasca..
Si, in vasca terrei solo loro, per le tane i tubi vanno benissimo, ma io li taglierei per tutta la lunghezza, inserendo delle cerniere in plasica, in modo che tu possa aprirli completamente, per catturarli,per le dimensioni dei tubi tieni conto che diventano dei bei bestioni..
La temperatura la terrei tra i 24 ed i 28 gradi.;-)
------------------------------------------------------------------------
ps io non li ho mai toccati a mani nude, e mai lo farò..

ZamuS 27-04-2011 22:21

Quote:

cerniere in plasica
ehm... non ho capito cosa intendi...#12 comunque se tagliassi i tubi, fatti in un materiale abbastanza morbido, potrei semplicemente allargare il taglio per estrarre il verme giusto?e in questo caso dovrei ripiegare sui tubi di plastica normale molto larghi... va bene anche la semplice acqua di rubinetto addizionata con sali o si deve partire dalla RO?
per i tubi avevo in mente di farne 4- 5 molto lunghi e altri un po' più piccoli così da permettermi parecchi più ripari, soprattutto per i piccoli...
per la riproduzione ho trovato questo
http://www.sapere.it/enciclopedia/Eunice.html
mica sai che di specie sono le tue?

Hypa 27-04-2011 22:34

polypteridi l'eunice è un animale che si muove in modo fulmineo, sparisce in una frazione di secondo, quando vai a prendere il tubo per estrarli spariscono in un altro tubo e non li becchi più, se vuoi prenderli devi fare un tubo di 50 cm ad esempio, tagliato a metà per tutta la lunghezza del tubo, poi metti o delle cerniere per permetterne l'apertura (come si può aprire un libro) o delle guarnizioni in gomma in cui incastrare una metà del tubo, in modo che tu possa accedere a tutta la superficie interna.
Per i cambi va bene anche l'acqua del rubinetto, in cui scioglierai il sale, per il resto puoi comportarti come si fa in genere con un acquario marino, anche per il reintegro di acqua evaporata puoi usare quella del rubinetto, questi animali non soffrono dei valori alti.
Per ciò che riguarda la specie non saprei..potrò dirtelo con certezza quando li tirerò fuori!

RobyVerona 27-04-2011 22:46

Ammazza!! Ma vuoi dirmi che le esche costano così tanto da essere più conveniente allestire tutta sta roba?

ZamuS 27-04-2011 22:54

ciò che pensavo io è: taglio per la lunghezza il tubo, ma siccome è di plastica (intendo dire i tubi tipo giardinaggio, ma più larghi) si dovrebbe chiudere il taglio... così quando ne dovrei pescare uno mi basterebbe prendere il tubo e riallargare il taglio per avere a vista tutta la superficie interna... giusto? mentre il fatto che da due pezzi di uno stesso animale ne rinascano due separati è vero o è una leggenda?
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da RobyVerona (Messaggio 1060863552)
Ammazza!! Ma vuoi dirmi che le esche costano così tanto da essere più conveniente allestire tutta sta roba?

l' eunice costa 75 €uri al kg... certo ci sono esche che costano meno ma per esempio l' ultima volta che sono andato a pesca ho speso 10€ di esche e molte volte non tutte vengono usate e se poi non ci si può andare nei giorni successivi i vermi #06

Hypa 27-04-2011 23:11

Capito, si potresti anche fare il taglio ed allargare ogni volta, ma secondo me è un po scomodo..
Che rompendo il verme in due si formino due individui distinti, da cio che so, dovrebbe essere vero, ma non ho mai avuto l'opportunità di vederlo, però mi sa che non conviene romperli,perderesti molto tempo e vermi, per via della necessità di rigenerarsi dell'animale, nel periodo in cui l'animale si riforma probabilmente non procreerebbe..


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:48.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08974 seconds with 13 queries