![]() |
Allevamento ottimale dei Botia Pagliaccio
Attualmente ho un acquaio di 400L con 6 esemplari giovani di Botia Pagliaccio che vanno dai 6 agli 8cm di lunghezza.
Come alimentazione fornisco scaglie, pasticche vegetali, chironomus e artemia. Tutta la parte dietro presenta sassi con numerose grotte e anfratti in cui nascondersi. Convivono con altri pesci di comunità anche se quando cresceranno molto volevo provare a tenerli da soli per tentare la riproduzione pe quanto difficile. Lessi tempo fà che un qualche forumista anni fà risuciva a riprodurli. So che è questione di fortuna, infatti, il mio negoziante dice che suo nonno le ha tentate tutte per riprodurli in 300L senza riuscirvi. Innanzitutto mi chiedevo questo: su 6 esemplari due sono secchi...mentre gli altri sono cicciotelli sani e crescono piuttosto velocemente, questi due sono proprio rifiniti anche se stanno bene e sono vivaci. Siccome in vista della riproduzione è bene averne diversi e tutti in forma pensavo di comprarne altri due belli ciciottelli e sani. Mi chiedevo: i due smilzi li dev lasciare? Sono capaci di riproursi anche loro? Perchè se non sono capaci potevo semplicemente sostituirli dato che 8 botia sono tantini specie da adulti! Ditemi voi cosa fare :) Mi è stato anche detto che il loro habitat naturale è caratterizzato da fanghiglia mentre io ho un normale ghiaino. Eventualmente è possibile procurarsi la loro fanghiglia? pemsavo di farlo fraqualche anno per tentare di riprodurli. Poi cosa sapete delle correnti, cambiamenti di temperatura e di pressione? QUando si simula la stagione delle pioggie ho letto che è bene abbassare la temperatura e sciogliere del ghiaccio simulando anche delle tempeste con luce intermittente e frastuoni. |
Scusa il ritardo, guarda se questo articolo ti aiuta
http://www.acquari.info/downloads/Ar...3/Default.aspx |
Ciao crilù ti ringrazio molto.
Sì lo avevo già letto: io le tenterò tutte per riprodurli e da qul che ho capito l'ideale eè dare molto cibo vivo e alternare le stagioni secca e delle pioggie una volta raggiunta una certa età. Speriamo! Attualmente ne ho 6 in 400L e domani ne compro altri 4. Hanno dimensioni dai 6 a 8 cm e sono molto vivaci e mangioni. :) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:35. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl