![]() |
acquario avviato consigli e opinioni.
buongiorno,
inizio presentandomi, sono un'operaio con la passione per acquariofilia fino a l'anno scorso avevo un piccolo acquario da 50 litri di acqua fredda non curato fatto alla meglio. ora ho allestito nella mia nuova casa un askoll ambiente advance 100, 170 litri con filtro esterno pratico, ecco la foto http://s2.postimage.org/1md591dyc/Immagine_343.jpg ieri dopo tre settimane di rotaggio ho fatto il teste del ph valore 6.7 e ho inserito 2 piante (sono provvisorie al mio negoziante oggi arrivavano le nuove queste me le ha regalate!) 2 squaletti (Belantiocheilus melanopterus ) 2 gourami perlaceo (trichogaster leeri) accetto consigli per piante e prossimi pesci oggi comprerò i test così da farli completi e secondo voi sto procedendo bene? grazie anticipatamente p.s. se ho sbagliato qualcosa non mi maltrattate perchè su un altro forum l'hanno fatto quando glio ho detto che volevo fare un'acqario di comunità. ciaooooo:-D;-) http://s2.postimage.org/1mfo7lh44/Immagine_345.jpg http://s2.postimage.org/1mfzscwkk/Immagine_350.jpg http://s2.postimage.org/1mg6eiajo/Immagine_348.jpg |
Avviato.. nzomma... sarò telegrafico:
ti pare un bel posto per vivere? Soprattutto i Trichopterus adorano tanta tanta vegetazione in cui nascondersi quando hanno un pò di paura, invece tu li hai messi in una vasca completamente vuota. Secondo me i Belantiocheilus melanopterus non sono assolutamente pesci d'acquario. Io li riporterei dove li hai presi. Solitamente si allestisce una vasca e POI si comprano gli inquilini, e non certo viceversa. E' un pessimo modo di fare le cose il tuo. Per stabilire se la vasca è "rodata" devi fare i test di NO2 e NO3. ------------------------------------------------------------------------ http://www.anglingthailand.com/galle...thers&yiyi=459 Guarda che sleppa.. se alle dimensioni aggiungi che vivono in branchi... |
grazie per la delicatezza.
magari arriva a quelle dimensioni chi sa quanto lo pagherebbero! lo so però fino ad ora mi sono affidato a un venditore bastardo. che mi ha guidato cosi per le piante sasera sarà stracolmo. |
Quote:
A parte che non è discorso, non allevi un pesce per venderlo, ma vorrei sapere chi ha messo in giro queste voci.. altrimenti andrei a pescare carpe sopra i 10kg e le rivenderei a centinaia di euro :) :) ------------------------------------------------------------------------ Quote:
Allestire un acquario, mettere piante, rocce e legni è una delle parti più importanti, divertenti e creative. Tu l'hai tralasciata, come se fosse poco importante, ed è un peccato. |
mondo sommerso che cresce....
ecco come si sta sviluppando la mia vasca:
http://s2.postimage.org/2ar5msro/Immagine_360.jpg attualmente i valori dell'acqua sono: ph 7.3 gh 14 kh 6 no2 0 inseriti due scalari silver http://s2.postimage.org/2bfyp06c/Immagine_356.jpg tronco e piante visibili in foto afine settimana provvedo a un cambio di 50 litri di acqua già preparata per abbassare gh stasera inserminto altre piante; aspetto opinioni. grazie http://s2.postimage.org/2dx9pquc/Immagine_361.jpg |
Quote:
Solo l'acqua d'osmosi abbassa il GH. Se parli di acqua biocondizionata non serve fare il cambio di 50 lt. |
acqua d'osmosi...si che ne pensi della vasca?
|
Ciao, secondo me la vasca è migliorata rispetto alla situazione della prima foto, cmq dato che ne hai lo spazio potresti aggiungere qualche pianta nella parte destra dell'acquario (magari 1 o 2 piante) ed 1 altra pianta nella parte sinistra.
Per quanto riguarda gli scalari (molto belli nella foto), chiedi a qualcuno più esperto e ferrato di me se possono convivere pacificamente con 1 coppia di Trichigaster. Ciao ed in bocca al lupo. |
ciao, come t trovi con il filtro pratiko200? è silezioso? purifica bene?
bella la vasca da 170 litri! ti consiglio di piantumarla di più e aggiungerci rocce e altri legni. altimenti cosi spoglia potresti metterci un paio di discus. |
riguardo accoppiamento scalari tricogaster non dovrebbero esserci problemi.
sulla parte destra è in progetto l'inserimento di altre 2 o 3 piante alte e qualche roccia davanti e qualche piccola pianta in primo piano bassa, lato destro sto decidendo. il filtro pratiko 200 al momento vale pienamente i soldi spesi poco rumore, facilità di manutenzione e purifica benissimo se fai una pulizia del fondo dopo 12 ore l'acquario non riporta nessuna impurità nell'acqua. quindi lo consiglio anche se con qualche litro in più metterei un pratiko 300. grazie per opinioni e consigli ne ho bisogno#25 |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:38. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl